Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2004, 15:54   #1
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
Suse server con grafica di base

ciao a tutti, vorrei un cosiglio da tutti voi. Sto rifacendo il mio server in una piccola azienda8 server che ora gira su win2000) con una distro suse e dato che sono poco pratico di linux ho fatto una prova installando KDE e poi ho provato a configurare il sistema e tutto sommato sono riuscito a farla funzionare e a farla fungere da router per la condivisione di internet. poi ho settato samba e i privilegi delle singole risorse condivise e sembra che tutto funzioni. l'unica cosa che non sono riuscito per ora a far funzionare è openvpn. allora ho pensato di togliere KDE ed utilizzare la grafica di base dei pacchetti suse X-window e dopo aver configurato la connessione internet e il server samba non sono riuscito a settare i privilegi sulle singole cartelle o su i dischi condivisi.
Allora mi chiedevo se era necessario usare una grafica così minima o se potevo utilizzare tranquillamente KDE.
Mi piacerebbe avere un'opinione da gente molto più esperta di me . Grazie

Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 18:54   #2
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12911
io sicuramente non sono un esperto, ma se ti è comodo KDE, perchè non usarlo?
tanto lo puoi lanciare solo quando ti serve fare qualche modifica, altrimenti credo che nel normale funzionamento da server non ti serva l'interfaccia grafica, giusto?

basta settare il runlevel predefinito a 3 invece che 5 per avere il pieno supporto a rete e servizi ma SENZA login grafico.

una volta loggato, se ti serve l'interfaccia grafica basta dare statx e il gioco è fatto.

per i privilegi alle cartelle locali leggiti le pagine man relative a chmod digitando da console

man chmod

invece per i permessi alle cartelle condivise con samba ti riamndo alla documentazione ufficiale

byez
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 22:44   #3
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
Esatto quando non devo fare modifiche non mi serve KDE, ma come faccio a settare il runlevel a 3 invece che a 5?

Dove trovo della documentazione a proposito? (se per caso lo sai senza sbattimenti vari)

Per quanto riguarda samba sai mica della documentazione in italiano valida perchè con l'inglese faccio decisamente fatica non è impossibile ma faccio fatica.Ho provato con le guide ufficiali di suse ma danno per scontato parechie cose al livello base cui sono io tra un po mi torneranno utili ma ora faccio decisamente fatica.

per farti capire non mi è chiaro il motivo per cui i dischi in linux debbano essere montati, non sarebbe piu semplice che il sistema decidesse dove montarseli in modo che se cerco un disco su di un sistema a me sconosciuto saprei comunque che sta in quella directory li?

ciao e grazie per la risposta
Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2004, 22:24   #4
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12911
Ora sto usando stabilmente slackware 10, quindi non sono sicurissimo che tutte le impostazioni ed i file di configurazione che citerò si trovano nella stessa posizione, anche se penso di sì.
Detto questo, per modificare il runlevel predefinito devi editare il file

/etc/inittab

e sostituire la riga

id:5:initdefault:

con

id:3:initdefault:

a questo punto quando riavvii il sistema hai tutti i servizi di rete a disposizione ma l'interfaccia grafica è disattivata.
per utilizzare l'iterfaccia grafica basta dare il comando startx

Per quanto riguarda samba, il discorso è duplice:

lato client:
se vuoi accedere ad una partizione windows puoi usare semplicemente KDE (sempre che hai installato il modulo apposito) digitando nella barra degli indirizzi smb://nomemacchina
oppure da riga di comando puoi o usare il smbclient, oppure montare in locale la partizione che ti serve, ed accedervi come se fosse un disco locale, con il comando smbmount
ricordati che solo root può montare, mentre per abilitare la lettura/scrittura ad un utente normale devi usare le opzioni -uid o -gid (man smbmount per la documentazione). Ovviamente devi prima creare una cartella sul tuo disco in cui montare il disco remoto.

ex:
mkdir /mnt/shared
smbmount //192.168.1.1/shared /mnt/shared -o uid pippo
a questo punto ti verrà chiesta la passwd per l'utente pippo e il gioco è fatto

lato server:
io ho avuto a che fare con una SEMPLICE configurazione del server samba versione 2.xx a casa mia e nella società dove ho fatto lo stage (ero stato eletto Samba Master )

Sostanzialmente il concetto è di editare il file di configurazione /etc/samba/smb.conf
a questo punto devi solo decidere cosa devi fare tu.
in generale per condividere una cartella basta scrivere una cosa del genere:

[NomeCartella]
path=/home/pippo/shared (il percorso della cartella)
browseable = yes (oppure no se non vuoi renderla navigabile)
writable= yes (oppure no se vuoi renderla di sola lettura)
guest ok = yes (per abilitare l'utente guest)
comment= quello che vuoi (commento)

più ulteriori opzioni per la stampa, per i permessi agli utenti, e quant'altro ricordati che per rendere le modifiche attive devi riavviare il server con il comando /etc/init.d/smb restart (su suse 9.0 era questo)

ti rimando comunque alle pagine man di samba, che se hai installato la distro in italiano dovrebbero essere tradotte

man samba

Ciao e se hai bisogno scrivi pure!!!!

EDIT: dimenticavo, devi aggiungere gli utenti samba per poter accedere alle cartelle che condividi.
il comando mi pare sia smbadduser oppure smbuseradd.
smbuseradd pippo
poi per settargli la password digiti
smbpasswd pippo
e inserisci la password.

riciao
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"

Ultima modifica di megamitch : 13-08-2004 alle 22:27.
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 10:56   #5
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
grazie 1000 dell'ottima spiegazione, sai ho trovato appunti di informatica libera in rete un manuale da 5000 e rotte pagine e mi sono un po scoraggiato ma nulla piu ora mi rimbocco le maniche e vado avanti.

martedi provo a configurare il tutto grazie sopprattutto ai tuoi appunti.

grazie ancora

ciao
Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v