Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2004, 11:23   #1
Junior73
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 81
Hard disk da buttare?

Un saluto a tutti,
dopo svariati tentativi sono riuscito a masterizzare a basso livello un disco fisso Ibm da 60 giga ceh non superara il test SMart di PowerMax.Ora sembra tutto O.k......
Nello smanettare tra i vari hard disk in mio possesso attancando e stacconado e ct ho credo fatto l'errore di appoggiare un Quantum da 40 giga perfettamente funzionante sopra un altro disco fisso.credoche abbiano fatto contatto i piedini dei canili Ide o altri componenti della scheda infeirore del Quantum con la prte metallica dell'altro hard disk mandando in "corto qualcosa".
All'ccenzione il Quantum non emette alcun segnale (se non un lampeggio della spia verde ) ma il motore non gira e non viene ricnosciuto in alcun modo dal Pc....

Prima di gettarlo cosa possso fare!!!!

A presto
Junior73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 14:49   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Prima potresti spiegarci un po' meglio..... perché ci si capisce poco

1°) se il disco viene visto dal bios in fase di avvio, si può tentare di fare qualcosa, se non viene visto c'è ben poco da fare

2°) ammesso che si possa fare qualcosa, meglio usare le utility del costruttore (hitachi) per testare i dischi

3°) i piedini EIDE, dubito che possano essere venuti a contatto, visto che sono coperti dal connnettore (e anche se fosseroi staccati non ci sarebbe tensione). Magari è venuta a contatto la scheda elettronica con la copertura metallica dell'altro disco...

In ultimo: i dischi sono cose delicate e andrebbero trattati come tali, se si vuole evitare di doverli buttare nel cassonetto
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 16:18   #3
Junior73
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 81
Ciao MM...ho riletto quello ho scritto e credo di essere completamente fuso!!!!C'era mia moglie che mi pressava per partire......abbi pietà!!!!Non ci crederai ma scrivo per PC Pro.
Ho scambiato pure, tra gli altri sfondoni ,formattare per masterizzare.....deve essere la lunga militanza sul forum di doom9..dvd e roba varia!!!!!!
Te lo giuro mai scritto un post del genere....lo lascio così qualcuno ci fà una risata!!!

Cerco di rimediare.....

Nello smanettare con un hard disk Ibm da 60 giga per cercare di rimetterlo in sesto con una formattazione a basso livello tramite PowerMAx, ho appoggiato accidentalmente un Quantum Lct da 40 giga ( che funzionava regolarmente)sopra all'Ibm accendendo il PC.Da quel momento il Quantum non è più riconosciuto dal Bios
ne tantomeno percepisco la vibrazione del motore interno connettendolo al Pc.L'unica cosa che rimane è la piccola spia
presente sulla scheda del disco che si accende per un momento
all'atto dell'accenzione del Pc stesso.
Credo che qualcuno dei componenti della scheda del disco fisso sia andato in corto nel momento del contato con la parte metallica superiore dell'altro hard disk.
Per quanto concerne i piedini dei canali Eide non intendevo che abbiano fatto "corto"sulla parte che normalmente utilizziamo per i cavi ma NELLA PARTE IN CUI SONO SCOPERTI SULLA SCHEDA DEL DISCO FISSO.
In quasi vent'anni dal mio primo Commodore purtroppo ho commesso una grave leggerezza.
Mi chiedevo se è possibile cambiare la scheda del disco fisso con una avente le stesse caratteristiche provieniente magari da un secondo danneggiato meccanicamente.

Grazie per avermi risposto...

A presto
Junior73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 17:10   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Condivido, purtroppo, la tua diagnosi del guasto
La scheda del disco si può sostituire con quella di in disco identico
Normalmente è un'operazione piuttosto semplice anche se da eseguire con tutte le accortezze del caso
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
DJI Mic 3: prestazioni professionali in ...
Il mercato smartphone chiuderà in positi...
Logitech G PRO X SUPERLIGHT 2 SE ora a u...
Beats Fit Pro, tracollo di prezzo: auric...
NVIDIA: due clienti valgono il 39% dei r...
Questo browser rifiuta l'integrazione de...
Anche il Giappone sviluppa il suo comput...
Xiaomi X20 Max, X20 Pro e X20+ tra i mig...
Anche Microsoft si fa l'AI in casa: pres...
Google, NVIDIA e Bill Gates puntano sull...
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: tutte le s...
HONOR Magic V5 batte tutti: solleva pi&u...
3 portatili HP in offerta: dal low cost ...
Claude di Anthropic allena i suoi modell...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v