|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 450
|
Prescott? come riconoscerlo
Una domanda che può risultare stupida:
Se un P4 ha una cache L2 a 1 Mbyte,vuol dire che si tratta di un Prescott? Attualmente il Northwood ha 512Kb massimo vero? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
dall' aura viola...
![]() a parte scherzi, ti sei risposto da solo
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
1Mb di L2
SSE3 Vcore + basso attorno ai 1.4 la E dopo la freq il calore BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Re: Prescott? come riconoscerlo
Quote:
si per entrambe le domande...lo riconosci dalla -E che in genere viene aggiunta.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Fai dei test soprattutto sui giochi, se è più scarso è un Prescott
A parte scherzi si riconosce dalla E |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
|
Oppure basta che controlli la temperatura a cui lavora,se vedi che a regime pieno fa fatica a stare sotto i 64 gradi allora è un precotto....prescott scusa!
__________________
P4 3.0E Prescott - Abit AI7 - Dual DDR 512 PC3200 Corsair - ATI Radeon Sapphire 9600XT 256MB |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
prescott....se lo conosci lo eviti!
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
|
Io purtroppo l'ho conosciuto solo dopo averlo comprato....e adesso sono li che vicino al pc ho l'estintore per tenerlo fresco.
A parte gli scherzi e tutte le voci che girano....è un processore veramente difficile da "gestire", non si sa mai come si comporta,ci sono applicazioni e giochi con cui fila liscio e non si sforza più di tanto ma nella maggior parte dei casi è sempre sotto sforzo ed è sempre a temperature da capogiro.Che poi comunque non crasha però soprattutto adesso che è estate e che quindi anche nel case non gira tutta questa aria più volte vengo avviasato dalla mobo che le temperature stanno andando oltre i limiti. Per carità non mi lamento più di tanto, è comunque un ottimo processore con delle ottime prestazioni, però forse prima di buttarlo fuori come processore "rivoluzionario" avrebbero dovuto aspettare qualche mesetto in più e magari perfezionarlo un pò! Ma non sono di certo io con le mie competenze che posso d are consigli. Comunque ormai il danno l'ho fatto, le sto tentando tutte, ho anche aperto una discussione in cui chiedere una mano su dei prodotti validi per tenerlo fresco, i tentativi che ho fatto fin ora sono risultati vani o addirittura peggiori della soluzione originale. Peccato!
__________________
P4 3.0E Prescott - Abit AI7 - Dual DDR 512 PC3200 Corsair - ATI Radeon Sapphire 9600XT 256MB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.




















