|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Arezzo
Messaggi: 225
|
Ho davvero bisogno di un consiglio.... aiutate anche me?
Buon pomeriggio a tutti. Sono Mikalimero e a dispetto del nick sono una donzella, per di piu' persa nella Jungla dei notebook
![]() Se vi espongo il mio problema/necessita' mi aiutate? Dunque.... Io ho un PC desktop in camera di mio fratello: condividiamo il PC in sostanza. Adesso io avrei "voglia" di avere una postazione autonoma sia perche' le luuuunghe ed interminabili sessioni di Flight Simulator di mio fratello mi rendono impossibile l'accesso al PC sia per la dislocazione (usare il PC a tarda sera non e' carino, con il fratellone che dorme).. Avrei deciso di coccolarmi un po' e di farmi un regalo acquistando un notebook (ma ancora non e' detto eh.. sono una che ci pensa parecchio).. Le mie necessita' sarebbero queste: - masterizzatore DVD e lettore cd roma in combo - giochi: non gioco mai a giochi troppo complessi (tipo, appunto il flight..) - multimedialita': non mi dispiacerebbe poterlo usare a questo scopo (film ecc.) - collegamento internet : sfruttando in wi-fi l'adsl del PC principale (probabilmente questo avverra' in un secondo tempo ma dovrete cmq consigliarmi che caratteristiche dovra' avere la schda..) - poi cose abbastanza classiche, come Office ecc Budget? Ammetto di non volere spenderci una esagerazione, non sparo cifre ma se e' un 1.100 anziche' un 1.500 lo gradisco ![]() Siccome mi sono buttata a pesce in rete a cercare una configurazione a me idonea e a pparte l'aggancio del prezzo non so' dove parare allora io chiedo a voi... Potete suggerirmi qualcosa adatto a me? Sto' vedendo l'offerta della Unieuro, i note della Dell.... ...aiuto.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Arezzo
Messaggi: 225
|
Stavo dimenticando...
chiaramente la scelta del notebook e' stata per esigenze di spazio: cameretta mia e' piccina piccina e un altro desktop non ci starebbe manco a pregarlo. La connessione wi-fi , di conseguenza e' indispensabile. Lo so, lo so' che con un desktop spenderei e patirei di meno.... aiutatemi lo stesso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
no beh se non dovrai MAI portarlo in giro prendi un desktop e faccelo stare nella cameretta A SCARPATE
Scusa per il consiglio inutile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Arezzo
Messaggi: 225
|
Quote:
Eh, lo sapevo che mi sarebbe arrivato questo suggerimento... ma.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 59
|
piattaforma Centrino, naturalmente, che offrono connettività superiore e silenziosità ed autonomia maggiori. non so però dirti se per la connettività wifi devi dotarti di apparecchiature ulteriori, qui fatti consigliare da uno più esperto.
Quindi, dipende dall'utilizzo che ne devi fare: orientati su un Centrino se non devi fare un utilizzo molto pesante del pc, se non hai giochi recentissimi da farci girare o cose simili, caso in cui ti servirebbe qualcosa di più potente, come un Athlon64. Ad ogni modo sui sistemi centrino puoi trovare equipaggiamenti di tutto rispetto, sia come sezione video che come dotazione di ram e capacità dell'hdd. Puoi trovare delle piattaforme decenti sui 1500 euro, con pentium-M certificata centrino (ke ha la scheda di connessione integrata), a patto di non voler andare troppo sul prezioso con la VGA. Un esempio può essere l'acer serie 2010 o 2020 (puoi trovare i listini sul sito acer) o un sony vaio entry-level (grande schermo, ma cmq si paga qualcosa di più). I pc dell hanno un'ottima assistenza e sono configurabili (ovvero: sono una figata, puoi cercare di rientrare nel budget tramite il configuratore del sito dell), gli asus hanno delle configurazioni che possono fare al caso tuo ma francamente ho sentito solo cose negative in merito all'assistenza ed alla qualità dei monitor, come anche per gli acer. Toshiba può essere una buona alternativa, secondo me. Se vuoi portabilità non pensare di prenderne uno che superi i 4 kg... Buona ricerca, e fai un fischio, se serve ;D ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 59
|
L'ibook che ti hanno proposto è un'ottima alternativa. io ho evitato di menzionare apple, perchè effettivamente è un mondo a parte, specialmente se hai bisogno di condividere parecchio software con tuo fratello, o almeno, a me lo hanno sconsigliato solo per quel motivo.
