|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Installazione Slack 10...ma è solo testuale?!?!
Ho messo dentro il cd 1 della slack e parte il processo di installazione ma solo in modalità testuale...anzi non riesco proprio a capire se ci sia una modalità grafica (mi pare che nella precedente versione ci fosse...e mi pare strano che non ci sia anche nella 10.0)
Possibile?sbaglio qualcosa io? Ciao Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
l'interfaccia "grafica" è molto spartana e sai che ti dico?
meno male! ![]() domani mattina la nuova slack sarà sul mio notebook e finalmente vedrò come si comporta |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Slack ha sempre avuto (come Debian ) l'installazione in ASCII-art , ossia ,volgarmente detta , testuale
![]() Non c'è installazione graficaa via Server X Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
mmmm allora la vecchia distribuzione l'avrò installata in maniera testuale e non me ne ricordo più...che rincoglionito che sono
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
la grafica a volte può solo aiutare a fare danni
anche per la compilazione del kernel ho abbandonato da tempo i vari xconfig e gconfig, tutta fuffa in più... ![]() intanto la slack non mi si è mai bloccata in fase di setup come è avvenuto con altre distribuzioni nelle quali se non va il mouse è tutto scomodissimo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Quote:
![]() In particolare mi interessa il buon funzionamento delle opzioni di risparmio energetico. Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.