Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2004, 20:59   #1
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Velocità copia files da CD

Oggi ho provato a copiare files da CD sul mio nuovo sistema xp,ma ottengo una velocità molto + bassa del precedente winme sullo stesso pc,

prima la velocità di copia era intorno ai 5mb/sec, adesso 2mb/sec.

devo settare qualcosa in xp per velocizzare il tutto? altrimenti diventerò vecchio a copiare files....
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 22:01   #2
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
mi pare che anche la copia tra hd sia + lenta, cosa si può fare?
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 22:40   #3
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Controlla le impostazioni del DMA come spiegato in FAQ e guide di questa sezione.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 23:37   #4
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
ops
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 09:48   #5
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Dunque, ho letto tutte le guide *burrp*, sembra ci siano problemi di xp col DMA, me se lo reinstallo,e dovrebbe essere l'ultima soluzione, che garanzie ho che poi mi funzioni col "PROFESSIONAL"??

E POI COME FACCIO A CONTROLLARE CHE LO USI? in gestione risorse "usa dma" è selezionato,
trovo ridicolo avere col "PROFESSIONAL" una velocità così bassa

Pensi che installando i driver aspi risolverei?
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 10:06   #6
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
DMA Mode for ATA/ATAPI Devices in Windows XP
Updated: December 4, 2001


The Microsoft® Windows® XP operating system enables DMA by default on most of the ATA or ATAPI (IDE) devices. To ensure system stability, however, PIO mode will be selected for DMA-capable devices under some circumstances. This article explains the reasons for an ATA or ATAPI device to be in PIO mode on systems running Windows XP.

PIO mode is enabled by default in the following situations:

• For ATAPI devices, except DVD and CD-R/RWW drives. Windows XP enables PIO by default on ATAPI tape drives, CD-ROM drives, and ATAPI removable drives such as magneto-optical (MO) drives. The user can, however, enable DMA on an ATAPI device through Device Manager, as described at the end of this article.


Windows XP enables DMA by default on ATAPI DVD and CD-RW/CD-R drives.


• For ATA or ATAPI devices that do not work properly in DMA mode. Compatibility testing at Microsoft has shown that enabling DMA on certain drives could cause data corruption or reduced system stability. There is no way for the user to enable DMA on these devices.

• For certain IDE chipsets that cause data corruption. For ATA or ATAPI devices using chipsets that are known to cause problems running in the DMA mode, Windows will enable PIO by default.


System manufacturers can override this default behavior by implementing the _GTM and _STM methods in the ACPI BIOS. Also, the user can enable DMA using the Device Manager.


• For repeated DMA errors. Windows XP will turn off DMA mode for a device after encountering certain errors during data transfer operations. If more that six DMA transfer timeouts occur, Windows will turn off DMA and use only PIO mode on that device.


In this case, the user cannot turn on DMA for this device. The only option for the user who wants to enable DMA mode is to uninstall and reinstall the device.

Windows XP downgrades the Ultra DMA transfer mode after receiving more than six CRC errors. Whenever possible, the operating system will step down one UDMA mode at a time (from UDMA mode 4 to UDMA mode 3, and so on).

If the mini-IDE driver for the device does not support stepping down transfer modes, or if the device is running UDMA mode 0, Windows XP will step down to PIO mode after encountering six or more CRC errors. In this case, a system reboot should restore the original DMA mode settings.

All CRC and timeout errors are logged in the system event log. These types of errors could be caused by improper mounting or improper cabling (for example, 40-pin instead of 80-pin cable). Or such errors could indicate imminent hardware failure, for example, in a hard drive or chipset.



To enable DMA mode using the Device Manager

1.
Open Device Manager.

2.
Double-click IDE ATA/ATAPI Controllers to display the list of controllers and channels.

3.
Right-click the icon for the channel to which the device is connected, select Properties, and then click the Advanced Settings tab.

4.
In the Current Transfer Mode drop-down box, select DMA if Available if the current setting is "PIO Only."
If the drop-down box already shows "DMA if Available" but the current transfer mode is PIO, then the user must toggle the settings. That is:

• Change the selection from "DMA if available" to PIO only, and click OK.

• Then repeat the steps above to change the selection to DMA if Available.

http://www.microsoft.com/whdc/device...e/IDE-DMA.mspx
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 22:39   #7
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
La prima cosa da verificare è se il canale è settato come "DMA se disponibile" e DMA in uso. In tal caso il DMA viene usato. Se non si riesce ad abilitarlo, basta rimuovere il canale e riavviare.

Aggiornare il layer ASPI può essere una soluzione, ma io verificheri anche se ci sono nuove versioni dei drivers del chipset.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v