Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2004, 14:23   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Scheda acquisizione USB: quale scegliere?

Vorrei comprare una scheda di acquisizione per trasferire le videocassette in dvd.
Mi serve che sia esterna e collegata con la sola porta USB perchè il mio portatile non ha il line in per l'audio.
Vorrei spendere al massimo 200€ e se fosse di quelle che hanno il proprio processore per la decodifica sarebbe meglio (minori dati verso l'HD).
Inoltre vorrei sapere se basta l'uscita scart del videoregistratore per effettuare l'acquisizione (il mio vcr non ha s-video) e se, nel caso in cui in futuro passassi alla videocamera digitale posso usare lo stesso queste schede per importare i filmati nel computer.
Quale mi consigliate?
Io ho visto la dazzle 150. Va bene?
C'è di meglio in giro?
Infine è meglio comprimere durante l'acquisizione o acquisire e successivamente comprimere?
Grazie
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 14:37   #2
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ho visto anche questa:
ADAPTEC CONVERTER KIT "VIDEOH! DVD" 1980200
al seguente indirizzo
http://www.fdshop.com/prodotto.asp?id=20489&from=kelkoo
Andrebbe bene?
E' meglio questa o la dazzle150?
Il prezzo è giusto?
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 14:41   #3
Spacemen
Senior Member
 
L'Avatar di Spacemen
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
Io ti consiglio quelle dalla Pinnacle sono le migliori in giro, anche perche i software poi per acquisire sono i soliti e funziano meglio con queste schede . Devi prenderne una che acquisisca sia in analogico per il tuo video registratore che in digitale per la telecamera cosi costano un po' di + ma valgono tutti i soldi spesi sia perche acquisisci in formato dvd 720x576 con un ottima qualita'. Non fare come ho fatto io che ho risparmiato comprandone una da €100 usb2 della Empire che fa letteralmente schifo non posso acquisire a risoluzioni elevate perdo fotogrammi e l'immagine si sgrana. Io ti consiglio il top visto che poi prenderai una telecamera ed acquisirai in digitale in modo da non fare una doppia spesa costicchia un po' ma li vale tutti eccola
Pinnacle MovieBox USB 2 V9 sui €230 analogica e digitale


Studio MovieBox USB consente di acquisire filmati amatoriali da un videoregistratore analogico su PC mediante la porta USB. Comprende la versione completa di Studio versione 9, il software di editing video più venduto al mondo. Studio versione 9 fornisce tutti gli strumenti necessari per acquisire facilmente i filmati su computer, modificarli, aggiungervi titoli, musica, commenti ed effetti speciali e infine memorizzare il risultato finale su videocassetta, DVD e Web. Cattura da videocamere DV, Digital8 e MicroMV o daVCR con porta DV (è richiesta una porta DV/FireWire sul proprio PC, non inclusa nella confezione). Importazione e piena gestione di file MPEG-1, MPEG-2 e file AVI dei titoli e degli effetti di transizione.
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus
Spacemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 15:03   #4
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Non capisco perchè dice che acquisisce da vcr attraverso porta dv (io non la ho).
Comunque ho anche trovato
ADS Tech Instant DVD+DV
A me sembra che facciano tutte la stessa cosa.
Quindi aspetto + giudizi anche da chi le ha utilizzate.
Tutte riportano inoltre uno spazio necessari su hd pari a 450Mb per ogni 10 min di registrazione.
E' così?
Grazie
Xwang

PS Se potete\volete mi dareste anche una vostra classifica (magari motivata) in modo che possa decidere meglio.
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 15:07   #5
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
La pinnacle dice invece che ci vogliono 4GB per 20 minuti di filmato .
Se è così è troppo!!!!
Qualcuno me lo può spiegare?
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 22:13   #6
Spacemen
Senior Member
 
L'Avatar di Spacemen
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
Guarda che dipende tutto dal modo in cui vuoi acquisire risoluzione e codec usato naturalmente. Io sto acquisendo un filmato da una vhs della durata di 25 minuti con risoluzione 640x480 e codec PCM 10Gb mi ha preso . Vedi tu piu' e' alta la risoluzione maggiore sara il file devi poi cercare anche il codec giusti , se acquisisci in mpeg2 riduci di molto lo spazio ma la qualita video sara solo discreta.
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus
Spacemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 10:21   #7
david69
Senior Member
 
