Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2004, 20:44   #1
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2607
Notebook x fare editing

Vorrei farmi un bel notebook che mi peremetta di fare anche editing video.

Quindi almeno èer il momento deve avere minimio 512 di Ram, un buon proce e 40 Giga di HD.


pensavo al modello ASUS M6822NEUH con ATI 9700 pro o al ACER Asp1511LMi con la FX 5700.

ma il secondo è AMD 64 3000+ mentre il primo è un Intel Centrino 1500

quali tra i due è meglio come processore e quale per la scheda video ?

Poi se volessi aumentare la capacità dell'hard disk , potrei lavorare su un hard disk esterno per editing collegandolo alla porta firewire od opure la trasmissione dei dati i troppo lenta per permettermelo ?
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 20:55   #2
darap
Member
 
L'Avatar di darap
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIGILLO (PERUGIA)
Messaggi: 149
Per fare editing ti consiglierei un P4 normale, ma non so se hai esigenze particolari di trasporto, se non è un problema il peso ti consiglerei un:

Hp zd7250ea con schermo da 17"

se per te il peso è un problema e vuoi far durare di più la batteria ti consiglierei un :

asus m6842neuh (l'ho ordinato oggi stesso)
__________________
LA TECHNOLOGIA E' NULLA SENZA IL CONTROLLO!
darap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 21:45   #3
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Anche un qualsiasi Apple sia iBook che PowerBook andrebbero bene per le tue esigenze...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 21:48   #4
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da darap
Per fare editing ti consiglierei un P4 normale, ma non so se hai esigenze particolari di trasporto, se non è un problema il peso ti consiglerei un:

Hp zd7250ea con schermo da 17"

se per te il peso è un problema e vuoi far durare di più la batteria ti consiglierei un :

asus m6842neuh (l'ho ordinato oggi stesso)
Certo il display da 17 è un vantaggio, cmq anche il peso ha la sua importanza ... e forse preferirei sacrificare le dimensoni del display.

La 9600 a 64mega e la FX 5700 a 64 si equivalgono ?

ma per il discorso HD, potrei comunque utilizzare un HD esterno USB o firewire per potere attingere per i filemti digitali ?
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 22:20   #5
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da Myname
Anche un qualsiasi Apple sia iBook che PowerBook andrebbero bene per le tue esigenze...
Myname
sei sicuro ?

gli I-book mi attizzano parecchio , ma mi pare che non superano i 256 di ram e la ram nel mio caso è fondamentale.

per salire di ram e magari avere anche un PC in cui ci posso giocare volendo ,dovrei passare al power book .... ancora meglio, ma 2800 euro sono davvero troppi per me
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 23:30   #6
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Beh tu hai chiesto un buon portatile per fare Editing Video no?
Qualsiasi Macintosh è pronto per le tue esigenze, quindi anche qualsiasi iBook o PowerBook...
Ovviamente l'HD di un portatile, linea iBook 4200rpm o di un PowerBook 4200rpm o 5400rpm, resta più lento di qualsiasi desktop, per cui un buon HD esterno FireWire (meglio di USB 2.0 perchè FireWire garantisce la banda di trasferimento, USB2.0 no) ti migliora le performance e ti risolve il problema dello spazio...

Ad ogni Macintosh e quindi iBook o PowerBok ci attacchi una videocamera digitale via FireWire et voilà si apre automaticamente iMovie ( www.apple.it/imovie ) ed inizi ad importare il filmato che dovrai montare, finita questa operazione puoi iniziare a sbizzarrirti ed a diventare un piccolo Francis Ford Coppola...
Inoltre avrai a disposizione tanto software eccellente, dal già citato iMovie al pacchetto completo iLife '04 ( www.apple.it/ilife ), al software per masterizzare e se scegli un modello di iBook (14,1") o qualsiasi PowerBook con SuperDrive, che altro non è essere il masterizzatore DVD, hai anche il software iDvd in dotazione per costruirti il tuo DVD e masterizzarlo...

Per la ram ovviamente più ne hai meglio è per te...al modulo base da 256mb puoi decidere di aggiungerci un bel pezzo da 512mb comprato dal negozioante di fiducia...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 09:28   #7
darap
Member
 
L'Avatar di darap
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIGILLO (PERUGIA)
Messaggi: 149
Per gli Apple il discorso è un po più complicato, non considerare un mac come un cmputer normale, non ha bisogno della Ram di un Ibm Compatibile, è tutto ottimizzato, se opti per un notebook Apple pensa anche come fare per reperire i software visto che da noi non sono diffusissimi.


ciao
__________________
LA TECHNOLOGIA E' NULLA SENZA IL CONTROLLO!
darap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 09:52   #8
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2607
L’idea del machintosh mi ha sempre attirato e allora mi sono fatto un giro in rete, ma mi risulta (correggetimi se sbaglio) che gli I-Book non hanno in dotazione il masterizzatore DVD ma solo il combo (tutti i modelli) .
Allora mi sono concentrato sul modello piu aconomico power book con dotazione del DVD-RW e viene circa 2000 euro , a cui dovrei aggiungerne 200 per un banco aggiuntivo di memoria (ne ha solo 256 di serie) .
Ma cmq con 2200 euro mi ritroverei senza dubbio un signor portatile , ma con un monitor da 14” che ha una risoluzione massima di 1024x800 e una scheda video che è una modesta fx5200.

