Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2004, 21:08   #1
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
MOBO SENZA FIX?? io faccio cosi'!!!

Dunque raga, ecco la mia esperienza :
io ho questa mobo, la MSI MS-6524 con chipset SIS 650 ( http://www.msi.com.tw/program/produc...ail.php?UID=44)che supporta solo processori p4 con fsb a 400Mhz, cioè 100 x 4.
La mobo monta solo ram sdr, che sono un collo di bottiglia estremo per un p4 e oltre ciò nn ha i FIX, cioè quando via software o bios, alzo l'fsb per aumentare la velocità della cpu, si alzano proporzionatamente anche i Mhz delle porte pci e dell'agp, con il rischio di bruciare, con l'andare del tempo, la scheda video, i modem, le schede audio e anche gli hdd, perchè anche gli hdd seguono quelle frequenze.
(un esempio : se sulla mia mobo porto il bus a 121Mhz dai 100 di base, le porte pci, da 33Mhz di default, vanno a 44Mhz e l'agp da 66Mhz a 80Mhz circa!!!)(cmq è anche vero che qualche Mhz in + sull'agp, aumenta le prestazioni della vga ).
Detto ciò, non volendo spendere soldi per nuova ram e relativa mobo per avere + prestazioni, ho deciso SOLO di cambiare processore passando dall'attuale p4 Willamette(256KB L2) 1.6Ghz(100 x 16) ad un p4 northwood(512 L2) 2.4Ghz(133 x 18):
avete letto bene, sono riuscito a far andare un p4 con fsb a 533Mhz(133 x 4) su una mobo che, sulla carta, supporta solo fsb a 400Mhz(100 x 4)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ecco come ho fatto:
1°*** : ho aperto il case e mi sono messo la mobo sotto gli occhi alla ricerca di un certo chip nero rettangolare chiamato "PLL IC" qui(http://www.cpufsb.de/FSB.HTM) trovate il modo per individuarlo: è molto semplice.Come vedete dalla foto, il chip è nero e rettangolare ed ha al "suo fianco" sempre un altro chip di metallo con su scritto il numero 14.3Mhz: nn potete sbagliare.
Questo chip PLL è il diretto responsabile della frequenza dell'fsb.
2°*** : una volta letto il produttore, il mio è un ICS, ed il modello preciso, il mio è un 952001, sono andato a verificare in questa pagina(http://www.cpufsb.de/FSB.HTM)se il programma CPUFSB supporta il mio PLL.
3°*** : verificato che il mio PLL è supportato, ho scaricato il programma CPUFSB.(http://www.cpufsb.de)
4°*** : una volta installato, ho subito cercato il mio PLL nella tabellina, selezionando il produttore.
[IMG][/IMG]
Non ho scelto la mobo, perchè in questa versione di CPUFSB la mia mobo nn era ancora presente.
5°*** : fatto ciò, ho cliccato sul bottoncino "leggi frequenza" e correttamente mi è comparso il valore 100/33/133
[IMG][/IMG]
perchè il mio bus è 100Mhz e le porte pci (a 100Mhz di bus) viaggiano a 33Mhz e 133Mhz perchè la ram sdr ha frequenza di 133Mhz.L'agp nn compare, perchè la sua velocità è sempre il doppio di quella delle porte pci ovvero 66Mhz(qui 66Mhz perchè si è in specifica coi valori).
6°*** : poi ho "passato"(dalla tendina) le altre frequenze che il mio PLL mi "farebbe" applicare, ma ai valori di bus di 100.9Mhz, 105Mhz, 108Mhz, 112Mhz, come noterete, le pci e quindi l'agp sono fuori specifica, cioè oltre i 33Mhz e come dicevamo sopra è rischioso settare il bus ad una di queste fequenze per lunghi periodi.
Ma la penultima terna di frequenze che il mio PLL supporta è 133/33/133:
[IMG][/IMG]
ed è proprio questa che ho applicato/usato per far girare correttamente a 2400Mhz (133 x 18) il mio nuovo p4: infatti, come vedete, a 133 di bus le porte pci sono a 33Mhz,
perfettamente in specifica!!
[IMG][/IMG]
notate che la frequenza ora è 2400Mhz, nelle img sopra è ancora 1800
(altro programmino solo per il mio PLL)
[IMG][/IMG]