L'Avatar di david69
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 484
io ho la Grabster usb della terratec...e va da dio!!!
forse dipende anche dalla velocità dei pc...io non darei la colpa solo alle skede di acquisizione..
david69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 11:39   #8
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Spacemen
Guarda che dipende tutto dal modo in cui vuoi acquisire risoluzione e codec usato naturalmente. Io sto acquisendo un filmato da una vhs della durata di 25 minuti con risoluzione 640x480 e codec PCM 10Gb mi ha preso . Vedi tu piu' e' alta la risoluzione maggiore sara il file devi poi cercare anche il codec giusti , se acquisisci in mpeg2 riduci di molto lo spazio ma la qualita video sara solo discreta.
Perchè dice che acquisendo in mpeg2 la qualità sarà solo discreta?
L'mpeg2 non è il formato dei dvd e comunque migliore del formato di partenza dell'acquisizione ossia il vhs?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 11:46   #9
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Re: Scheda acquisizione USB: quale scegliere?

Quote:
Originariamente inviato da xwang
...
Inoltre vorrei sapere se basta l'uscita scart del videoregistratore per effettuare l'acquisizione (il mio vcr non ha s-video) e se, nel caso in cui in futuro passassi alla videocamera digitale posso usare lo stesso queste schede per importare i filmati nel computer.
...
Infine è meglio comprimere durante l'acquisizione o acquisire e successivamente comprimere?
Grazie
Xwang
E riguardo queste domande cosa mi dite?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 21:34   #10
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Mi sto indirizza ndo sempre più sulle due schede della pinnacle la
dazzle DVC150: prezzo 179€
(http://www.pinnaclesys.com/ProductPa...26&Langue_ID=3)
e la
studio 9 moviebox delux: prezzo 299€
(http://www.pinnaclesys.com/ProductPa...51&Langue_ID=3)
perchè mi hanno detto che la pinnacle è la migliore nel campo.
Leggendo le caratteristiche mi sembra che le due dschede facciano la stessa cosa (ossia acquisire dal formato analogico, convertire in realtime con il proprio processore in MPEG2 e trasferire il filmato tramite USB sul computer...se mi sono sbagliato corregetemi).
La differenza sta che la studio 9 acquisisce anche da sorgenti digitali, ma queste ultime non si possono acquisire direttamente con una porta firewire?
Data la differenza di prezzo quale è meglio prendere?
C'è nessuno che le ha provate e che mi può dare consigli?
Grazie
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 09:01   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11669
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Mi sto indirizza ndo sempre più sulle due schede della pinnacle la
dazzle DVC150: prezzo 179?
(http://www.pinnaclesys.com/ProductPa...26&Langue_ID=3)
e la
studio 9 moviebox delux: prezzo 299?
(http://www.pinnaclesys.com/ProductPa...51&Langue_ID=3)
perchè mi hanno detto che la pinnacle è la migliore nel campo.
Leggendo le caratteristiche mi sembra che le due dschede facciano la stessa cosa (ossia acquisire dal formato analogico, convertire in realtime con il proprio processore in MPEG2 e trasferire il filmato tramite USB sul computer...se mi sono sbagliato corregetemi).
La differenza sta che la studio 9 acquisisce anche da sorgenti digitali, ma queste ultime non si possono acquisire direttamente con una porta firewire?
Data la differenza di prezzo quale è meglio prendere?
C'è nessuno che le ha provate e che mi può dare consigli?
Grazie
Xwang
Le schede TV USB 2 da 100 euro hanno una qualità di acquisizione da "terribile" ad "appena decente" e richiedono una CPU potentissima .
La Dazzle DVC non la conosco , quando stavo cercando un box USB ne avevo letto recensioni non entusiasmanti ( incompatibilità e problemi di driver ) che mi hanno fatto desistere , é possibile però che in questi due anni abbiano messo a posto le cose , in ogni caso non é accompagnata da nessun software di montaggio video degno di nota .
La Moviebox USB invece la conosco bene , sono infatti proprietario della versione precedente ( quella senza DV e con Studio 8 ) , i pro di questa scheda sono :
- Qualità di acquisizione elevata .
- Compressione Mpeg I,II a bitrate regolabile .
- Funziona bene anche su porte USB1 .
- Studio 9 versione completa fornito in bundle .
Contro :
- Acquisisce solo ed esclusivamente tramite Studio ( non funziona con nessun altro programma )
- Prezzo non economico .

