|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1505
|
ma perchè i centometristi........??
perchè i centometristi hanno spalle, braccia, petto, più muscolosi dei saltatori con l'asta per esempio, o dei nuotatori o comunque di atleti di altre discipline che comprendono l'uso massiccio di braccia e spalle??!
![]() ![]()
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <--- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4848
|
il doping non è selettivo , agisce d'appertutto.
![]()
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 725
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 203
|
i nigeriani ci nascono coi muscoli
![]() P.S. mennea a guardarlo pesava 20 chili ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 0
|
Perchè sono gli atleti più in vista e devono esse pottini
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 179
|
perchè i 100m nell' atletica leggera sono la massima espressione della forza esplosiva che richiede e produce una muscolatura come quella.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72400
|
x -Proton-
hai la signature irregolare.. immagine max 100x50x4k sei pregato di editarla e di leggere il regolamento http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19891
|
Ma non sarebbe meglio avere due gambe di 4 mt di circonferenza ( tutti muscoli ovviamente ) e poi dalla vita in su tutto pelle e ossa?
![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rieti
Messaggi: 295
|
da qualche parte avevo letto che lo sviluppo muscolare deve essere omogeneo, anche nella parte superiore del corpo, altrimenti non riuscirebbero a bilanciare la spinta mostruosa delle gambe. In pratica, se non fossero proporzionati, ad ogni passo riceverebbero una spinta tale che non riuscirebbero ad andare dritti...
![]()
__________________
Abit nf7-s rev2.0, Barton 2500+@2475 ( 225*11 ) @1.75v, 2*256adata bh5, radeon9700pro@370-333 Ho avuto il piacere di trattare con: Alessoni, Maxpower71, Alexio22, Sh1v4, recchiagomma, Kukuzza, Juky, 70Faramir, stranamore, BlindGuardian, checo,Gregor,Ilkarro |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
|
Credo che nella corsa estrema si usino molto anche le spalle!
Soprattutto per come si è sviluppata ora.... Prima alla partenza sembravano dei ragazzini che correvano a casaccio... adesso, guardandoli attentamente si vede che il corpo è sbilanciato in avanti e sale piano piano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 105
|
Avete visto la gara dei 5000metri uomini ???
Gli etiopi ci nascono correndo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1890
|
Credo che la risposta più sensata sia quella che il doping non è selettivo.
Siccome si richiede la potenza la roba che prendono fa crescere tutto. Pazzesco. Guardte sfide su rai tre e vedete come sono cambiati negli anni i fisici degli atleti in tutti gli sport! Sempre più muscolati, tutti.
__________________
affari OK con: Cappej; Damy83(x 2);xej;Plextor;SuperLory; tancrozio;argo771;marcopaia1; Isomarcus;matrizoo;Joker80; acalex_2000;pindanna; amd4ever;FA.Picard; tari80;mimmuzzo;gegeg;giova22; simpon;toelupe;jokervero; ARTEX;Vin81;ElGringo;igiolo; MrBrown;bimbo-gio;FIGJAM; vitemi;acse;remake; Pi.eRre.2006;asdasdasdasd;thoby; HAVOC`; CrAcK`; Ar_Es ...e altri su vari forum...EBAY Advanced-Carbon 29 feeds +
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13794
|
i 100 metri (così come per tutti gli sport in cui è richiesta forza "esplosiva") richiedono una buona muscolatura.
così come nel mezzofondo e nella marcia difficilmente troverai gente "grossa", nelle corse brevi e nei salti trovi gente piazzata bene... e poi spalle e braccia forti non sono inutili... provare a correre tenendo le braccia ferme: vi verrà molto difficile! con braccia e spalle robuste aiuti il movimento naturale del corpo! una curiosità: i 100 metri sono talmente brevi che si possono fare anche in apnea: l'ossigino impiega circa 20 secondi da quando viene inspirato a quando arriva a destinazione (muscoli, organi vari) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 57
|
Quote:
![]() Tra un po' secondo mè cadranno i record dei 5000 maschili e femminili Cmq riguardo ai centometristi,il fisico deve essere omogenèo perchè l'energia della spinta di piedi e gambe deve essere controllata, Un grande fondista americano Steve Prefontaine(morto a 24 anni per incidente stradale,allora deteneva tutti i record americani dai 2000m fino ai 10000m)diceva sempre che si corre anche con le braccia.
__________________
"Aiutateci ad eliminare la droga dalle strade" - "Bucat'v a cas' " "L'uomo non vive di sole parole, benché talvolta debba rimangiarsele." "Every beatle is beautiful for his mather" by Pierre Fabrizio Miccoli 10 Walter Adriàn Samuèl 19 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
perchè serve forza esplosiva sopratutto nello stacco, e poi nei 100m conta la meccanica di tutto il corpo nello stile dei corsa...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: ROMA
Messaggi: 7116
|
ricapitoliamo
allora ... per i velocisti serve forza veloce ( quindi l'esplosività è basilare ) reattività alla partenza , i cento metri si corrono in apnea , la biomeccanica del movimento svela l'importanza anche della parte superiore del tronco nell'evoluzione della corsa .