Morale della favola:
quando avvio il pc,correttamente il bios( nn supportando bus superiori a 100Mhz) mi riconosce il P4 2400Mhz (133 x 18) come un p4 1800Mhz (100 x 18);
ma una volta entrato in windows, lancio il programma CPUFSB e setto la terna di valori 133/33/133 di modo che il p4 riacquisti la sua frequenza nativa di 2400Mhz!!!!
ENJOY!!!^_^
(un consiglio: i valori del PLL scorreteli piano, perchè l'unica volta che li ho fatti passare velocemente per scegliere il mio valore, il pc si è freezato nel momento in cui ho cliccato "imposta").

Ora nn sò proprio dirvi per quanto tempo la mobo reggerà questo giochino; quello che posso immaginare è che sia il chipset(sis650) che sia il componente che si sobbarca questi 33Mhz in +, quindi cercando di raffreddarlo con un buon dissi per northbridge come lo zalman blu, dovrei cavarmela per un pò.
Ovviamente nn posso permettermi di overclokkare oltre il p4, anche se sicuramente su un'altra mobo salirebbe bene.
Non saprei neanche dirvi se il PLL si surriscalda.




RICORDO A TUTTI QUANTI LEGGONO che, se io ho ottenuto risulati da questa procedura, nn è detto che lo stesso valga per voi, anche se i componenti hw in gioco sono gli stessi!!!
Ogni PLL è diverso dall'altro(se cambia il modello) e perciò ogni PLL supporterà differenti e svariate altre "terne" di frequenze.
Se cercate di emulare il mio esperimento, il sottoscritto nn ha alcuna responsabilità in caso di guasti al vostro hw, perchè la procedura nn è garantita da NESSUNO
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08

Ultima modifica di REPERGOGIAN : 03-11-2008 alle 22:59.
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 21:09   #2
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
ecco i risultati visibili del mio "giochino":
Willy a default:
[IMG][/IMG]
Il willy conclude un super pi da 1M in 2'11"


[IMG][/IMG]
ecco montato il 2.4: è un 1800 per la mobo

[IMG][/IMG]
ecco il 2400 dopo aver agito con cpufsb

[IMG][/IMG]
ecco il super pi del 1800

[IMG][/IMG]
ecco il super pi col 2400

[IMG][/IMG]
3d mark 2001 col 2400


[IMG][/IMG]
ecco il mark 2001 col WILLY
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08

Ultima modifica di REPERGOGIAN : 03-11-2008 alle 23:00.
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 21:10   #3
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
accetto critiche/consigli


ciao
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 21:31   #4
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
la tua mobo aveva il divisore per l'fsb 133. Non vedo nulla di strano Anzi potevi provare a occare il tuo vecchio 1600!!
Interessante però il discorso dei pll
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 21:36   #5
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da *ReSta*
la tua mobo aveva il divisore per l'fsb 133. Non vedo nulla di strano Anzi potevi provare a occare il tuo vecchio 1600!!
Interessante però il discorso dei pll
da bios io posso solo settare max 112 di fsb, e sono fuori specifica con le pci

avessi il valore 133 nn facevo tutto sto caos


e il willy nn regge 133 x 16

ho provato
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 22:33   #6
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7463
io facevo la stessa cosa con una esc k7s6a. nel bios c'era 166/166/33 ma non bottava manco per sbaglio! ma sotto win con fsbcpu settavo il pll a 166/166/33 e anda alla grande!


sarebbe curioso provare a cambiare fisicamente il chip dell pll per vedere cosa succede, chiassa se qui ne forum qualcuno lo ha mai fatto?ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 22:38   #7
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da omerook
io facevo la stessa cosa con una esc k7s6a. nel bios c'era 166/166/33 ma non bottava manco per sbaglio! ma sotto win con fsbcpu settavo il pll a 166/166/33 e anda alla grande!
ma sulla tua mobo 166 di bus era un valore supportato dalla mobo, o eri in overclock?

