|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
|
[aiuto] Effetto "bande" nel rendering, perchè??
Ciao a tutti, se aprite l'allegato vedrete subito qual'è il mio problema...
Per quale motivo si formano tutte quelle bande concentriche attorno al punto luce (le vedete?) invece di esserci una gradazione continua, una sfumatura fluida? ![]() Questo è un rendering fatto con 3dMax in qualità massima, ma non dipende dall'applicazione perchè il problema si presenta anche con Maya. Pensando che fosse una questione di visualizzazione ho provato a fare il rendering su file (quello allegato, appunto) ma le bande ci sono lo stesso! In pratica è come se tutti i rendering venissero eseguiti senza il dither, ma non so spiegarmi per quale motivo accada. ![]() Ovviamente lavoro a 1600x1200 a 32bit quindi non è colpa dell'impostazione video. Qualcuno sa aiutarmi per cortesia? Grazie Uomoserio
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz 2 Gb RAM 667 MHz ATI HD2900XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
|
ciao...secondo me è normale e poi nn si vedono per niente!
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!! http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo! siamo tutti creati a poligoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Manco io le vedo (a 24bit) , quindi penso che il problema sia tuo.
![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
|
Quote:
![]() Allora, ho allegato un altro esempio con la fonte di luce molto più tenue così le stramaledette bande si vedono molto meglio... Il discorso funziona così: quelle bande altro non sono che i passaggi di colore del gradiente (in questo caso bianco -> nero), in un certo senso sono perfettamente "fisiologiche" perchè sono i vari passaggi di colore per arrivare dal bianco della zona illuminata al nero di quella in ombra. Il problema è che quelle bande non dovrebbero esserci perchè in genere i software grafici effettuano quello che si chiama "Dithering", ovvero vengono "amalgamate" (non so che altro termine usare) in modo da formare una sfumatura lineare e fluida in cui i passaggi non si distinguono. Per qualche strana ragione, però, sia 3DMax che Maya mi fanno i rendering con le bande, nonostante che nelle preferenze di ciascuna applicazione sia settato il dithering true color in output. Come vedete non sono niubbio, lavoro nella computergrafica da anni e non mi è mai capitato questo "problema". Può dipendere dal driver della scheda video? ![]() Non so cosa pensare..... Uomoserio
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz 2 Gb RAM 667 MHz ATI HD2900XT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
|
BOH A ME sembrano minime
giusto se zummo le vedo e se guardo attentamente...prova a fare un rstamp di come la vedi tu
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!! http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo! siamo tutti creati a poligoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: RM
Messaggi: 291
|
guarda che è semplicemente un problema di impostazione della tua scheda video: prova ad aumentare la profondità di colore e vedrai il difetto scomparire....
(tasto destro sul desktop --> proprietà -->impostazioni --> colore) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
|
Quote:
1- Lavoro a 1600x1200 a 32bit di profondità colore 2- Non sono niubbio, sono un grafico e conosco molto bene la differenza fra 16bit e 32bit nelle impostazioni video. ![]() Sulla base della tua risposta insieme a quelle degli altri, comunque, posso dedurre che sia colpa dei miei drivers video. Magari provo a re-installarli per vedere se risolvo il problema ![]() Grazie Uomoserio
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz 2 Gb RAM 667 MHz ATI HD2900XT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
|
aspetta prova a fare un r stamp di come visualizzi tu la foto!
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!! http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo! siamo tutti creati a poligoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
|
Ok, ho risolto
Grazie a tutti, amici.
![]() Dopo che tutti mi avete detto di vedere le immagini correttamente ho provato a re-installare i drivers video ed in effetti il problema si è risolto. Si erano danneggiati (probabilmente in seguito ad esperimenti con la PCTV e cattura video ![]() ![]() Grazie a tutti per la disponibilità e la cortesia ![]() Uomoserio
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz 2 Gb RAM 667 MHz ATI HD2900XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3231
|
Re: Ok, ho risolto
Quote:
ciao, si vedono poco, cmq buon x te che hai risolto, dato che usi maya ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.