|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 69
|
Configurazione router ISDN Cisco
ciao a tutti,
ho intenzione di comprare un router ISDN per condividere la connessione a internet fra 3 PC senza tenere acceso il PC connesso a internet, per fare ciò serve ovviamente un router ![]() vi ringrazio fin d'ora per il vostro aiuto ciaooooo ![]()
__________________
Athlon 64 AM2 3200+ @2000MHz ; AsRock AM2NF3 nforce 3 250; 2*512MB Adata DDR2-800 CL4 ; nVidia GeForce 7800GS 256M G71 powered; Maxtor 120GB ATA133 + Quantum 20GB ATA100; master DVD NEC2500A; Sony CPD E200 17" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
|
Cisco è prob. l'unica società che mette a disposizione qualsiasi tipo di configurazione sul suo sito....un consiglio dai un'okkiata su ebay...trovi dei Cisco isdn a dei prezzi ridicoli.
Calcola cmq che la difficoltà di configurazione è quasi sempre proporzionale al livello di prestazioni che vuoi/puoi ottenere da un apparato di rete....
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi? Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi? Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli.... http://www.zotbox.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Come consiglio sui router, puoi optare per questi modelli:
-C801: 1xBRI S/T 1xEthernet (10Mbit) -C804 Se guardi su Ebay, assicurati che abbia sempre un'interfaccia BRI S/T (in america usano le BRI U che sono quelle nate per funzionare senza borchia NT1 plus). Oltre a questa famiglia di router, se vuoi risparmiare, puoi puntare alla serie C700 (dovrebbe chiamarsi C760 o C761) e, a differenza della serie 800 non ha l'IOS ma una specie di sistema operativo moooolto ridotto (si configura con i "set"). Per le config, non ci sono problemi, ne trovi diverse in giro (e come ti ha detto toz, anche sul sito cisco), però prima scegli il router. Ciao
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 222
|
Sul sito della stessa Cisco ci sono molto esempi e guide alla configurazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 69
|
vi ringrazio molto per i preziosi consigli, quindi penso che acquisterò un Cisco 804 (ovviamente su ebay) che ho visto a buon prezzo, per funzionare con l'ISDN italiana è necessario solo che sia presente l'interfaccia BRI S/T o servono altri requisiti particolari?
grazie ancora ciao
__________________
Athlon 64 AM2 3200+ @2000MHz ; AsRock AM2NF3 nforce 3 250; 2*512MB Adata DDR2-800 CL4 ; nVidia GeForce 7800GS 256M G71 powered; Maxtor 120GB ATA133 + Quantum 20GB ATA100; master DVD NEC2500A; Sony CPD E200 17" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 69
|
grazie per il link, vorrei sapere un'altra cosa sull'interfaccia BRI S/T, è possibile riconoscerla dalla foto del prodotto?? su ebay i cisco 804 che ho trovato hanno 2 porte phone (bianche BRI U credo) e una rossa con scritto ISDN link, molto simile a quella chge ho sul mio adattatore ISDN (connettore RJ45); poi le latre porte credo siano per la console e per i 4 PC collegabili in LAN
grazie ancora ciaoooo
__________________
Athlon 64 AM2 3200+ @2000MHz ; AsRock AM2NF3 nforce 3 250; 2*512MB Adata DDR2-800 CL4 ; nVidia GeForce 7800GS 256M G71 powered; Maxtor 120GB ATA133 + Quantum 20GB ATA100; master DVD NEC2500A; Sony CPD E200 17" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Dietro al cisco, sulla porta BRI, c'è sempre scritto se è S/T o U.
In qualsiasi caso, sul sito cisco, trovi una spiegazione completa delle caratteristiche di ogni router (ad es. TUTTI gli 801 hanno porta BRI S/T). Comunque sono andato sul sito Cisco e questo è il risultato: Cisco 801 One 10BASE-T (RJ-45) One ISDN BRI1 S/T (RJ-45 connector) One Ethernet Cisco 802 One 10BASE-T (RJ-45) One ISDN BRI U (RJ-45 connector) One Ethernet Cisco 803 10BASE-T (RJ-45) 4-port hub One ISDN BRI S/T (RJ-45 connector) 2 (RJ-11) 4-port Ethernet hub Cisco 804 10BASE-T (RJ-45) 4-port hub One ISDN BRI U (RJ-45 connector) 2 (RJ-11) 4-port Ethernet hub Per quello che serve a te, i modelli compatibili sono l'801 e l'803. L'802 e l'804 hanno BRI U. Ciao
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 413
|
scusate ragazzi, come faccio a scaricare il Cisco Fast Step Software mi chiede user name e pass. poi scusate ma è sicura che l'804 nn va in italia?
__________________
Ho concluso positivamente affari con alechino,pub111,rsd_oilpoint,Maninabox Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (A.Einstein) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Per scaricare il sw serve un account smartnet (mi pare si chiami così).
Non può funzionare in italia perché qualsiasi gestore di telefonia, per portarti l'ISDN, te la installa già con l'interfaccia U (la NT1 Basic o Plus), mentre l'804 ce l'ha già a bordo. Mentre è vero il contrario, cioé, un 801 più una NT1 (sempre basic o plus) può funzionare negli USA (dove il provider non ti consegna l'interf. U). Ciao
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 413
|
Quote:
__________________
Ho concluso positivamente affari con alechino,pub111,rsd_oilpoint,Maninabox Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (A.Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Quote:
Non è proprio una cosa economica... anzi!
__________________
CiAO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.