Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2004, 20:01   #1
minchiele
Senior Member
 
L'Avatar di minchiele
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Neu-Ulm (Germania)
Messaggi: 1870
Aggangio con le viti, come so quando tocca il core?

tra un pò vorrei provare a prendere il thermalright dato che ne parlate tutti benissimo. La mia paura però è il montaggio, non ho mai fissato un dissipatore con le viti e quindi non so quanto stringere. Come fate voi?

Dal Volcano 11+ che ho adesso migliorerebbe tanto la dissipazione del calore? stavo pensando di montare sopra al thermalright la ventola originale del Volcano 11, è una buona idea?
__________________
I suck Newton
"-Cosa stiamo aspettando?
-Che sia troppo tardi, madame."
minchiele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 21:34   #2
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
Quando senti il crac.... dovevi fermarti un po' prima
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 21:37   #3
Intel88
Senior Member
 
L'Avatar di Intel88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 766
lol
Intel88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 22:43   #4
[|<][A]|\|[E]
Member
 
L'Avatar di [|<][A]|\|[E]
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: [W]ild [W]ild [W]est
Messaggi: 183
vai tranqui mi sa che studiato per non fare eccessiva pressione...
io le ho avvitate tutte e il procio non è ancora diventato una sottiletta quindi!
se proprio hai paura...
guardi, quando la vite comincia a fare forza (forza tra virgolette, non devi stringere come un cammello) e se c'è ancora filetto ti fermi...
se no rischi...
[|<][A]|\|[E] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 09:10   #5
minchiele
Senior Member
 
L'Avatar di minchiele
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Neu-Ulm (Germania)
Messaggi: 1870
Ah, ditemi se ho capito bene, i piedi del dissy hanno lo spessore giusto per fare contatto con la mobo quando in teoria è a contatto con il core?
__________________
I suck Newton
"-Cosa stiamo aspettando?
-Che sia troppo tardi, madame."
minchiele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 09:26   #6
[|<][A]|\|[E]
Member
 
L'Avatar di [|<][A]|\|[E]
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: [W]ild [W]ild [W]est
Messaggi: 183
se non è prorpio cosi... manca poco...
questo è solo un mio parere, quando ho montato il mio ho avuto quel'impressione...
e poi con l'acquisto dovrebero darti quattro gommini piccoli bianche da mettere sotto il dissy in punti specifici per ridurre la pressione esercitata...
non è nulla di cosi conplicato il dissy a viti!
[|<][A]|\|[E] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 09:55   #7
minchiele
Senior Member
 
L'Avatar di minchiele
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Neu-Ulm (Germania)
Messaggi: 1870
Grazie, per curiosità, come fai a vivere con quella ventola in casa?
__________________
I suck Newton
"-Cosa stiamo aspettando?
-Che sia troppo tardi, madame."
minchiele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 13:38   #8
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Non ho presente il dissi, comunque un copper spacer può aiutare, anche per evitare di sacramentare un angolino premendo prima da una parte..
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 14:04   #9
minchiele
Senior Member
 
L'Avatar di minchiele
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Neu-Ulm (Germania)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro
Non ho presente il dissi, comunque un copper spacer può aiutare, anche per evitare di sacramentare un angolino premendo prima da una parte..
Il copper spacer sarebbe quella piastrina di rame da appoggiare sul procio vero? beh, in realtà la ho e quando ho provato ad usarla per poco non fondevo il mio xp 2600!! con quella cosa orribile il dissipatore non faceva contatto con il core, fortunatamente la asus aveva il sistema di sicurezza e si spegneva dopo 1 secondo dalla accensione.

Pensa che quando ho smontato il dissipatore, non era minimamente sporco di pasta conduttiva
__________________
I suck Newton
"-Cosa stiamo aspettando?
-Che sia troppo tardi, madame."
minchiele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 14:10   #10
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
????????????????????????????????????????????????


Mooooooooooooooooolto strano, sicuro di averlo montato bene?e che fosse compatibile per il tuo processore?Non sono universali..


D'altronde deve andare, vengono fatti apposta!


