|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
|
Consiglio : Kademlia
Quale client per linux mi potete consigliare che supporti la rete ed2k e sopratutto la rete Kad ?
Tnx_
__________________
LiNUX User: 371384 "Bort_83 @ jabber.linux.it" LaKRiKKADiBoRT_SeTi@HoMe_GRouP .:: Vendo Cerchioni in lega peugeot 205 GT, 309 GT, 405, 106 Rally + Pirelli P600 185/55R16 ::. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
che io sappia ancora non c'è
![]() potresti provare a emulare emule ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
|
tnx..
si effettivamente avevo letto già di questa soluzione.. ma speravo in qualcosa di + nativo ![]()
__________________
LiNUX User: 371384 "Bort_83 @ jabber.linux.it" LaKRiKKADiBoRT_SeTi@HoMe_GRouP .:: Vendo Cerchioni in lega peugeot 205 GT, 309 GT, 405, 106 Rally + Pirelli P600 185/55R16 ::. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
si spera nelle prossime release di amule!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 136
|
nei changelog di amule rc6 son comparse queste voci
Kademlia Import: kademlia/utils * UInt128.cpp (class for handling 128-bits integers, added hability to read/write on SafeFile). * UInt128.h * All other files on the kademlia/utils are not needed by aMule. kademlia/kademlia/ * Defines.h * Entries.h * Error.h * Tag.h kademlia/routing/ * Map.h quindi direi che il supporto arrivera' a breve
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
Re: Consiglio : Kademlia
Quote:
Kademlia è stato inventato da un bulgaro nel marzo 2002 (dovrebbe esistere in bulgaria una catena montuosa chiamata così). Cmq, se intendi la rete serverless di emule-project, che si è appropriata indebitamente del nome di quel protocollo ed è basata su esso, allora no non ci sono client linux che si possano collegare, per ora. Invece esistono client per connettersi alla rete overnet, che è la prima rete funzionante basata su protocollo kademlia (circa 1.000.000 di utenti ora) ed è stata creata da JedMcCaleb (MetaMachine, quelli di edonkey) come evoluzione di VarVar, precedente incompleta implementazione del protocollo. VarVar era stato scritto "a quattro mani" da JedMcCaleb (edonkey) e da Petar Maymounkov (il bulgaro inventore di kademlia) e la sua finalità non era di far nascere una rete p2p, ma solo di dimostrare la validità del protocollo e la sua applicabilità. Questo giusto per charire chi si è appropriato di che cosa. Cmq per accedere alla rete overnet da linux si possono usare: 1) un client overnet da linea di comando molto leggero 2) un client ibrido overnet/edonkey da linea di comando, in cui si possono disabilitare sia il modulo edonkey che quello overnet in modo da connettersi a scelta ad una sola rete 3) un client edonkey ibrido con GUI integrata, in cui si può disabilitare il modulo edonkey, ma non quello overnet 4) da ieri, un client kdrive http://download.overnet.com/kdriveLinux0.30.tar.gz che oltre alla connessione alla rete overnet, estende il protocollo kademlia rendendolo capace di gestire la chat su rete serverless. In più permette a gruppi di utenti di formare ring privati o pubblici, di associare al ring un hard disk virtuale ed altro. Sono tutti closed-source. ciao
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
|
Quote:
Quote:
Ciao! MIC}{ELE |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.