|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 74
|
Server Linux per posta da anteporre a Exchange 5.5
Un sauto a tutti
per prima cosa vorrei sire che è il primo post in questa sezione quindi un saluto hai frequentatori Volevo chiedere una cosa Ho un server Nt 4 con exchange 5.5 e volevo anteporre a exchange un server linux che mi permettesse di controllare la posta elettronica di 4 caselloni di posta tipo hwupgrade.com hwupgrade.it pluto.com pluto.it le quali ora vengono scaricate tramite pop3 dal server nt4 e fare un controllo antispam e antivirus e regirarle al server exchange Parto dal presupposto che parto da zero ma sapendo i programmi giusti gia è un buon punto di partenza Il carico di lavoro è abbastanza alto.... ma non eccessivo Chiederei qual'è la soluzione migliore Grazie a chi mi aiutera |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Siccome sono ignorante in fatto di exchange, non so se questa e' la soluzione giusta:
http://p3scan.sourceforge.net/ praticamente e' un proxy trasparente per pop3 (si affida ad iptables per la ridirezione delle porte) Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 74
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Re: Server Linux per posta da anteporre a Exchange 5.5
Quote:
ho fatto diverse installazioni del genere e ti posso consigliare questo: installa la macchina linux con postfix + fetchmail + spamassassin. visto che mi sembra di capire che la macchina non è pubblicata su internet come record MX (usi il pop3), a questo punto ti basta impostare il download da fetchmail delle caselle che ti interessano e dirgli di girarle al server postfix il quale, dopo aver fatto passare il tutto dentro spamassassin le gira al server exchange. Per l'antivirus ti consiglio di utilizzare qualcosa direttamente su exchange, ma se proprio non puoi (ad esempio perchè M$ non supporta più NT4 da questo dicembre, ed immagino anche i prod sw vari), ho provato la versione demo di f-prot per linux mail server e si integra bene e facilmente.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
dimenticavo: ma pensare di buttare via exchange, visto che è anche la versione vecchia?
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
la soluzione di gurutech è ottima... magari io metterei clam-av come antivirus...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Trento
Messaggi: 661
|
ciao,
Io ho un problema simile ho un server postfix(con antivirus e spam) pubblico ke riceve la posta(di 5o 6 domini) presso telecom, poi questo server la inoltra al mio server Suse Linux Exchange Server (con ip pubblico). Quello ke dovrei fare sarebbe permettere agli utenti nel caso in cui nn vada il server linux Exchange di accedere via web al server Postifix pubblico e vedersi la propria posta e solo la propria. Quindi dovrei creare le caselle su entrambi i server inoltrare le mail da ogni casella postifix alla casella suse (devo per forza dare un nome (record DNS)al server suse o posso inoltrarla solo con l'Ip destinazione e poi la smista lui?) verificare che le caselle su postifix non si riempiano con qesto sarei a posto? come posso facilitarmi il lavoro di gestione delle caselle? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 74
|
intanto ringrazio per le risposte
come iso linux cosa mi consigliate grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Debian + qmail + fetchmail e se vuoi anche la webmail c'è squirrelmail
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.