Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2004, 14:33   #1
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Non mi si installa il sw pivot!

Non che sia una cosa completamente indispensabile, prima era per curiosita', ma ora ne ho fatto una questione di principio! Ho preso il mitico SM 193P, e vorrei provare la funzionalita' pivot... ho provato ad installare il software (fornito in dotazione)... e non mi si installa in pratica, dopo avermi chiesto il nome e l'organizzazione, per un attimo compare il messaggio con su scritto "ora puo' essere completata l'installazione" (o qualcosa di simile), dopodiche' mi esce dall'installer senza dire piu' nulla, e via! Ho provato con una versione precedente del software (che davano col 151N), stessa cosa... mi sono pure scaricato la versione pro da fonti poco cristalline, ma tanto il risultato non e' cambiato!
Da notare che gli stessi software, su un altro pc (fra l'altro con un OS molto appesantito e pieno di immondizie) sono stati installati e funzionano perfettamente (col 151N), insomma avete idea di quale possa essere il problema?
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 20:44   #2
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Non specifichi il S.O. che hai...io ce l'ho sul Tualatin in sign con Millenium (che non è un pacco come alcuni dicono) e và benissimo...particolare curioso: dopo le prove iniziali di rito, non l'ho mai più usato! Comunque è probabile che sul tuo HD, assieme a Win ci sia qualche programma che entra in conflitto con il software Pivot di Sam...certo è che individuare tale software non è cosa facile. Fossi in tè formatterei e, se il disco è abbastanza capiente, lo partizionerei in 2 parti con 2 SO distinti e col dual boot (Xp lo permette facilmente); es. con Xp e Millenium o 98SE; il vantaggio? Più di uno...in particolare quando hai un problema con un SO, passi all'altra configurazione senza perdere tempo.
Bye
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 23:28   #3
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Ho XP Professional come OS, lo stesso che ho sulla macchina che non mi da problemi... xo' formattare non mi pare il caso anche perche' il sistema e' relativamente "fresco", avra' un paio di mesi ed inoltre finora ho fatto molta attenzione a non installare cagate! Magari il secondo OS invece lo potrei mettere, anche perche' ho il disco primario (da 18 giga) partizionato proprio pensando all'installazione di piu' sistemi... pero' millennium manco morto, al limite il buon vecchio 98 SE

P.S. Di installazioni di Millennium ne ho fatte 3 in vita mia, su 3 macchine diverse: quella durata piu' di tutti e' durata un mese, quella media una settimana, quella peggiore 2 giorni...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 00:10   #4
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
OT
Su un Pc (Tualatin) ho ME...mai avuto un problema in 2 anni; sul P. 4 ho il dual con XP e ME (ho anche 98SE ma è inferiore di sicuro, soprattutto per fare V. editing con Pinn. Dv500 plus...schermate blù a...raffica!); Xp ce l'ho Home ma ha un sacco di cose inutili..troppo pesante! Se metti il dual su un HD devi installare prima 98SE e poi XP, avendo quest'ultimo, dovrai poi reinstallarlo perchè è lui che pilota il dual boot...Per il problema Samsung (fine OT), trovare il programma "pivot-killer" può essere un'impresa...prova eventualmente a reinstallarlo almeno un paio di volte...chissà?
Bye
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 04:45   #5
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
OT Una questione che divide radicalmente l'umanità e sulla quale non si troverà mai un accordo è quale sia il Windows migliore (o il meno peggio); e di thread in proposito nella sezione Windows è pieno
Personalmente ho avuto esperienze di tenore opposto su pc diversi con lo stessa release di Windows ; pertanto sono arrivato alla conclusione che un Windows migliore non esiste, dipende dall'uso software prevalente e dalle priorità.
Meglio W98 per i giochi, W2000 per navigare e XP con i portatili e per uso editing video.
Privacy, file system, stabilità e drivers sono priorità spesso in contrasto tra di loro.
Millenium Edition poi c'è chi lo chiama Meglio Evitarlo

