Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2004, 08:43   #1
Giò82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 415
Esperti di elettronica...a me!

Ciao a tutti,
a me serve un trasformatore da 18.5V 4.5A, posso adattare un trasformatore che ho a casa da 24V?

Ultima modifica di Giò82 : 14-10-2004 alle 09:16.
Giò82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 09:14   #2
BelloFrescoFresco
Senior Member
 
L'Avatar di BelloFrescoFresco
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 1074
..non sono un

"epsero"...ma penso che con un resistore giusto non hai nessun problema..ahh tieni conto che l'amperaggio non è basso.
__________________
Alle ultime elezioni ho preso solo tre voti. Mia moglie s'è incazzata perché dice che c'ho l'amante. Deviant http://toniko5.deviantart.com/
BelloFrescoFresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 09:20   #3
Giò82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 415
Re: ..non sono un

Quote:
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco
"epsero"...ma penso che con un resistore giusto non hai nessun problema..ahh tieni conto che l'amperaggio non è basso.

Cavoli non me ne ero accorto dell'errore..... ; fai il conto che la corrente che esce dal trasformatore che ho a casa non è continua. Puoi farmi gentilmente uno schema ed elencarmi i componenti che mi servono, mi faresti un grosso favore!
Giò82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 09:52   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Re: Re: ..non sono un

Da un trasformatore esce solo corrente alternata, e non continua.
La corrente alternata poi la raddrizzi con un ponte raddrizzatore in continua.
Ammesso che l'amperaggio del trasformatore vada bene per i tuoi usi puoi usarlo ma devi realizzare un regolatore di tensione (e non una resistenza) che non è faicilissimo da realizzare se non sei molto pratico, in particolare vista la corrente non esigua che ti occorre.



Quote:
Originariamente inviato da Giò82
Cavoli non me ne ero accorto dell'errore..... ; fai il conto che la corrente che esce dal trasformatore che ho a casa non è continua. Puoi farmi gentilmente uno schema ed elencarmi i componenti che mi servono, mi faresti un grosso favore!
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 09:54   #5
Giò82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 415
Re: Re: Re: ..non sono un

Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Da un trasformatore esce solo corrente alternata, e non continua.
La corrente alternata poi la raddrizzi con un ponte raddrizzatore in continua.
Ammesso che l'amperaggio del trasformatore vada bene per i tuoi usi puoi usarlo ma devi realizzare un regolatore di tensione (e non una resistenza) che non è faicilissimo da realizzare se non sei molto pratico, in particolare vista la corrente non esigua che ti occorre.

Mi sapresti fare uno schema ed elencarmi i componeti da utilizzare!
Giò82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 10:23   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Per raddrizzare la corrente alternata in continua devi comperare un semplice ponte raddrizzatore, che ha 4 piedini: i due dove è indicata corrente alternata li colleghi alle uscite del trasformatore e dagli altri due, marcati con + e - prelevi la corrente continua (che sarà un po' più elevata della corrente alternata).
Collega un condensatore un po' grossino (tipo 470 microfarad) con il + collegato al + del ponte e il - al -.
A questo punto ti ritrovi corrente continua.
Per il regolatore per abbassarla cerca in rete uno schema, però per correnti dell'ordine dei 3/4 amperes è abbastanza impegnativo, anche per la dissipazione del calore generato dai transistors di potenza.
Magari dai un'occhiata su www.nuovaeletronica.it dove trovi anche molti kits completi a disposizione.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 11:05   #7
Giò82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Per raddrizzare la corrente alternata in continua devi comperare un semplice ponte raddrizzatore, che ha 4 piedini: i due dove è indicata corrente alternata li colleghi alle uscite del trasformatore e dagli altri due, marcati con + e - prelevi la corrente continua (che sarà un po' più elevata della corrente alternata).
Collega un condensatore un po' grossino (tipo 470 microfarad) con il + collegato al + del ponte e il - al -.
A questo punto ti ritrovi corrente continua.
Per il regolatore per abbassarla cerca in rete uno schema, però per correnti dell'ordine dei 3/4 amperes è abbastanza impegnativo, anche per la dissipazione del calore generato dai transistors di potenza.
Magari dai un'occhiata su www.nuovaeletronica.it dove trovi anche molti kits completi a disposizione.

Questo potrebbe andare di schema?
http://digilander.libero.it/nick47/vrg2.htm
Giò82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 11:48   #8
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Re: Esperti di elettronica...a me!

Quote:
Originariamente inviato da Giò82
Ciao a tutti,
a me serve un trasformatore da 18.5V 4.5A, posso adattare un trasformatore che ho a casa da 24V?
Quindi a te servono 18.5V in continua, giusto? E hai un normale trasformatore con uscita a 24V in alternata?
In questo caso lo schema che hai postato dovrebbe funzionare (non ho però controllato la correttezza dei valori), tuttavia dovrai dedicare molte attenzioni al raffreddamento, visto che i regolatori lineari scaldano molto quando devono erogare correnti elevate.
Nel tuo caso vengono dissipati a pieno carico quasi 70W, di conseguenza ti serve un'aletta piuttosto voluminosa ed eventualmente una ventola di raffreddamento. Tieni inoltre presente che l'involucro metallico del regolatore è in tensione e va quindi isolato dal dissipatore tramite una mica morbida + rondelle isolanti.
Diverso sarebbe il discordo per un regolatore switching, ma in questo caso la complessità del circuito aumenterebbe in modo notevole.
In generale ti consiglio di valutare bene i costi prima di accingerti alla realizzazione: potresti spendere meno acquistando un prodotto commerciale.

Ultima modifica di DarkAngel77 : 14-10-2004 alle 12:34.
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 12:10   #9
Giò82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 415
Re: Re: Esperti di elettronica...a me!

Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Quindi a te servono 18.5V in continua, giusto? E hai un normale trasformatore con uscita a 24V in alternata?
In questo caso lo schema che hai postato dovrebbe funzionare (non ho però controllato la correttezza dei valori), tuttavia dovrai dedicare molte attenzioni al raffreddamento, visto che i regolatori lineari scaldano molto quando devono erogare correnti elevate.
Nel tuo caso vengono dissipati a pieno carico quasi 70W, di conseguenza ti serve un'aletta piuttosto voluminosa ed eventualmente una ventola di raffreddamento. Tieni inoltre presente che l'involucro metallico del regolatore corrisponde è in tensione e va quindi isolato dal dissipatore tramite una mica morbida + rondelle isolanti.
Diverso sarebbe il discordo per un regolatore switching, ma in questo caso la complessità del circuito aumenterebbe in modo notevole.
In generale ti consiglio di valutare bene i costi prima di accingerti alla realizzazione: potresti spendere meno acquistando un prodotto commerciale.
Ho capito la metà delle cose che hai detto non sono molto esperto di elettronica . Comunque effettivamente ho visto il costo dei componenti ed è un pò elevato!
Giò82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v