|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 45
|
PC interamente nuovo non va oltre boot logo
Salve a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto che vorrete darmi. Vi espongo il mio problema.
Ho acquistato una serie di componenti hardware (online e nuovi che elencherò dopo) da assemblare per il mio nuovo PC. L'ho già fatto in passato ed anche di recente per qualche altro computer senza incontrare problemi (salvo pezzi arrivati già guasti), dunque la mia esperienza è sufficiente. Il montaggio è stato eseguito con calma su un pad e con braccialetto antistatici. Già dalla prima prova di accensione (la rete elettrica è priva di sbalzi di tensione e l'impianto ha meno di un anno), partono le ventole, appare il logo del boot con in calce l'elenco dei comandi eseguibili fino a quel momento ma, sebbene la tastiera (testata su un altro PC) sia collegata e illuminata, non è possibile entrare nel BIOS o eseguire un qualsiasi altro comando perché apparentemente non ne vengono ricevuti gli impulsi. Le ventole del case poi si spengono, mentre rimangono in funzione quelle del processore. Ho collegato la periferica su tutte le USB disponibili e anche un'altra tastiera USB funzionante, ma il risultato è lo stesso. Ho provato anche una tastiera PS/2. Inserendo un pendrive in ogni attacco USB, ho notato che il dispositivo lampeggia per qualche secondo, proprio come quando viene inserito ed utilizzato su un qulasiasi altro computer, dunque tutte le prese USB della nuova scheda madre sembrano funzionare. Dopo qualche secondo, il boot logo scompare e rimane il classico cursore lampeggiante in alto a sinistra, anche se nei primissimi tentativi permaneva il logo ad oltranza e all'ennesimo tentativo, quando ormai non me l'aspettavo, ho letto sullo schermo (collegato tramite cavo HDMI) la richiesta di inserire il disco di boot (con le iniziali delle parole mancanti, tipo " lease nsert isk"), o qualcosa del genere. Da allora in poi, boot logo e poi cursore lampeggiante con solo ventole della CPU in funzione. Se vedo il logo, credo che la scheda video funzioni. Ho eseguito e superato positivamente il self test di cui è dotato l'alimentatore. Ho fatto alcuni controlli incrociati con le RAM (per la verità ufficialmente non supportate secondo l'elenco disponibile, ma credo di aver sempre usato con totale successo memorie non supportate e so di non essere l'unico) per verificare gli slot e i banchi stessi, ma dopo un po' mi sono fermato, perché le combinazioni possibili sono troppe (per fortuna gli slot sono solo 4). Allora ho testato le RAM su un altro PC (con MB ASUS P8Z77-V Deluxe e CPU i7 3770 nel cui elenco di memorie compatibili compaiono memorie molto simili, ma non esattamente le mie) e sono state rilevate correttamente. Non sono state utilizzate avviando software e applicazioni varie, ma se non altro il tutto sembrava andare bene, sia dal BIOS che da dentro Windows 7 64bit. Non posso provare le memorie di quell'altro PC sulla mia scheda madre, perché non sono a basso profilo e non entrano sotto il mio dissipatore. Non posso montare il dissipatore di quell'altro computer perché il socket è diverso. Ho seguito il diagramma di flusso pubblicato nel manuale per procedere con collegamenti progressivi dei componenti hardware fino a identificare il punto in cui non si riesce ad andare avanti (dopodiché, immancabilmente, non resta che contattare l'assistenza) e ovviamente sono costretto a fermarmi alla verifica della tastiera e del mouse (anch'esso illuminato e testato altrove). Ho pensato di aggiornare il BIOS per assicurarmi che fosse una versione a partire dalla quale viene supportato il mio processore, ma non posso farlo perché non riesco a far partire la procedura, causa insensibilità agli impulsi della tastiera. L'ipotesi, anche se non molto probabile, è plausibile poiché il manuale allegato ha una data di rilascio risalente all'11/11/2011 e contiene già una pagina di errata corrige, mentre il primo BIOS compatibile con la CPU, che è il secondo in assoluto, risale al 06/01/2012, quindi la scheda potrebbe benissimo (anzi, malissimo) avere installato la primissima versione del 26/12/2011. Poiché il case non ha altoparlante e la scheda madre non ha display digitali o spie di controllo, non odo suoni e non vedo segnali di errore che possano indirizzarmi con il minimo barlume di certezza verso un componente forse guasto o verso il balcone per gettarmi al piano terra direttamente senza passare dall'ascensore. Le ipotesi che posso fare sono dunque queste: - versione BIOS inferiore a quella necessaria (in questo caso, che dovrei fare non riuscendo a cambiarlo?); - RAM incompatibili fino al punto di interrompere il boot nei primi istanti; - scheda madre difettosa; - processore difettoso; - due o più di queste possibilità contemporaneamente, con assortimento