Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2004, 03:29   #1
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
cd da buttare

Ho trovato dei cd vecchi di 4 anni ma sono tutti da buttare: I lettori nn li leggono nemmeno e c'è una specie di patina che li ricopre. Sono tutti dei verbatim. CD di altre marche funzionano ancora. Ma che cavolo è successo? I verbatim sono a tempo?
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 09:11   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
a me con cd di altre marche e' successo che si "scollasse" lo strato superiore rendendoli inutilizzabili.

dai verbatim che ho non ho mai avuto problemi.

li hai conservati in luoghi molto caldi ?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 18:50   #3
genk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
la qualità dei cd si distingue sopratutto nella durata in anni, ovvero quanto dura un cd nel tempo, quelli non sono grankè!!io li ho messi due mesi nel cassetto e certi mi si masterizzano male, figurarsi 4 anni, sono verbatim anke i miei!
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!!
Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop!
genk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 19:06   #4
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
ti do un consiglio!

togli quella patina con un panno morbido!

poi ci passi un pò di saliva...

e vedrai che li leggerai benissimo!

io faccio così e non ho problemi!

ho dei cdr del 1999 di marca ignota
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 01:48   #5
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Dici? Ma che patina è? Sono a "tempo" appositamente?
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:55   #6
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da shambler1
Dici? Ma che patina è? Sono a "tempo" appositamente?
purtroppo alcune indagini hanno evidenziato che la speranza di vita dei supporti è decisamente più corta di quanto preventivato.

6 anni fa quando iniziarono a uscire i primi supporti si ipotizzava che la loro vita sarebbe stata di almeno 10 anni (per le marche più scadenti che utilizzavano materiali economici) fino ai 50 anni (per le marche che utilizzavano materiali migliori).

ora ci si è trovati di fronte a supporti già illeggibili dopo solo pochi anni.

Ora si pensa che un buon supporto debba durare circa 5/10 anni (quelli più scadenti meno).

I fattori che aiutano ad allungare decisamente la vita di un supporto (e la sua leggibilità quindi) sono:
1. la conservazione; tenerli al riparo da polvere, luce solare, umidità e fonti di calore.
2. la velocità di registrazione; minore è la velocità con cui si masterizza meno si stressa il supporto.
3. marca; anche se ora vengono usati materiali abbastanza economici da parte di tutti, per abbassare i costi, utilizzare prodotti di buone marche può comunque aiutare

Non so se questo è il tuo caso ma tieni presente che i CD masterizzati sono davvero a tempo ma non appositamente; è un problema dovuto al fatto che si degrada il materiale organico che riflette (o no) la luce (e che contiene i dati)
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 13:37   #7
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
purtroppo non posso che dare ragione lupetto2k...

bisogna stare molto attenti a come si masterizza e a come si conserva un cdr/dvdr....

andando a fare un esempio ti dico che la cosa migliore per la conservazione siano le care e vecchie custodie cd!

io in una custodia arrrivo a metterne 4, e tutto è bello ordinato e catalogato!

per chi non vuole fare quello che ho fatto io ---< può sempre utilizzare le custodie slim...

le bustine ,se proprio siete costretti ad usarle..> comprate quelle di ottima fattura,insomma quelli che evitano questi micrograffi che a lungo andare rigano il cdr..., e soprattutto prendete le bustine con la aletta!
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 14:56   #8
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Quello che mi fa innervosire è che la velocità di registrazione era un semplice 4x ! E i cd erano belli belli nella loro custudia. Ma a quanto ammonta la durata degli hd? Potrei semplicememente riversare tutte le cose che mi servono in un hd apposito. Ne uno vecchiotto, in effetti.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 15:46   #9
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
shambler1..la tua idea è una buona idea!


io cmq propenderei per hd con connessione firewire, li vedo molto + solidi!

se avessi i soldi lo farei benissimo io!
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 19:08   #10
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Ma io appunto tendo a risparmiare..quanto dura un hd prima che si smagnetizzi?
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 22:12   #11
genk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
Quote:
Originariamente inviato da Sheerqueenie
purtroppo non posso che dare ragione lupetto2k...

bisogna stare molto attenti a come si masterizza e a come si conserva un cdr/dvdr....

andando a fare un esempio ti dico che la cosa migliore per la conservazione siano le care e vecchie custodie cd!

io in una custodia arrrivo a metterne 4, e tutto è bello ordinato e catalogato!

per chi non vuole fare quello che ho fatto io ---< può sempre utilizzare le custodie slim...

le bustine ,se proprio siete costretti ad usarle..> comprate quelle di ottima fattura,insomma quelli che evitano questi micrograffi che a lungo andare rigano il cdr..., e soprattutto prendete le bustine con la aletta!
e io mi sono acorto specialmente con i verbatim ke a cancellare i cd rw in modo lento, si rovinano, e addirittura in certe occasioni dopo una cancellazzione lenta il cd è da buttare!!
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!!
Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop!
genk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 00:32   #12
giannipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
Ciao !
Pensate che io ho riversto su cd tutte le mie vecchie vhs con le serie di telefilm prese pazientemente dalla tv..... e poi le ho riutilizzate
Comunque la durata di un hd credo dipenda (oltre dal numero di ore di utilizzo e accensioni) dalla durata dei dati registrati nella eprom che contiene il bios.
Il disco se lontano da fonti magnetiche non dovrebbe smagnetizzarsi per moltissimi anni.....
Le eprom sembra conservino i dati per circa 15/20 anni.
Gli hd vecchi non utilizzavano le eprom ma le rom.... queste erano praticamente eterne in quanto i dati erano scritti "bruciando" appositi "ponticelli" all'interno dell'integrato.

Ciao!
giannipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 11:55   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20096
Re: cd da buttare

Quote:
Originariamente inviato da shambler1
Ho trovato dei cd vecchi di 4 anni ma sono tutti da buttare: I lettori nn li leggono nemmeno e c'è una specie di patina che li ricopre. Sono tutti dei verbatim. CD di altre marche funzionano ancora. Ma che cavolo è successo? I verbatim sono a tempo?
A me lo fanno dei sony (peraltro costosissimi) di fine 2000. le tracce + esterne sono illeggibili, e si nota un ingiallimento della finitura del lato superiore. Sul lato registrato si nota invece una vaga (molto vaga) patina opaca.
Inutile dire che è stato conservato benissimo, senza neanche una righetta, all'ombra ecc.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 12:00   #14
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
appunto zappy!

io infatti evito sempre di riempirli fino all'orlo!


basta fermarsi a 650 mega e lasciare 50 mega liberi!


cmq
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 12:09   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20096
Quote:
Originariamente inviato da Sheerqueenie
io infatti evito sempre di riempirli fino all'orlo!
basta fermarsi a 650 mega e lasciare 50 mega liberi!
Infatti erano da 650 con circa 620 MB... ma ciò non toglie che siano una truffa.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 12:24   #16
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Sheerqueenie
appunto zappy!

io infatti evito sempre di riempirli fino all'orlo!


basta fermarsi a 650 mega e lasciare 50 mega liberi!


cmq
scusa ma è un sistema un po' empirico e poco sicuro.

il vero problema è che i cd spesso vengono fatti con materiali economici che col tempo tendono a non avere le proprietà originali.
Ecco spiegato perchè i cd diventano via via illeggibili.

Non ci si può limitare a non scrivere tutto il cd perchè comunque col tempo anche il resto del supporto si rovinerà (difficilmente il danno si limiterà al solo bordo)
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v