Non so ma il notebook dell’asus che viene circa 1600 euro, mi sembra molto piu completo, ha un ottimo processore centrino che nn consuma nulla, è veloce e possiede un ottimo monitor come pure la scheda video, forse l’unico difetto è il sistema operativo

Per i programmi per i Mac (almeno quelli di grafica ) non avrei problemi , visto che gia la mia ragazza lavora con il G4
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 10:04   #9
darap
Member
 
L'Avatar di darap
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIGILLO (PERUGIA)
Messaggi: 149
Io prenderei l'Asus per quel prezzo mi ci esce 1Gb Ram e un' hard disk esterno.

Ciao
__________________
LA TECHNOLOGIA E' NULLA SENZA IL CONTROLLO!
darap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 13:32   #10
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Quote:
Originariamente inviato da darap
Io prenderei l'Asus per quel prezzo mi ci esce 1Gb Ram e un' hard disk esterno.

Ciao
Premesso che sono prodotti divesi, sopratutto qualitativamente, ed anche il software in dotazione ai Macintosh è notevolissimo e completo...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 13:40   #11
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Quote:
Originariamente inviato da gove
L’idea del machintosh mi ha sempre attirato e allora mi sono fatto un giro in rete, ma mi risulta (correggetimi se sbaglio) che gli I-Book non hanno in dotazione il masterizzatore DVD ma solo il combo (tutti i modelli) .
Allora mi sono concentrato sul modello piu aconomico power book con dotazione del DVD-RW e viene circa 2000 euro , a cui dovrei aggiungerne 200 per un banco aggiuntivo di memoria (ne ha solo 256 di serie) .
Ma cmq con 2200 euro mi ritroverei senza dubbio un signor portatile , ma con un monitor da 14” che ha una risoluzione massima di 1024x800 e una scheda video che è una modesta fx5200.

Non so ma il notebook dell’asus che viene circa 1600 euro, mi sembra molto piu completo, ha un ottimo processore centrino che nn consuma nulla, è veloce e possiede un ottimo monitor come pure la scheda video, forse l’unico difetto è il sistema operativo

Per i programmi per i Mac (almeno quelli di grafica ) non avrei problemi , visto che gia la mia ragazza lavora con il G4

Mi permetto di correggerti, anche gli iBook possono essere dotati di SuperDrive o masterizzatore DVD, ma solo dal modello 14,1"... se poi sei studente puoi usufruire di un'ulteriore sconto riservato...direttamente dallo store di apple o nei negozi abilitati...
Ti segnalo che anche su qeusto forum c'è una sezione dedicata ai prodotti apple, dove puoi trovare tutte le informazioni al riguardo.
Per il software oltre alla ta ragazza i modi per ottenere software sono gli stessi che sotto win...tranquillo...

Un iBook da 14,1" con masterizzatore DVD costa 1.599€ ivato al pubblico, se invece sei studente o professore o cmq puoi sfruttare li sconti Educational costa 1.500€ ivato...
Hai un signor computer completissimo sia come hardware che some software, con un'ottima autonomia ed un design eccellente...
La ram in qualsiasi caso ti conviene aggiungerla a parte, e non acquistarla dall'AppleStore, puoi comprala che so...da essedi...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 17:36   #12
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
esperienza personale

io faccio video per matrimoni, con un notebook, sony vaio grv 516g, ho aggiunto memoria 512 in toto, acquistato un hd da 120gb della lacie e un masterizzatore sempre della lacie, tutto connesso con la mia telecamera canon via firewire.

Mi trovo benissimo, e molto soddisfatto, effeticamente, confermo quello che hanno detto gli altri, meglio un PVI, e connessioni firewire, per ottenere un sistema praticamente concorrenziale ad un desktop.

Ciao
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 17:53   #13
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
Re: esperienza personale

Quote:
Originariamente inviato da brucelee
io faccio video per matrimoni, con un notebook, sony vaio grv 516g, ho aggiunto memoria 512 in toto, acquistato un hd da 120gb della lacie e un masterizzatore sempre della lacie, tutto connesso con la mia telecamera canon via firewire.

Mi trovo benissimo, e molto soddisfatto, effeticamente, confermo quello che hanno detto gli altri, meglio un PVI, e connessioni firewire, per ottenere un sistema praticamente concorrenziale ad un desktop.

Ciao
lavori solo o per un'agenzia? quanto ti fai pagare?
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 08:26   #14
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
da solo

ciao
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 10:30   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
aggiungerei che comunque e in ogni caso che fare editing video "serio" è impossibile con qualunque portatile al momento attuale (lavoro nel video editing)


obbligatorio un HD veloce (scartare come la peste i 4200rpm)


per il video editing anche se la capienza è importante, è più importante (fondamentale) la velocità

in qualunque caso acquisendo da una semplice firewire si perderanno fotogrammi, se si lavora a livello professionale è d'obbligo una scheda di supporto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 04-09-2004 alle 10:33.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 16:15   #16
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da Leron
aggiungerei che comunque e in ogni caso che fare editing video "serio" è impossibile con qualunque portatile al momento attuale (lavoro nel video editing)


obbligatorio un HD veloce (scartare come la peste i 4200rpm)


per il video editing anche se la capienza è importante, è più importante (fondamentale) la velocità

in qualunque caso acquisendo da una semplice firewire si perderanno fotogrammi, se si lavora a livello professionale è d'obbligo una scheda di supporto
Grazie dei consigli.

cmq io poi per fare editing userei il notebook collegandolo al mio attulae monitor da 19 Flat e al mio HD da 7200 che potrei collegare alla firewire attraverso un adattaore oppure acquistare un HD esterno IOMEGA da 80 giga .

mentre invece un'altro dubbio è rigurdo al proce .

meglioun centrino 1500, un pentium 4 a 3000 o un XP 3000+ a 64 bit ?

quali sono in ordine i piu veloci e quelli che consumano meno ?
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v