per il resto apple RULEZ, però ovviamente, paghi la qualità, e andando a fare un preventivo te ne puoi rendere conto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Per le tue esigenze vedo bene uno qualsiasi della linea satellite pro m30 di toshiba, buone prestazioni, durata batteria, buon display. Cerca con kelkoo le varie config e i prezzi, piu' tardi quando torna up ti linko una pagina dove li puoi vedere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Rieti
Messaggi: 1011
|
salve,
una donna? incredibbbile ![]() Allora secondo me 1000 euro ti bastano per quello che cerchi. Fatti un giro su KELKOO e vedi quello che ti piace. CENTRINO non ti serve visto che lo userai sempre alla presa elettrica, giusto? la scheda video scegli pure una integreta (ma poi ti scordi i giochi). LA SCHEDA WIRELESS NON TI SERVE! ti basta una scheda di rete nel fisso (costo 10euri) e condividi la connessione a internet. UNICO NEO, il cavo dalla stanza tua a quella di tuo fratello! e giocate pure l'uno contro l'altra. ![]() CHE FAI STASERA? Soul p.s. scherzo! ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di Souldust : 19-08-2004 alle 22:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Benvenuta tra noi.
Qualche commento sui requisiti prima di dare un consiglio... Quote:
Piuttosto, sarebbe importante cercare un masterizzatore capace di scrivere sia i DVD-R che i DVD+R (per le differenze tra i due formati, ci dovrebbe essere un thread in evidenza nella sezione "Periferiche di memorizzazione"), in alternativa uno che scriva solo sui DVD-R (formato più diffuso e di più ampia compatibilità, soprattutto con lettori DVD non troppo recenti) e come ultima scelta un masterizzatore solo +R. Quote:
Beh, la tentazione di prendere un PC con scheda video a memoria condivisa è forte... finché non esce un gioco graficamente pesante, e che a te piace! (Parlo per esperienza personale: sono passato da un Toshiba Satellite 1800-814 a un Acer TravelMate 292LMI anche perché sul primo non riuscivo a far girare decentemente Neverwinter Nights...) Quote:
A parte questo... beh, sul mio Satellite i DVD si vedevano bene. Quote:
Nel primo caso, condividere la connessione a Internet usando un semplice cavo Ethernet dovrebbe essere solo un po' complicato (nel secondo è immediato ![]() Se preferisci il wireless, fai attenzione che la scheda supporti almeno le varianti b e g dello standard 802.11; se il portatile non ce l'ha, puoi sempre prendere una scheda aggiuntiva PCMCIA in un secondo momento. Quote:
In altre parole: non preoccuparti del software che viene fornito insieme al computer. Passiamo ora al consiglio... Il "top" sarebbe, a mio avviso, un Toshiba Satellite o Satellite Pro delle serie P10/P20 (se ti accontenti di un Pentium 4 normale) o M30 (se vuoi un Centrino): esteticamente bellissimi, ottimamente costruiti, e lo schermo 16:10 è ottimo per lavorare e vedere film. Solo che costano un bel po', dai 1300 Euro in su. Una validissima alternativa è un Acer TravelMate della serie 290: ci sono modelli con scheda video integrata o dedicata, e vari tipi di lettore ottico. Sono macchine validissime, ma fanno meno "scena" dei Toshiba. A prezzi inferiori trovi buone offerte da HP e Compaq, che però spesso masterizzano solo DVD+R. I Dell sono ottime macchine, ma trovo che dal punto di vista economico diventino convenienti solo se si prende uno di quelli in offerta, oppure se si sceglie molto attentamente la configurazione; inoltre non si trovano nei negozi, ma bisogna ordinarli sul sito e poi aspettarli. Buona scelta! EDIT: Dimenticavo: leggi spesso le varie discussioni nel forum, ti saranno senz'altro di aiuto!
