Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2004, 17:24   #1
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Indirizzi IP e subnet mask

La volta scorsa dissi una grande stupidaggine. Mi correggo.

La subnet "più sicura" dovrebbe essere la 255.255.255.0 (classe C) dato che così si da la possibilità dell'esistenza di 1 sola sottorete.

Ora è il turno degli IP.

Il fatto di utlizzare 192.168.0.0 (fino a 192.168.255.255) implica che questi host NON sono visibili da internet e quindi posso mettere quelli che voglio ;-)


Quindi teoricamente se io impostassi come subnetmask 255.255.255.0 e scegliessi per gli indirizzi IP 192.168.X.X
allora sarei a un buon livello di sicurezza a livello "standard".

Consigli?
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 21:17   #2
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Reti e modem?
Nessuno che abbia qualcosa da dire?
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 23:19   #3
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
La classificazione degli IP per uso privato (192.168.0.x 10.0.0.x)
è stata riservata per uso interno per non incrociarsi con la numerazione globale di tutta la rete. E' solo una questione di organizzazione del proprio network di casa. Qusto non significa che sei più al sicuro. Infatti quando ti collegherai ad internet il tuo ip di connessione sarà quello rilasciato dal provider (del tipo 80.180.x.x per esempio sulle ADSL)

Ti faccio un esempio. Hai due PC con due IP interni diversi, ed uno dei pc tramite modem usb classico si collega all'adsl. Se da esterno io pingo il tuo IP del provider ti posso entrare anche se la tua rete utilizza una numerazione dedicata per network interni. Ben diverso se al posto del modem "diretto" utilizzi x collegarti un router con un minimo di firewall interno. Il protocollo NAT implementato sulla quasi totalità dei router permette di nascondersi dietro al router ed uscire su internet con un solo IP interno...quello del router per l'appunto. A questo punto il buon router tramite un minimo di firewall comincia a fare ping-pong con i pacchetti indesiderati senza farli arrivare alla tua rete intena
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 09:59   #4
Gervasoni
Senior Member
 
L'Avatar di Gervasoni
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da cova
La classificazione degli IP per uso privato (192.168.0.x 10.0.0.x)
è stata riservata per uso interno per non incrociarsi con la numerazione globale di tutta la rete. E' solo una questione di organizzazione del proprio network di casa. Qusto non significa che sei più al sicuro. Infatti quando ti collegherai ad internet il tuo ip di connessione sarà quello rilasciato dal provider (del tipo 80.180.x.x per esempio sulle ADSL)
Quindi non posso utilizzare una numerazione differente per la mia rete.
Tipo sono costretto ad usare 192.168.0.x invece di faccio per dire 75.76.77.x?
Gervasoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 10:18   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Gervasoni
Quindi non posso utilizzare una numerazione differente per la mia rete.
Tipo sono costretto ad usare 192.168.0.x invece di faccio per dire 75.76.77.x?
Puoi usare
10.x.x.x
172.16.x.x fino a 172.31.x.x
192.168.x.x
Questi indirizzi non saranno mai utilizzati come indirizzi pubblici (ovvero accessibili da Internet).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 11:22   #6
gilgi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
puoi usare anche 75.76.77.x tanto il router lo natta per andare in internet (a meno che tu non abbia comprato quella serie di ip). l'unico problema è che non puoi parlare con la rete 75.76.77.x pubblica perchè per il router è la tua rete privata

per sparagnino: perchè puoi fare una sola sottorete? ad esempio potresti farne 64 da 2 host o 1 da 126 e due da 62 ecc ecc basta che il protocollo di routing supporti le vslm, cioè puoi usare ripv2 ospf eigrp isis

fra l'altro la 192.168.0.0 non è una rete /24 (classe c) ma una /16 infatti puoi usare 192.168.0.0 - 192.168.255.255

Ultima modifica di gilgi : 07-12-2004 alle 11:24.
gilgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v