Per quando riguarda lo sviluppo muscolare , bisognerebbe capire un pò di fisiologia ![]() ![]() cia ![]() p.s. Mennea non lo prenderei come paragone : la sua muscolatura dall'aspetto più allungato e meno potente , aveva in realtà una grossa preponderanza di fibre veloci ( caratteristica in genere dei neri ... ) che generavano un' incredibile forza esplosiva pari solo alla sua volontà ed alla costanza nell'allenamento di perseguire i propri obiettivi ... Lui non poteva essere certo accusato di doping , che anzi ha combattuto strenuamente ( perchè evidentemente sapeva del largo uso che ne facevano i suoi colleghi/avversari ![]() ![]()
__________________
SamsungP s50B859 - YamahaRX-V671 - Sky Q Black - PS4 Pro - Xtreamer Sidewinder 3 - Bose Acoustimass10 -Samsung RC730-S04IT - Iphone 11 Pro Max - Mate 20 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 274
|
mmm sisi
ma contate anche il fatto che siamo esseri VERTICALI, cioe' se ho due gambe da 300CV e un busto inesistente mi capotterei allo scatto! e' un po' come una moto, la moto quando accelera tende ad alzare la ruota antetiore. in questo caso l'uomo equivarrebbe ad essere sdraiato in avanti (a 4 zampe..) con le gambe che corrono e il busto che si alza. Come farebbero presa i piedi se non ci fosse carico e quindi trazione?! In piu' le braccia equilibrano il movimento ondulatorio delle gambe, avete mai visto uno che cammina gamba DX avanti e braccio DX avanti!?!?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 57
|
Quote:
infatti ![]()
__________________
"Aiutateci ad eliminare la droga dalle strade" - "Bucat'v a cas' " "L'uomo non vive di sole parole, benché talvolta debba rimangiarsele." "Every beatle is beautiful for his mather" by Pierre Fabrizio Miccoli 10 Walter Adriàn Samuèl 19 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: ROMA
Messaggi: 7116
|
certo
è quello che ho affermato , tra le varie cose , nel post precedente :
la biomeccanica del movimento svela l'importanza anche della parte superiore del tronco nell'evoluzione della corsa . poi c'è da sottolineare il grande lavoro che un velocista svolge in palestra soprattutto con l'ausilio dei pesi , da qui il potenziamento anche del busto ... ma c'è sempre il DUBBIO ( direi la CERTEZZA ) del DOPING ![]() cia ![]()
__________________
SamsungP s50B859 - YamahaRX-V671 - Sky Q Black - PS4 Pro - Xtreamer Sidewinder 3 - Bose Acoustimass10 -Samsung RC730-S04IT - Iphone 11 Pro Max - Mate 20 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
|
Quote:
1) essere veloci e avere un fisico asciutto è una dote di natura, cioè si nasce già predisposti x la corsa, il nuoto ecc., la muscolatura è predisposta x un tipo di sport basta soltanto indovinarlo ![]() 2) prendo me come esempio. Ho fatto atletica x 5 anni , 200 e 400, ho un fisico asciutto 1,71 x 70kg, non ho fatto mai palestra ( tranne i pochi esercizi che si usavano in atlet.) ma ho un torace di 95 cm e riesco ad alzare senza sforzo sulle spalle 110 kg, in poche parole ho un fisico "paragonabile" a quelli dei veri 100metristi. 3) spiegazione scientifica: oltre alle cose già dette (sbagliate o no) aggiungo che il fisico si sviluppa in quella maniera xchè nelle corse veloci (100-200-400) i muscoli di tutto il corpo vanno in tensione estrema, soprattutto nella partenza, e complice anche l'apnea il muscolo tende x forza di cosa a estendersi ed allungarsi, anche x il contracolpo che riceve dall'adrenalina che va alle stelle. In poche parole il fisico si deve adattare alla forza esplosiva e all'aerobica del movimento veloce che il corpo sprigiona in quei pochi secondi, che vi assicuro è veramente tanta. 4) vi faccio un piccolo esempio x farvi capire meglio: adeso c'è il Tour de France, guardate la differenza che passa da un fisico di uno scalatore e uno di un velocista, il primo è basso e leggero con un buon fisico, il secondo e sempre alto con una muscolatura enorme in tutto il corpo. Questa è la stessa differenza che passa da un podista e un velocista in atletica. Chiudo qui e spero di essere statoi chiaro. ![]() P.S: nessuno si offenda ma odio chi fa illazioni sul doping, è un'offesa x chi ama e pratica con tutto se stesso lo sport. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.