Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2005, 14:25   #1
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
[c++] Compilazione sorgenti

Buongiorno ragazzi, volevo chiedervi se potreste indicarmi come fare per:

ho scaricato una libreria in c++ che permette di leggere la porta seriale, il link è questo:

http://sourceforge.net/projects/libserial/

ora, ho scompattato il tar, fatto la triade ./configure, make e make install senza errori.

Ora, quest'operazione mi crea anche una dir con degli esempi, uno dei quali ho dovuto modificarlo perchè la seriale aperta nel sorgente non corrisponde con la seriale che ho io da aprire sul mio pc. Bene, vado a salvare il sorgente e a compilarlo con g++, ma mi da errori in merito alla libreria che sto usando, quindi credo che debba passarla come opzione al compilatore g++. Ed è questo il mio problema, non so come fare dato che nel README del tar, non c'è nessun riferimento.

Mi aiutate?

Thx.

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 14:38   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Per linkare una libreria, devi passare il parametro -l<nome libreria>. Ad esempio:
g++ [...] -lciao
per linkare la libreria libciao.so (nota che lib e .so sono omessi).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 14:44   #3
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Per linkare una libreria, devi passare il parametro -l<nome libreria>. Ad esempio:
g++ [...] -lciao
per linkare la libreria libciao.so (nota che lib e .so sono omessi).
Grazie

Provo subito!
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 14:51   #4
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
allora, ecco quello che non va:

se cerco di includere la libreria così:

Codice:
g++ read_port.cpp -o readport -llibserial

ecco l'output:

/usr/bin/ld: cannot find -llibserial
collect2: ld returned 1 exit status
Ho pensato subito che probabilmente sbagliavo il nome della libreria, ma la libreria presente è appunto libserial.so

__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 14:52   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
nota che lib e .so sono omessi
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 14:54   #6
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine

nota che sono un pirla e non so leggere

__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 15:04   #7
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
allora, c'è qualche problema:

Codice:
#include <SerialStream.h>
#include <ios>
#include <iostream>


int main( int    argc, char** argv  )
{
    //
    // Open the serial port.
    //
    using namespace LibSerial ;
    SerialStream serial_port ;
    serial_port.Open( "/dev/ttyS0" ) ;
    if ( ! serial_port.good() ) {
        std::cerr << "Error: Could not open serial port." << std::endl ;
        exit(1) ;
    }
    //
    // Set the baud rate of the serial port.
    //
    serial_port.SetBaudRate( SerialStreamBuf::BAUD_19200 ) ;
    if ( ! serial_port.good() ) {
        std::cerr << "Error: Could not set the baud rate." << std::endl ;
        exit(1) ;
    }

    //
    // Set the number of data bits.
    //
    serial_port.SetCharSize( SerialStreamBuf::CHAR_SIZE_8 ) ;
    if ( ! serial_port.good() ) {
        std::cerr << "Error: Could not set the character size." << std::endl ;
        exit(1) ;
    }

    //
    // Disable parity.
    //
    serial_port.SetParity( SerialStreamBuf::PARITY_NONE ) ;
    if ( ! serial_port.good() ) {
        std::cerr << "Error: Could not disable the parity." << std::endl ;
        exit(1) ;
    }

    //
    // Set the number of stop bits.
    //
    serial_port.SetNumOfStopBits( 1 ) ;
    if ( ! serial_port.good() ) {
        std::cerr << "Error: Could not set the number of stop bits."
                  << std::endl ;
        exit(1) ;
    }

    
    // Turn on hardware flow control
    serial_port.SetFlowControl( SerialStreamBuf::FLOW_CONTROL_NONE ) ;
    if ( ! serial_port.good() ) {
        std::cerr << "Error: Could not use hardware flow control."
                  << std::endl ;
        exit(1) ;
    }
    //
    // Do not skip whitespace characters while reading from the
    // serial port.
    //
     serial_port.unsetf( std::ios_base::skipws ) ;
    //
    // Keep reading data from serial port and print it to the screen.
    //
    char ch ;
    while( serial_port.get(ch) ) {
        std::cerr.put(ch) ;
    }
    return EXIT_SUCCESS ;
}

allora, compilato con: g++ read_port.cpp -o readport -lserial

compila senza errori, quando vado ad eseguirlo mi da:

./readport

./readport: error while loading shared libraries: libserial.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory

ma non ho capito quale file non trova, cioè, se non trovasse libserial non dovrebbe nemmeno compilarmi, sbaglio?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 15:06   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Immagino che la libreria è stata installata dentro /usr/local/lib. Aggiungi quel path al file /etc/ld.so.conf, ed esegui "ldconfig".
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 15:26   #9
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Immagino che la libreria è stata installata dentro /usr/local/lib. Aggiungi quel path al file /etc/ld.so.conf, ed esegui "ldconfig".
grazie mille ilsensine, e sapessi certe volte come mi secca chiedere certe cose, ma purtroppo, non sempre i readme che accompagnano gli esempi sono dedicati ai principianti, nel senso che credo che siano già rivolti a chi certe cose le sa per scontato

Ancora grazie
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v