Per individuare quale programma da fastidio al software pivot dovresti escludere uno per volta il caricamento di ciascuno dei programmi in memoria all'avvio del sistema finche' non lo individui esattamente. Se non è nessuno di questi, tocca reinstallare. Riformattare per un software pivot mi sembra un po' eccessivo
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 10:32   #6
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da Adric
OT Una questione che divide radicalmente l'umanità e sulla quale non si troverà mai un accordo è quale sia il Windows migliore (o il meno peggio); e di thread in proposito nella sezione Windows è pieno
Personalmente ho avuto esperienze di tenore opposto su pc diversi con lo stessa release di Windows ; pertanto sono arrivato alla conclusione che un Windows migliore non esiste, dipende dall'uso software prevalente e dalle priorità.
Meglio W98 per i giochi, W2000 per navigare e XP con i portatili e per uso editing video.
Privacy, file system, stabilità e drivers sono priorità spesso in contrasto tra di loro.
Millenium Edition poi c'è chi lo chiama Meglio Evitarlo
In generale sono d'accordo con tutto cio', la mia avversione particolare verso il ME (che io sapevo essere l'acronimo di Merd Edition) deriva dall'esperienza negativa su piu' macchine: macchine diverse, problemi diversi, ma il denominatore comune erano appunto i problemi! Io ho sempre ritenuto la cosa migliore accoppiare W2K al 98, poi per pigrizia e poca voglia di sbattimento ho optato per XP che tutto sommato mi pare un buon compromesso... anche se bisogna ripulirlo dalla molta fuffa che contiene

Quote:
Per individuare quale programma da fastidio al software pivot dovresti escludere uno per volta il caricamento di ciascuno dei programmi in memoria all'avvio del sistema finche' non lo individui esattamente. Se non è nessuno di questi, tocca reinstallare.
Allora,potrebbe trattarsi di qualche interferenza del pannello di controllo Ati... il dubbio nasce perche' ho notato che esso stesso fornisce la possibilita' di ruotare lo schermo per cui il pivot e' realizzabile con quello! Chissenefrega di usare quello in dotazione...

Quote:
Riformattare per un software pivot mi sembra un po' eccessivo
Ma infatti non la ho minimamente vagliata come soluzione
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 15:16   #7
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Quote:
Originariamente inviato da Adric
OT Una questione che divide radicalmente l'umanità e sulla quale non si troverà mai un accordo è quale sia il Windows migliore (o il meno peggio); e di thread in proposito nella sezione Windows è pieno
Personalmente ho avuto esperienze di tenore opposto su pc diversi con lo stessa release di Windows ; pertanto sono arrivato alla conclusione che un Windows migliore non esiste, dipende dall'uso software prevalente e dalle priorità.
Meglio W98 per i giochi, W2000 per navigare e XP con i portatili e per uso editing video.
Privacy, file system, stabilità e drivers sono priorità spesso in contrasto tra di loro.
Millenium Edition poi c'è chi lo chiama Meglio Evitarlo
Premesso che tutti i pareri sono rispettabili, è indubbio che non tutti i SO di Gates sono riusciti...col buco; Win 3.0 era una ciofeca, molto meglio il 3.1 e meglio ancora il 3.11 (for Workgroup) che aumentava (rammento) la velocità del 30% in quanto aveva l'acceso al disco a 32 bit (bypassava il bios); Win 95 era così...così e 98 era scarsino con tanti bug tolti nella SE sicuramente valida; valido anche ME checchè se ne dica (ne ho installati tanti); Nt e 2000 sono molto sicuri ma sono rivolti all'uso di rete in primis, mentre Xp ha luci ed ombre. In breve, attenendoci a SE/ME ed XP:

-Win 98SE: interfaccia semplice (cosa importante) e particolarmente indicato per chi usa software in Dos che gira tranqui; infatti è l'ultimo SO che contiene ancora tutto il Dos....