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu Ultima modifica di Ziosilvio : 19-08-2004 alle 23:39. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
Quote:
Gli iBook sono molto ma molto completi come prodotti, sono esteticamente belli che non guasta, hanno ogni predisposizione dal WiFi al Bluetooth ed una ricca dotazione software... Il 12,1", il vero portatile per eccellenza, pesa 2,2kg, è la miglior scelta se si deve privilegiare il peso, la trasportabilità e le dimensioni, e costa 1.199€ ivato, 1.126€ con sconto educational che si ottiene per qualunque studente o insegnante... Mentre il modello da 14,1" pesa 2,7kg, resta portatile ma ha un display più ampio, e costa 1.399€ ivato, 1.315€ con sconto educational...non mi sembra siamo oltre il budget indicato da Mikalimero... ![]() Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
|
Come già detto da altri forumisti consiglio l'm30 della Toshiba costano un pò di più rispetto ad altri portatili da 1200/1300 Euro ma sono meglio costruiti e forniscono un buon comparto multimediale (in particolare le casse H&K che sono davvero fantastike)ed inoltre con la sua silenziosità non disturberai il tuo fratellone ke dorme
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Arezzo
Messaggi: 225
|
.. che non avreste lasciato una donzella da sola in difficolta'
![]() Vi ringrazio per i consigli, piu' o meno credo di aver capito che un notebook utile con me e' un mid-price diciamo, con prestazioni abbastanza medie. Il difficile, per me, e' interpretare tutte le configurazioni... le ram, gli rmp dell'HD, i MB della scheda video nonche' le marche delle suddette. Immagino che ci siano "marche" meglio di altre, prestazioni diverse a parita' di altri paramentri.. non so' se sono riuscita a farmi capire. Io mi prenderei anche un note della Dell ma ci sono un milione di combinazioni.... Abbiate pazieza con me... ![]() Un altro quesito.... collegamento ad internet nel Pc della stanza accanto *senza* il collegamento wi-fi ma con una connessione con scheda e cavo proposto da qualcuno (che ringrazio). Possibile saperne di piu'? Pro? Contro? Il PC ha un modem adsl e non un router, va bene lo stesso? Stendere un cavo non sarebbe un problema, ma l'altro PC suppongo debba essere acceso cosa che non e' necessario per il wifi.. giusto? Ma quante cosine so? ![]() ![]() Grazie se mi date altre info . |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
|
eccomi....
