Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2004, 14:30   #1
danbriz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 32
burton 2500 che scotta!!!!!!!URGENTE

ciao ho un problemino da risolvere al piu presto, la temperatura del mio Processore Burton 2500 mi arriva sui 61 gradi, e credo che non sia molto buono, tant'è che le prestazioni cadono sensibilmente.

inizialmente pensavo fosse un problema di areazione del case allora per provare lo ho aperto ma la temperatura non vuole scendere.

vi do inoltre il modello della ventola che ho sul processore:
Arctic cooling copper silent 2

sapete darmi delle informazioni sul dafarsi, tipo che tipo di ventola comprare....

sono davvero in crisi.
danbriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 14:40   #2
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Cambialo x un:

Zalman CNPS7000B-Cu

Thermaltake Polo 735 (o meglio Pipe101 con una buona 80)

Thermalright SLK-900U (con una buona 80 o 92)

Cmq prima di cambiarlo prova a smontarlo... e rimontarlo + accuratamente!

Non sarebbe la prima volta ke un dissi montato male potrebbe farti spendere una cifra quando nn ce n'è bisogno!

Gabry

p.s. Guarda un pò sta Classifica
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 16:21   #3
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
Controlla che sia montato bene il dissy con la pasta anche se scarso quelle temp sono troppo alte
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 17:33   #4
danbriz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 32
Come faccio a capire se il dissipatore è montato bene?

cosa devo controllare?

e come devo mettere la pasta sul processore....

grazie aiutatemi
danbriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 17:40   #5
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
Quote:
Originariamente inviato da danbriz
Come faccio a capire se il dissipatore è montato bene?

cosa devo controllare?

e come devo mettere la pasta sul processore....

grazie aiutatemi

Prima di mettere sopra il dissy, devi stendere un velo di pasta termoconduttiva tipo artic silver 5 e stenderla in maniera uniforme(un velo miraccomando)
Poi ci appoggi sopra il dissy e lo agganci alla mobo.
Prima di fare tutto ciò assicurati che le due superfici, ovvero core del procio e dissy siano puliti.
Il dissy se arriva a quelle temperature toccandolo con le mani deve scottare.
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 22:18   #6
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Stradaccordo

Gab
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 22:22   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Controlla da bios che il vcore sia corretto (1,65V), stesso processore stesso dissi mi arriva a poco + di 50° in full-load e la ventola ancora sotto i 2000rpm.
Che mobo hai?
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 22:27   #8
danbriz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 32
asus a7v600......
danbriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 22:29   #9
danbriz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 32
ho controllato anche il vcore e è 1,65V.

possibile che non faccia bene contatto il dissi sul core del procio???
come posso cercare di lisciare la superficie del dissy???
con che materiali?

Ultima modifica di danbriz : 01-10-2004 alle 22:45.
danbriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 22:52   #10
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Leggi sta rubrica su come Lappare il Dissipatore...

http://digilander.libero.it/svl4/index4.html

Gab
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 23:11   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Smontato e rimontalo per sicurezza, con gli accorgimenti detti sopra. Bada bene che un verso non vale l'altro, c'è lo scalino di cui tener conto.
A 60° il dissi deve scottare da non riuscire a tenerci sopra il dito per + di 1-2 secondi, se non è così la mobo potrebbe sballare le temp.
Altro controllo: a pc freddo fiondati nel bios e controlla nella pagina dell'hardware monitoring che la temp della cpu sia circa quella ambientale.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v