Quote:
sarebbe curioso provare a cambiare fisicamente il chip dell pll per vedere cosa succede, chiassa se qui ne forum qualcuno lo ha mai fatto?ciao.


si deve essere capaci a saldare bene
e poi dove lo trovo un altro PLL?
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 23:24   #8
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7463
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ma sulla tua mobo 166 di bus era un valore supportato dalla mobo, o eri in overclock?

ufficialmente supportava cpu133mhz e ram 166mhz! ma aveva il divisore 5...grande scheda benche snobbata da tutti!



si deve essere capaci a saldare bene
e poi dove lo trovo un altro PLL?

lo si prende da una mobo rotta! ciao
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 23:52   #9
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
complimenti,ottima trovata!!
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 08:53   #10
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
allora è colpa del bios: la mobo può andare a 133 con il suo divisore e non ti permette di settarlo. Ora capisco la necessità del programmino
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 12:19   #11
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Non è stata rilasciata nessuna versione aggiornata di bios che supporta l'FSB a 133 ?
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 12:22   #12
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Non è stata rilasciata nessuna versione aggiornata di bios che supporta l'FSB a 133 ?

no, ma poi se c'è scritto che supporta solo fsb a 400
il bios nn accetterebbe il procio, anche se ci fosse l'impostazione a 133

ma raga, se guardate il link della mia mobo, che vi ho postato all'inizio, vi rendete conto della mobo che ho!!
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 12:35   #13
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
ovviamente avevi già cercato dei bios moddati vero??? Cmq bel lavoro complimenti!
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 12:43   #14
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo
ovviamente avevi già cercato dei bios moddati vero??? Cmq bel lavoro complimenti!
se mi trovi un bios moddato per la mia mobo

ti pago il caffè
( ora sono a to)
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 12:46   #15
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
per ora che ti posso trovare un bios moddato dal lavoro tu fai in tempo a cambiare mobo.... ho restrizioni sugli accessi ai siti e ovviamente su quelli ove ce ne sono di bios non riesco ad andarci.
se vieni in corso palermo te lo offro io un caffè (fa schifo ma è l'unico che c'è qui) alla macchinetta del lavoro
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 12:51   #16
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo

se vieni in corso palermo te lo offro io un caffè (fa schifo ma è l'unico che c'è qui) alla macchinetta del lavoro

grazie, ma sono indaffarato oggi

cmq se quando sei a casa mi trovi un bios moddato sicuro/testato
fammi un fischio
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 17:56   #17
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
ok
per ora tutto liscio, temperature nella norma, pensavo chissachè!

solo stamattina applicando i 133 di bus, mi è uscita la finestra di rilevazione hw che mi dice che manca il driver del bus di sistema...

ma nessun problema particolare; dopo ho riavviato e riapplicato i 133 senza che si ripresentasse l'avviso
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 18:44   #18
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
anche sulla mia scheda madre (a7v266-e) è possibile mettere 166:33 solo da cpufsb
da una ricerca ho scoperto che effettivamente l'ics 94228 di cui è dotato supporta i 166:33, ma nel bios è presente soltanto la voce 166:42, esiste qualche bios moddato? anche perchè, sebbene il thunderbird abbia gli L1 uniti di default non riesco a variare il moltiplicatore (la voce è presente nel bios ma viene ignorata, e non so se reggerebbe 1.66GHz), qualche consiglio?
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 18:55   #19
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
nn saprei se per la tua esiste qualche bios moddato dovresti tuffarti in google:
per la mia nò, come si vede
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
RTX 5060 MSI a 329€ e Amazon ci mette de...
Call of Duty Black Ops 7: ecco la data d...
NVIDIA, da Blackwell un chip AI per la C...
Prezzo minimo storico: Meta Quest 3S 256...
6 robot aspirapolvere in super sconto: R...
Asus presenta a Gamescom 2025 un monitor...
Torna al prezzo ridicolo di 25,99€ il ca...
A 369€ è il migliore di tutti: mi...
Xbox Cloud Gaming costa troppo? Microsof...
Fai da te: 2 trapani avvitatori a doppia...
Apple definisce la sua strategia anti-da...
Il Samsung Galaxy Tab S10 Lite non ha pi...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v