io personalmente lascerei perdere gli apple, se non altro per compatibilità completa col pc del fratello, scambio giochi, programmi, dati, e quant'altro. Avete un pc windows, continuate con windows. Secondo cercherei qualche offerta nei centri di informatica della tua città, o nei mediaworld ecc... La mia fidanzata ha preso a dicembre un compaq/hp e ci si trova davvero bene a 950€, naturalmente ha una radeon primo modello però ha memoria sua di 16 mega video che passano a 64 in automatico quando richiesto, e a tomb raider AOD ci gioca benone, il note è robusto e affidabile. Il monitor è valido. Oggi rispetto a dicembre ci sono note con schede video ancora migliori, vedi ad es radeon 9000, 9200 che costano poco e vanno ancora meglio, quindi stai tranquilla. cerca di evitare video integrati, piuttosto una radeon 7500 con 32 mega. darei poca importanza, date le tue richieste al consumo/batteria, a te serve un pc che occupi poco spazio, inutile spendere soldi in pc costosi che ti fanno durare la batteria 5 ore quando il pc lo tieni a casa senza batteria infilata, e poi tutti i pc bene o male ti fanno 2 ore, quindi, se capita puoi usarlo anche fuori. Come hdd va bene un 4200giri, si è usato per tanti anni, e solo ora ci sono i 5400 che si diffondono a stento. La differenza non è tanta come prezzo, cmq sappi che ti può bastare un 4200, se poi trovi l'occasione.. beh sai cosa fare memoria 512 MB sono ormai canonici, spazio hdd sappi che secondo me è meglio un 40 giga 4200 giri che un 20 giga 5400 giri. insomma lo spazio si satura velocemente con films, mp3, video, giochi ecc... intorno ai 1000€ comunque stai sui 40giga naturalmente sempre offerte a parte. E' sempre possibile prendere in futuro dischi esterni x aumentare lo spazio di storage dei filessss. cpu van tutte bene, però sappi che le orecchie vogliono la loro parte di silenzio, i p4 secondo me scaldano parecchio e hanno bisogno di essere raffreddati molto= casino infernale ( se usi FSimulator ti sembrerà di guidarlo davvero un boeing), spesso i pc si scaldano anche molto. mi devo ricredere sui celeron, anche se non so gli ultimi, il 2.2 GHz della morosa non si sente quasi mai. i centrino naturalmente sono i + freschi, e gli amd64 non li trovi a 1000€, penso a un bell amd mobile, ma qui passo la palla agli altri. ecco una proposta che ho trovato da mediaworld: HP Pavilion 5112 a 949€ però ci aggiungerei 256 mega di ram ecco invecie essedi: ACER Asp1356LCi Xp2.8+ 40 2x256 15" Combo WiFi XpH a 898€ ACER Asp1355LM XP2.6+ 40 256 15" DVD±RW XpH a 1099€ le cpu di questi due non so se sono mobili.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
|
a, poi un'ultima cosa, per navigare con il server spento, e quindi indipendentemente tu o tuo fratello occorre un router o wifi.
Se hai un router + access point wifi attacchi il tel al router e navighi in wifi con ciò che vuoi da dove vuoi. Non penso ti basti l'access point per navigare, perchè gli access point non hanno l'attacco internet, mentre i router si. La stessa cosa è possibile farla con la rete via cavo, con un router ethernet ma non hai libertà di movimento per la casa che però a te magari non interessa. Se ho detto qualche c@g@t@ correggetemi e scusate.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Rieti
Messaggi: 1011
|
mmh, il costo della wifi è maggiore!?!?
ma il modem è usb o ethernet? perchè se è usb lo attacchi al portatile, no? e cerchi un altra presa del telefono! ![]() Soul
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
Quote:
Ovviamente i giochi per Pc, 9 su 10 non hanno il formato multipiattaforma di partenza, ma sempre molto spesso esistono anche in versione Mac, vedere www.games4mac.it tanto per esempio... C'è anche una sezione apposita qui per fugare dubbi del genere, che spesso nascono più dall'ignoranza in materia Mac, e per ignoranza intendo l'ignorare lo stato delle cose... ![]() Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lega-Z
Messaggi: 534
|
Ti interessa la mobilità?
Se per te non è un problema evita di prendere il centrino...prova a vedere portatili con athlon 64 Prova a vedere le offerte dei centri commerciali, certe sono molto vantaggiose! Se non ti interessa la grafica compralo con schermo wide così ti guardi i film! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Arezzo
Messaggi: 225
|
Lo sapete che...
... mi avete incasinato ancora di piu' le idee?
![]() Eh, il prezzo da pagare per essere una newbie.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
|
io mi prenderei un desktop barebone (Shuttle) con tastiera e mouse Bluetooth, un bel monitor LCD 17" con un bel lungo cavo e metterei il minicase sotto il tavolo... spendi di meno, hai prestazioni migliori e non occupa tanto spazio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.