Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2004, 18:34   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
x elettronici:potenziometro

Avete presente quei potenziometri che si mettono sulle lampadine per regolarne l'intensità luminosa? Essendo una resistenza, indipendentemente dalla regolazione io consumo sempre la stessa corrente, quella che non va alla lampadina, la dissipo sul potenziometro giusto?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 19:05   #2
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
si
ma esistono modi moltyo piu efficaci x regolare la luminosita di una lampadia
il potenziometro è un "suicidio" energetico
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 22:07   #3
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Ma io direi di no.

Se il potenziometro lo metti, ad esempio, al max della sua resistenza, la corrente sarà minima.
E quindi anche la P dissipata sarà minima: solo che sarà in gran parte dissipara dal potenziometro anzichè essere sfruttata dalla lampada.



Così.. in due parole. Spero di essermi spiegato.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 09:05   #4
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Inox
si
ma esistono modi moltyo piu efficaci x regolare la luminosita di una lampadia
il potenziometro è un "suicidio" energetico
allora avevo pensato bene...
Me ne sapresti indicare uno, che non costi molto?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 09:20   #5
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
beh se parliamo di lampadine a corrente continua per esempio puoi usare un bel transistor BJT x regolare tensione e corrente
costa 1 euro
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 12:12   #6
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Inox
beh se parliamo di lampadine a corrente continua per esempio puoi usare un bel transistor BJT x regolare tensione e corrente
costa 1 euro
Lo trovo nei regolatori di corrente che metto a posto dell'interruttore della lampadina?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 12:16   #7
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
direi di si (ammesso che sia Vcc) anche se dipende dal modello
chiedi al commerciante che te lo vende (se lo sa)
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 12:46   #8
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Inox
direi di si (ammesso che sia Vcc) anche se dipende dal modello
chiedi al commerciante che te lo vende (se lo sa)
Vcc vuol dire corrente continua? peró io ho l'alternata e non la continua perché se va a posto dell'interruttore e collegato direttamente alla presa della corrente
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 16:56   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Inox
beh se parliamo di lampadine a corrente continua per esempio puoi usare un bel transistor BJT x regolare tensione e corrente
costa 1 euro
ma dove vivi, in sardegna?
io li pago 50 cent
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 16:59   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da serbring
Vcc vuol dire corrente continua? peró io ho l'alternata e non la continua perché se va a posto dell'interruttore e collegato direttamente alla presa della corrente
...

lascia stare il bjt allora
per farlo funzionare, se non erro, devi trasformare la corrente continua in alternata, abbassarla di voltaggio (e già qui perdi potenza in calore) e poi rielevarla ecc.

insomma a sto punto fai prima con un potenziometro imho
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 18:16   #11
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da xenom
...

lascia stare il bjt allora
per farlo funzionare, se non erro, devi trasformare la corrente continua in alternata, abbassarla di voltaggio (e già qui perdi potenza in calore) e poi rielevarla ecc.

insomma a sto punto fai prima con un potenziometro imho
cavolo riescono a fare trasistor incredibilmente piccoli, processori che fanno cose assurde e non si riesce a fare una cosa così semplice.....
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 20:06   #12
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da Inox
si
ma esistono modi moltyo piu efficaci x regolare la luminosita di una lampadia
il potenziometro è un "suicidio" energetico

Ribadisco: la risposta corretta era "no"

Però il resto è vero!
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 21:53   #13
bianconero
Member
 
L'Avatar di bianconero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
ma devi regolare un lampadario di casa?

perchè in quel caso ti conviene comprarlo gia fatto di solito esiste il regolatore originale di ogni serie civile altrimenti puoi acquistare i regolatori della Tecnel ( www.tecnel.net )
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della
DEMOCRAZIA
uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
bianconero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 22:59   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ehm... meglio non giocare con la 220...

Se devi regolare una lampadina di casa compra un regolatore già fatto.
In ogni caso, i regolatori hanno un circuito che regola il valore della tensione AC che arriva al carico. Sono convertitori AC/AC, e detto in poche parole invece che far passare tutta la sinusoide la "affettano" in maniera da variare il suo valore efficace e di conseguenza la potenza che arriva al carico. Il potenziomentro è solo la manopola che uno muove, non il nome del regolatore.
Comunque, anche se la lampadina fosse in DC, collegandola direttamente al potenziometro si otterrebbe solo l'effetto di bruciare il potenziometro stesso: sono fatti per sopportare pochi mA, non certamente per far andare una lampadina. Bisogna sempre utilizzarlo assieme ad un circuito di potenza.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 12:26   #15
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
e se si fanno dei piccoli circuiti da comandare la lampada in pwm?
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 15:47   #16
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da bianconero
ma devi regolare un lampadario di casa?

perchè in quel caso ti conviene comprarlo gia fatto di solito esiste il regolatore originale di ogni serie civile altrimenti puoi acquistare i regolatori della Tecnel ( www.tecnel.net )
ho trovato quello che mi serve, in pratica un regolatore di tensione per abat jur solo che sono dei potenziometri....


Quote:
Ehm... meglio non giocare con la 220...

Se devi regolare una lampadina di casa compra un regolatore già fatto.
In ogni caso, i regolatori hanno un circuito che regola il valore della tensione AC che arriva al carico. Sono convertitori AC/AC, e detto in poche parole invece che far passare tutta la sinusoide la "affettano" in maniera da variare il suo valore efficace e di conseguenza la potenza che arriva al carico. Il potenziomentro è solo la manopola che uno muove, non il nome del regolatore.
Comunque, anche se la lampadina fosse in DC, collegandola direttamente al potenziometro si otterrebbe solo l'effetto di bruciare il potenziometro stesso: sono fatti per sopportare pochi mA, non certamente per far andare una lampadina. Bisogna sempre utilizzarlo assieme ad un circuito di potenza.
questi convertitori ac-ac sono dei circuiti cimatori vero? Ma quanto costano?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 16:54   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da serbring
ho trovato quello che mi serve, in pratica un regolatore di tensione per abat jur solo che sono dei potenziometri....
Io resto dell'idea che sia mooolto improbabile che si tratti di un solo potenziometro...

Quote:
questi convertitori ac-ac sono dei circuiti cimatori vero? Ma quanto costano?
No, generalmente sono dei chopper o dei convertitori AC/AC veri e propri.
Per i prezzi, non ne ho idea.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 18:05   #18
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Io resto dell'idea che sia mooolto improbabile che si tratti di un solo potenziometro...



No, generalmente sono dei chopper o dei convertitori AC/AC veri e propri.
Per i prezzi, non ne ho idea.
vedo che la situazione è un po complicata, prendo il primo che capita...
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 01:49   #19
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
dissipare la potenza che non serve non è una cosa buona. innanzitutto il rendimento scende, poi una resistenza che dissipa 30W è ingombrante, costosa e scalda.
molto meglio utilizzare un dimmer... lo puoi fare con un SCR e un circuito di controllo semplice semplice... se scegli di pilotare in alternata ti basta un diodo e qualche resistenza.
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 18:16   #20
ufo1
Member
 
L'Avatar di ufo1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SPAIN
Messaggi: 388
Ma...non è meglio adoperare reostati?

Una bella bobina esterna ed una interna dove si selezionano le spire per cambiar tensione?

__________________
Vuoi usare il TUO PC senza problemi?
Formatta tutto e passa a LINUX, dopo verifica se $OS_che_fa_figo fa per te!

Fatti un giro
ufo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v