|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
|
graffi sul schermo del monitor
salve
qualcuno sà come eliminare piccolo graffi sullo schermo del monitor ? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
|
Re: graffi sul schermo del monitor
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
|
forse qualcuno deve aver passato qualcosa sullo schermo
perchè al tatto risulta ruvido |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
|
Quote:
Carta vetrata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
|
no su tutta la superficie del monitor ma al centro come se qualcuno ha sfrusciato qualcosa diciano come la carta vetro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
|
yes
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
|
Quote:
Hai già provato a toglierlo con gli spray schiumogeni appositi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
|
no
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
|
Quote:
Prova ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
|
dove si acquista e di che si tratta non è per caso che rovino di più il momitor
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
|
Quote:
Si acquista in negozio di pc o grande centro di vendita tv-elettrodomestici-computer. Il mio l'ho acqustato in un grande centro fuori milano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
|
A COSA SERVE E COME FUNZIONA DI CHE MATERIALE è FATTO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
|
Quote:
E' una bomboletta circa 200 o 300ml con una soluzione a base alcolica penso che spruzzato sul vetro forma una schiuma. Poi devi passare lo straccio prima che si asciughi senza lasciare aloni. Quando lo faccio io uso due srtacci di cotone che nn lasciano pelucchi, con il primo pulisco il monitor e subito dopo con l'altro asciugo velocemente altrimeneti rimangono gli aloni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Occhio ai trattamenti antiriflesso eventualmente presenti sulla superficie dello schermo. Se si tratta di una soluzione anche vagamente abrasiva dubito che la tua situazione possa migliorare, e anzi potrebbe peggiorare togliendo o danneggiando vaste porzioni del trattamento antiriflesso (sempre se presente). Suggerirei di dare una semplice pulita allo schermo come probabilmente consigliato sul manuale del tuo monitor, e accontentarti del risultato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
|
Quote:
Quello che ho comprato io funziona perfettamente, è una schiuma adatta anche per pulire i vetri. Se lo sai usare bene riporta il monitor come nuovo, il mio era tutto un alone perchè mia madre aveva passato uno straccio con nn so che cosa ed era rimasto uno schifo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Piacenza
Messaggi: 193
|
nome?
potete dirmi il nome dello spray?
![]() quello che funziona meglio
__________________
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono sempre strasicuri mentre gli intelligenti sono sempre pieni di dubbi (cit.) visitateci su www.wecantdie.com! please idle #wcd su irc.quakenet.org! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Non metto in dubbio che ci siano prodotti in grado di pulire bene una superficie di vetro o cristallo che sia. Il fatto è che qui si tratta di ridurre o mascherare un graffio sul vetro che comunque coinvolge per primo lo strato col trattamento antiriflesso. Se la sostanza usata ha un'azione abrasiva, o viene esercitata una pressione eccessiva, è facile che la superficie per quanto pulita risulti alterata. Non escluderei che se parte dell'antiriflesso rimanesse danneggiata, si troverebbe con non più il solo graffio, ma anche qualche macchia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
|
Re: nome?
Quote:
Io ho usato questo: Clean Screen della Rhein Band |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Piacenza
Messaggi: 193
|
thx
__________________
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono sempre strasicuri mentre gli intelligenti sono sempre pieni di dubbi (cit.) visitateci su www.wecantdie.com! please idle #wcd su irc.quakenet.org! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.