La versione DeLuxe aggiunge le porte DV ( in pratica mette assieme la versione USB e quella Firewire ) .

Quote:
La pinnacle dice invece che ci vogliono 4GB per 20 minuti di filmato .
Se è così è troppo!!!!
Qualcuno me lo può spiegare?
Si tratta del formato DV , quello delle telecamere digitali , se intendi elaborare un video questo é un formato estremamente versatile , mentre Mpeg II é decisamente meno indicato anche se offre una compressione molto più efficace .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 14:47   #12
Spacemen
Senior Member
 
L'Avatar di Spacemen
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
Praticamente e' quello che gli ho detto io sin dall'inizio. Forse voleva altri pareri in merito giustamente. Se vuole una buona qualita' l'unica e' la Pinnacle Box poi la scelta non spetta a noi .
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus
Spacemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 15:26   #13
Mu||ha
Senior Member
 
L'Avatar di Mu||ha
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: ...::EBOLI::...SA
Messaggi: 324
Quindi riepilogando cosa servirebbe a me per acquisire i miei filmati da videocamera dgitale mini dv e portali sul pc e poi in DVD?
Premetto che non ho firewire sul pc ma solo usb e non le nuove (quelle veloci le 2.0)
Grazie 1000 per le risposte
__________________
Il Leone è ferito, ma non è morto
Mu||ha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 16:07   #14
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11669
Quote:
Originariamente inviato da Mu||ha
Quindi riepilogando cosa servirebbe a me per acquisire i miei filmati da videocamera dgitale mini dv e portali sul pc e poi in DVD?
Premetto che non ho firewire sul pc ma solo usb e non le nuove (quelle veloci le 2.0)
Grazie 1000 per le risposte
Dalla telecamera digitale conviene prendere una banale scheda Firewire PCI ( te la cavi con meno di 20 euro )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 20:24   #15
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Infatti cercavo altri pareri.
A questo punto mi indirizzerò decisamente sulla studio 9 moviebox ma non so se è meglio la verione USB (che acquisisce solo da analogico) o la delux che acuisisce da tutto ma costa 50€ in più.
Mi date questo ultimo consiglio?
Infine non ho ancora capito se acquisire prendendo il segnale da un VCR tramite adattatore scart-->RCA può comportere decremento di qualità.
Grazie
Xwang

Ultima modifica di xwang : 22-06-2004 alle 20:38.
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 19:30   #16
marco_pina
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
io vendo questa,
http://forum.hwupgrade.it/showthread...postid=4910722


è molto valida e tanta gente la considera migliore di pinnacle,x il prezzo potrei scendere un pò.



Acquisire prendendo il segnale da un VCR tramite adattatore scart-->RCA è un opzione,se il vcr ha un uscita s-video la qualità sarà migliore.
__________________
marcocelica
marco_pina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 22:55   #17
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da marco_pina
Acquisire prendendo il segnale da un VCR tramite adattatore scart-->RCA è un opzione,se il vcr ha un uscita s-video la qualità sarà migliore.
Il mio VCR ha solo uscita scart.Speriamo bene!
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 10:15   #18
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Riprendo questa discussione dopo un po' di tempo e dopo aver acquistato la pinnacle moviebox delux.
Finora ho fatto delle prove di acquisizione da un videoregistatore tramite cavo scart-->RCA e da una videocamera tramite s-video+cavi audio.
Ho un unico problema per il momento che consiste nel fatto che alcune ombre (soprattutto quando c'è abbastanza contrasto con la parte non illuminata) presentano un alone bluastro (un po' tipo il vecchio spot sull'AIDS tanto per intenderci).
Da cosa può derivare e come posso limitarlo?
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Faccio notare che acquisisco direttamente in mpeg2nel formato del DVD per sfruttare il compressore hardware della scheda.
Grazie
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 22:30   #19
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
A nessuno capita questa cosa?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 22:09   #20
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
UP
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v