a vostra scelta; Ecco la configurazione hardware essenziale (non elenco i componenti che ancora non sono entrati in gioco e che, di fatto, sono scollegati): CASE: Silverstone Raven RV03 MB: Gigabyte G1.Assassin 2 (rev 1.0) con versione BIOS ignota CPU: Intel i7 3820 CPU Cooler: Noctua NH-D14 SE2011 RAM: Corsair Vengeance Low Profile – 16GB Dual/Quad Channel DDR3 Memory Kit (CML16GX3M4X1600C7) GPU: Gainward GTX Titan PSU: Corsair AX860i KEYBOARD: Logitech Gaming Keyboard G110 MOUSE: Logitech Gaming Mouse G300 Spero di essere stato chiaro e di aver scritto il necessario per capire e ricevere un aiuto in tempo per l'eventuale restituzione dei prodotti non tanto danneggiati (per i quali posso avvalermi della garanzia ancora a lungo), quanto di quelli non compatibili per i quali sfrutterei il diritto di recesso (ancora per poche ore) ponendo maggior cura e pensando davvero alle implicazioni più impossibili prima della futura scelta. Se avete domande, sono pronto a rispondere. Grazie di nuovo. Ultima modifica di fantomas76 : 07-04-2013 alle 18:41. Motivo: errore ortografico |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Con una tastiera con cavo usb dovresti accedere tranquillamente al bios, ciò vuol dire che ci sono problemi alle porte usb. Ma mi pare anche che ci sia un problema verso l'HD o il suo controller.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
E' il disco fisso?
Hai provato a resettare il bios via jumper? Cd/dvd di boot non fanno niente? Intanto usa un solo banco di ram che per installare winzoz basta e avanza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 366
|
Prova a testare l'hd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 45
|
Tutte le porte USB accendono tastiere, mouse e pendrive, mi viene difficile pensare che ci sia un problema generalizzato su tutte. Neanche la tastiera PS/2 ha funzionato.
La presenza del disco rigido o del DVD non produce alcuna differenza. Nelle prime accensioni gli SSD e gli HDD erano collegati, poi addirittura, seguendo il manuale per fare le prove in base al diagramma di flusso, sono stati scollegati e tuttora lo sono. I sintomi sono identici, nessun progresso, nessun regresso. La scheda madre ha un pulsantino per resettare il BIOS, un altro per scegliere due BIOS differenti e 2 pin da cortocircuitare per il reset manuale. Ho effettuato già anche queste prove, ma ho dimenticato di raccontarlo. Al BIOS proprio non mi ci fa arrivare e dovrei riuscirci anche senza dischi collegati. Usare un solo banco di RAM è anche una prova che ho già fatto con ognuno dei 4 che ho a disposizione. Usandone uno solo, si è obbligati, come da istruzioni, ad utilizzare solo il primo slot, mentre con 2 o più si possono realizzare tutte le altre combinazioni. Ho provato fino a che ho perso il conto, mi sembrava di giocare a scacchi, di cercare di risolvere un rompicapo (e rompimani, viste le alette taglienti del dissipatore della CPU). Nessun progresso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Se hai collegato assieme solo mobo, cpu ,alimentatore, uno stick di ram e la tastiera (una qualuqnque usb o ps2 se hai il connettore) ed ancora non ti entra nel bios la mobo è difettosa.
Ad ogni modo se la cpu non era supportata si fermava sul post e non tentava neanche il boot.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 289
|
Scheda madre difettosa anche secondo me, provato a togliere la scheda video e usare l'integrata ?
__________________
X34P -- Strix 2080Ti -- Ryzen 3900x |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 45
|
L'i7-3820 non ha la scheda video integrata. L'ho scelto anche per questo, ma mai avrei pensato che me ne sarei pentito così presto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 33
|
Ho la tua scheda madre BIOS F11. i7 3930;
Stesse memorie. Stesso dissipatore Ho avuto il tuo stesso problema. Si piantava subito dopo la schermata del bios al quale non riuscivo ad accedere perché non mi prendeva la tastiera. Non era guasto nulla, di questo sono sicuro era un problema di settaggi E' passato molto tempo e non ricordo benissimo cosa fosse. Prova con il tasto del dual bios, ed a cambiare presa usb alla tastiera. Fallo partire senza tastiera e senza mouse. Prova inoltre a lasciarlo per un po sulla schermata nera, non ricordo se dopo un po partiva da solo. Ciao Fox
__________________
Tanta buona volontà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
I tasti per invocare il setup del bios di solito sono Canc o F1 o F2.
Martellali uno alla volta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 33
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Fox
__________________
Tanta buona volontà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Ma quali sarebbero questi settaggi che impediscono il boot?
![]()
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.