Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2004, 23:20   #1
superbubba
Member
 
L'Avatar di superbubba
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Death Valley
Messaggi: 80
[How-To] Installare i driver per scheda wifi centrino

Seguite le indicazioni per far finalmente funzionare in modo nativo la scheda mini-pci della intel

Questa piccola guida vi spiegherà brevemente come far funzionare la vostra scheda di rete wifi 2100 minipci della intel, che trovate integrata nel vostro nootebook centrino.

Per prima cosa dovrete purtroppo ricompilare il kernel per abilitare il caricamento hotplug del firmware dell'hardware, nei kernel della serie 2.6 lo trovate abilitando anche le voci EXPERIMENTAL, sotto
Device Drivers
->generic Driver Options
-->Hotplug firmware loading support

Ora abilitate il supporto alle wireless lan e compilate il nuovo kernel.

Per utilizzare il diver, è necessario anche il supporto a sysfs, che basta montare inserendo la seguente riga in /etc/fstab:

none /sys sysfs defaults 0 0


Eseguita la compilazione ed abilitato sysfs, dovete procurarvi dei file, nello specifico i driver, il firmware della scheda, un'utility per l'utilizzo del protocollo WEP. Quest'ultima serve per crittografare il traffico, anche se purtroppo con una chiave un po' debole (sempre meglio di niente).

Partiamo da quest'ultima, che trovate all'indirizzo:
http://hostap.epitest.fi

Scaricate il pacchetto hostap-driver-0.1.3 e

% tar xzvf hostap-driver-0.1.3.tgz
% cd hostap-driver-0.1.3
% make
% sudo make install

Ora scaricate il firmware della scheda all'indirizzo
http://ipw2100.sourceforge.net/downloads.php
e già che ci siete anche il driver

Ovviamente prendete la versione più recente disponibile possibilmente non specifica per un kernel particolare.

Scompattate il file contenente il firmware, e copiate il file ricavato (ipw2100-1.0.fw) in /usr/lib/hotplug/firmware/

Tale file dovrà essere caricato al volo dal demone hotplug, che dovrete installare se ancora non l'avete.

Siamo a buon punto... ci manca l'installazione del driver, scompattate il file del driver e nella directory creata lanciate make e make install.

Tutto questo procedimento, avrà creato nella dir
/lib/modules/`uname -r`/kernel/drivers/net

i moduli necessari, in particolare hostap ed ipw2100.

Il caricamento di tali driver viene gestito tranquillamente da hotplug, quindi non preoccupatevi di altro che configurare la vostra scheda wifi con i wireless-tools (iwconfig, ecc..), ed ovviamente di assegnargli un indirizzo ip, che sia statico o dinamico. Per default l'interfaccia di rete abilitata prende il nome di eth1

Fonte: Realtega
__________________
superbubba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 09:07   #2
Dwayne
Senior Member
 
L'Avatar di Dwayne
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
ottima guida, io adesso ho sul portatile gentoo che semplifica un pò l'installazione (i driveri ipw2100 sono presenti nel portage), ma cmq l'avevo già installata sotto suse con successo
per conto mio questa guida sarebbe da inserire fra quelle presenti nella sezione how-to ecc. visto il numero sempre maggiore di portatili con centrino che si trovano in giro
Dwayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 09:39   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Dovete contattare l'autore e chiedere autorizzazione (ovviamente includerei il link all'articolo originale).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 12:01   #4
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Per far funzionare la ipw2200bg del mio portatile ho usato gli ndiswrapper e devo dire che l'installazione e la configurazione sono molto semplici anche per un niubbo come me...

Avevo provato anche i drivers che si trovano su sourceforge ma mi davano dei problemi ed ho lasciato perdere...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 13:19   #5
jb007
Senior Member
 
L'Avatar di jb007
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
io sono passato da driverloader all'inizio, poi felice utilizzatore dei ndiswrapper ma adesso sono passato a quelli "ufficiali" soprattutto perchè hanno il riconoscimento del rf switch ossia del pulsantino per spegnere la wifi, che con i ndiswrapper mi faceva crashare il kernel.

bye
__________________
Jb007 - Linux user number: #364758 - Working on RSA Labs' 72bit RC5 Encryption Challenge -
Powered by Hp-Compaq Nx7000 Running Slackware 10.2 Phone Motorola V3X
Photo by Olympus C-5060WZ - Video by Canon MVX460
jb007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 13:20   #6
Dwayne
Senior Member
 
L'Avatar di Dwayne
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
a quanto sento in giro gli ndiswrapper non assicurano la velocità dei driver "ufficiali" intel (non proprio ufficiali ufficiali, vabbè) , te berno come ti trovi?
Dwayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 18:19   #7
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Anche io lo temevo ma la scheda sembra andare meglio che sotto windows , questa cosa mi ha sorpreso e non poco...

Io però la uso per condividere la connessione ad internet perchè non ho ancora capito come funziona samba ...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v