-Win ME: Come rischio di schermate blù siamo lì con 98SE ma è incontestabile che a livello multimediale ha alcune cose in più; faccio un es.: ormai si usa spesso la fotoc. digitale (magari reflex!) e mentre ME permette di visualizzare subito sul desktop le foto a tutto schermo, con 98SE...nada (occorre un software dedicato tipo Photoshop ecc.)...ma ci sono anche altre opzioni multimediali e non è da trasc. la presenza del "restore" (inferiore a quello di Xp ma...c'è...con 98SE devi reinstallare).

-Xp è certamente più completo e meno incline a bloccarsi (è un dato di fatto incontestabile, anche se la stabilità è un'altra cosa!).
Ma è anche verò che ha un sacco di crepe....
a) Ha un'interfaccia complessa e piena di fronzoli per cui molti utenti non espertissimi vanno in difficoltà...
b) E' pesante e su sistemi un poco datati è una lumaca o comunque necessità di troppe risorse e spazio.
c) Quando si installa nuovo hardware non di rado ci sono problemi di riconoscimento e/o incompatibilità.
d) La cosa più fastidiosa: spesso, installando una periferica o componente dotati di driver, questi non vengono "digeriti" da Xp in modo irritante. Esempio pratico: io alorchè installo Internet per un cliente, uso quasi sempre dei modem interni Hamlet et similia con chip Conexant i cui driver vengono accettati da Xp ma poi quando si naviga ci sono blocchi improvvisi dei collegamenti (la cosa è nota sul web) per cui devo semplicemente cambiare componente! Inammissibile....mi è appena successo! Sull'altra partizione del dual con Me...tutto perfetto e zero problemi.
e) Alcuni giochi con Xp non partono nemmeno....
Devo continuare? Meglio di no và....Insomma: hai ragione quando affermi che ogni S.O. ha i suoi pregi e difetti e dipende dall'uso che se ne fà....ma alcune realtà sundicate ci sono...eccome!

Quote:
Se non è nessuno di questi, tocca reinstallare. Riformattare per un software pivot mi sembra un po' eccessivo
se il controllo software non risolve tocca reinstallare il che significa formattare...quello che ho scritto anch'io....

Quote:
Originariamente inviato da alphacygni
In generale sono d'accordo con tutto cio', la mia avversione particolare verso il ME (che io sapevo essere l'acronimo di Merd Edition) deriva dall'esperienza negativa su piu' macchine: macchine diverse, problemi diversi, ma il denominatore comune erano appunto i problemi!
Ps. Non sono mai stato nella sezione SO, ma ti credo che ci sia un certo caos di pareri che non portano ad alcuna conclusione preferenziale.
Gli appellativi pesanti sono sconsigliabili, perchè in base a quanto scritto su Xp (che è inferiore come prestazioni grafiche al fratellino 2000 ed anche di parecchio) come lo dovrei chiamare? Meglio parlare di pro e contro in base al software che si usa; io mi riferivo in particolare al Video Editing fatto con la mia scheda Dv500 plus di Pinnacle datata 2001, che evidentemente si accoppia meglio con i driver per ME (che era il SO del momento) che con quelli successivi di XP che probabilmente andranno benissimo con le schede Pinnacle "Liquid Edition" attuali.

Quote:
Ma infatti non la ho minimamente vagliata come soluzione
Se, come scritto dal mod, non risolvi con il controllo passo passo del software, non ti resta che formattare e reinstallare; sono certamente d'accordo che non ne valga la pena, soprattutto se hai un'install. fresca,; e poi il software Pivot Pro è anche...pericoloso perchè se ti parte (magari inavvertitamente) una config. trasversale, a raddrizzare il tutto (icone comprese e funzionamento del mouse compreso) si rischia di diventare strabici. Lascialo perdere...
Bye
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v