|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
x elettronici:potenziometro
Avete presente quei potenziometri che si mettono sulle lampadine per regolarne l'intensità luminosa? Essendo una resistenza, indipendentemente dalla regolazione io consumo sempre la stessa corrente, quella che non va alla lampadina, la dissipo sul potenziometro giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
|
si
ma esistono modi moltyo piu efficaci x regolare la luminosita di una lampadia il potenziometro è un "suicidio" energetico
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Ma io direi di no.
Se il potenziometro lo metti, ad esempio, al max della sua resistenza, la corrente sarà minima. E quindi anche la P dissipata sarà minima: solo che sarà in gran parte dissipara dal potenziometro anzichè essere sfruttata dalla lampada. ![]() Così.. in due parole. Spero di essermi spiegato. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
Me ne sapresti indicare uno, che non costi molto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
|
beh se parliamo di lampadine a corrente continua per esempio puoi usare un bel transistor BJT x regolare tensione e corrente
costa 1 euro
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
|
direi di si (ammesso che sia Vcc) anche se dipende dal modello
chiedi al commerciante che te lo vende (se lo sa)
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() io li pago 50 cent ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
lascia stare il bjt allora ![]() per farlo funzionare, se non erro, devi trasformare la corrente continua in alternata, abbassarla di voltaggio (e già qui perdi potenza in calore) e poi rielevarla ecc. insomma a sto punto fai prima con un potenziometro imho ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Quote:
Ribadisco: la risposta corretta era "no" Però il resto è vero! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
|
ma devi regolare un lampadario di casa?
perchè in quel caso ti conviene comprarlo gia fatto di solito esiste il regolatore originale di ogni serie civile altrimenti puoi acquistare i regolatori della Tecnel ( www.tecnel.net )
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della DEMOCRAZIA uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Ehm... meglio non giocare con la 220...
Se devi regolare una lampadina di casa compra un regolatore già fatto. In ogni caso, i regolatori hanno un circuito che regola il valore della tensione AC che arriva al carico. Sono convertitori AC/AC, e detto in poche parole invece che far passare tutta la sinusoide la "affettano" in maniera da variare il suo valore efficace e di conseguenza la potenza che arriva al carico. Il potenziomentro è solo la manopola che uno muove, non il nome del regolatore. Comunque, anche se la lampadina fosse in DC, collegandola direttamente al potenziometro si otterrebbe solo l'effetto di bruciare il potenziometro stesso: sono fatti per sopportare pochi mA, non certamente per far andare una lampadina. Bisogna sempre utilizzarlo assieme ad un circuito di potenza.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
|
e se si fanno dei piccoli circuiti da comandare la lampada in pwm?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Quote:
Per i prezzi, non ne ho idea.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
dissipare la potenza che non serve non è una cosa buona. innanzitutto il rendimento scende, poi una resistenza che dissipa 30W è ingombrante, costosa e scalda.
molto meglio utilizzare un dimmer... lo puoi fare con un SCR e un circuito di controllo semplice semplice... se scegli di pilotare in alternata ti basta un diodo e qualche resistenza.
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SPAIN
Messaggi: 388
|
Ma...non è meglio adoperare reostati?
Una bella bobina esterna ed una interna dove si selezionano le spire per cambiar tensione? ![]()
__________________
![]() Formatta tutto e passa a LINUX, dopo verifica se $OS_che_fa_figo fa per te! Fatti un giro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.