Boh, a me funge..Più che altro per una sicurezza.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 14:21   #11
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da minchiele
Il copper spacer sarebbe quella piastrina di rame da appoggiare sul procio vero? beh, in realtà la ho e quando ho provato ad usarla per poco non fondevo il mio xp 2600!! con quella cosa orribile il dissipatore non faceva contatto con il core, fortunatamente la asus aveva il sistema di sicurezza e si spegneva dopo 1 secondo dalla accensione.

Pensa che quando ho smontato il dissipatore, non era minimamente sporco di pasta conduttiva
Probabilmente non era compatibile e poggiava su qualche condensatore a lato del core.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 14:28   #12
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
A lato del core????

Ma era un copper spacer o un poster!


Che io sappia i copper spacer dovrebbero avere le stesse identiche dimensioni del procio, se ci sta quello ci deve stare anche lo spacer,in partica elimina lo spazio tra dissi e procio.

Mah!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 19:33   #13
[|<][A]|\|[E]
Member
 
L'Avatar di [|<][A]|\|[E]
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: [W]ild [W]ild [W]est
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da minchiele
Grazie, per curiosità, come fai a vivere con quella ventola in casa?
la regolo ho scritto @5700 solo per fare il figo... ma oltre i 3000 fa un iferno di rumore
ma comunque se vuoi un termal right ci sono anche quelli con la clip normalissima
[|<][A]|\|[E] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 00:21   #14
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28475
usa un copper spacer, e poi segui i consigli già dati su quando smettere di stringere!
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 10:37   #15
[|<][A]|\|[E]
Member
 
L'Avatar di [|<][A]|\|[E]
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: [W]ild [W]ild [W]est
Messaggi: 183
se no ti prendi un bel SLK 900 A che è uguale al 947-U tranne che ha la clip
[|<][A]|\|[E] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 10:40   #16
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Probabilmente non era compatibile e poggiava su qualche condensatore a lato del core.
Era perfettamente compatibile, si adattava perfettamente al core, ai gommini del procio e non toccava con nessun condensatore, l'ho visto con i miei occhi. Però non andava
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 10:59   #17
minchiele
Senior Member
 
L'Avatar di minchiele
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Neu-Ulm (Germania)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da [|<][A]|\|[E]
se no ti prendi un bel SLK 900 A che è uguale al 947-U tranne che ha la clip
In effetti potrebbe essera la soluzione, ma la paura che il socket ceda e il dissy mi cada sulla 9800XT è troppo grande. Preferisco rompere il core di un procio da 60 euri piuttosto che rischiare di distruggere una scheda da 400


Se lo prendo rischio quello con le viti.
__________________
I suck Newton
"-Cosa stiamo aspettando?
-Che sia troppo tardi, madame."
minchiele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 17:36   #18
[|<][A]|\|[E]
Member
 
L'Avatar di [|<][A]|\|[E]
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: [W]ild [W]ild [W]est
Messaggi: 183
guarda che non pesa 2 tonnellate
pesera allincirca si e no 500g
[|<][A]|\|[E] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 11:56   #19
minchiele
Senior Member
 
L'Avatar di minchiele
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Neu-Ulm (Germania)
Messaggi: 1870
Dato che mi avete quasi convinto, volevo chiedere a qualcuno con la mia stessa mobo (8rda3+) se ha avuto problemi di spazio a montare il thermalright.
__________________
I suck Newton
"-Cosa stiamo aspettando?
-Che sia troppo tardi, madame."
minchiele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 12:49   #20
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da minchiele
Dato che mi avete quasi convinto, volevo chiedere a qualcuno con la mia stessa mobo (8rda3+) se ha avuto problemi di spazio a montare il thermalright.
Ciao, giusto ieri ho montato l'SP97 sulla 8rda3+ , non ho avuto particolari problemi ed ora il pc va, solo stai attento a quando stringi le viti a farlo nella giusta sequenza, se stringi troppo le viti da una parte sola, rischi che il dissy poggi poggi troppo solo da una parte rovinando il core. Armati di tenaglino perchè quei 6 condensatori di fianco al socket metteranno a dura prova le tue dita mentre stringi le prime viti .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v