Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2004, 09:22   #1
candela
Member
 
L'Avatar di candela
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 284
CANON A80

Buon giorno a tutti...
mi sto barcamenando alla ricerca di una macchinetta digitale, e sto cercando di capirci qualcosa
Quello che cerco è una macchinetta che tra 2 anni non sia vecchia, che mi consenta di giocare con programmini tipo Photoshop, che mi faccia stampare delle belle foto, anche su formati un po' più grandi di una normale foto.
Quindi non voglio risparmiare 50 euro, per trovarmi una macchinetta con un software o tecnologia che rischiano di essere antichi in breve tempo.

Ho provato a farmi piacere varie macchinette....
ma i giudizi di questo formum mi riportano sempre ed inevitabilmente verso la CANON A80

qualche commento?

in particolare leggo che la A70 si trova in difficoltà con ISO alte (ambienti poco illuminati) e con l'effetto occhi rossi...
quindi volevo sapere se tra la 70 e l'80 si ha un miglioramento solo di risoluzione, o anche tecnologico...

troppo contorto?
candela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 09:25   #2
candela
Member
 
L'Avatar di candela
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 284
Inoltre:
il display LCD deve essere necessariemente estratto per utilizzare la macchientta, o è una opzione supplementere?
candela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 09:34   #3
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
non va estratto ma è orientabile..
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 09:45   #4
candela
Member
 
L'Avatar di candela
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 284
volevo dire se può essere lascito ed utilizzato aderente alla macchinetta, o deve essere nella posizone in cui lo fanno vedere su tutte le foto?
candela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 09:47   #5
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
vai tranquillo.. lo puoi lasciare aderente con lo schermo visibile e credo anche con lo schermo verso la macchina
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 10:02   #6
fabiannit
Senior Member
 
L'Avatar di fabiannit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: www.dphoneworld.net - Aversa -News su iOS, Android e Windows Phone
Messaggi: 7662
Vai sulla A80
Ho la A70, ottima makkina, ma effettivamente alle ISO alte (200-400) c'è un rumore elevatissimo, non so com'è con la A80 però....

per gli okki rossi non ho notato particoari problemi, basta che il soggetto guardi nella luce rossa oppure non guardi il flash
fabiannit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 10:31   #7
candela
Member
 
L'Avatar di candela
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 284
nessuno con canon 80 sull'argomento ISO ALTE
candela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 10:35   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
Quote:
Originariamente inviato da candela
nessuno con canon 80 sull'argomento ISO ALTE
Non esiste una compatta che va bene con gli iso oltre i 100, ti basta come risposta?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 10:35   #9
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da fabiannit
Vai sulla A80
Ho la A70, ottima makkina, ma effettivamente alle ISO alte (200-400) c'è un rumore elevatissimo, non so com'è con la A80 però....

per gli okki rossi non ho notato particoari problemi, basta che il soggetto guardi nella luce rossa oppure non guardi il flash

il rumore è alto pure su A80 con gli iso alti, anche se nn ho paragoni con la A70...

comunque io mi ci stò trovando bene, ottima macchinatta.


L'lcd è orientabile, si può tener chiuso e usare il mirino ottico, o comunque ruotarlo e utilizzarlo aderente alla macchina
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 11:06   #10
candela
Member
 
L'Avatar di candela
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Non esiste una compatta che va bene con gli iso oltre i 100, ti basta come risposta?
certo...
così non mi danno l'anima a cercare una più versatile...
anche perchè il prezzo della A80 è già abbastanza al limite...

l'ho trovata a:
303 : A80
89 :Sandisk Scheda memoria CompactFlash 512 Mb
--------
392 + spedizione....

la accendo, che dite?
candela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 11:13   #11
fabiannit
Senior Member
 
L'Avatar di fabiannit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: www.dphoneworld.net - Aversa -News su iOS, Android e Windows Phone
Messaggi: 7662
Quote:
Originariamente inviato da candela
certo...
così non mi danno l'anima a cercare una più versatile...
anche perchè il prezzo della A80 è già abbastanza al limite...

l'ho trovata a:
303 : A80
89 :Sandisk Scheda memoria CompactFlash 512 Mb
--------
392 + spedizione....

la accendo, che dite?

Si, accendi
fabiannit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 11:23   #12
Dgames
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 811
Quote:
Originariamente inviato da pagghi
il rumore è alto pure su A80 con gli iso alti, anche se nn ho paragoni con la A70...

comunque io mi ci stò trovando bene, ottima macchinatta.


L'lcd è orientabile, si può tener chiuso e usare il mirino ottico, o comunque ruotarlo e utilizzarlo aderente alla macchina

dai un occhio a pi*mania
Dgames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 11:35   #13
candela
Member
 
L'Avatar di candela
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da Dgames
dai un occhio a pi*mania
385€ con la memoria da 256...
439€ con quella da 512
candela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 12:24   #14
akerz77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Foggia
Messaggi: 252
Quote:
l'ho trovata a: 303
Ciao, essendo interessato anche io al piccolo gioiellino di casa canon volevo chiederti dove l 'hai trovata a quel prezzo!!

Ciaociaociao
__________________
Intel Core i5-2400 | HD Seagate Barracuda 7200 SATA II 250 Gb. 7200 RPM | Gigabyte P67A-UD3 | Corsair 4,00GB Canale Doppio DDR3 @ 665 MHz (9-9-9-24) | NVIDIA GeForce GTX 560 Ti 1024 MB | LG IPS235 (1920x1080@60Hz)

MacbookPro 13 2010 | Intel Core 2DUO 2,4GHz | HD 250GB 5400 RPM | 4 GB DDR3 | NVIDIA GeForce 320M 256Mb shared
akerz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 12:39   #15
candela
Member
 
L'Avatar di candela
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 284
l'ho trovata qui
solo che facendo una ricerca su quest'altro sito l'ho trovata a qualche euro di meno... ma poi ho scoperto che era senza l'iVA (che in germania è del 16%!!! )
quindi mi è venuto un dubbio sul precedente sito...

vedi tu....
candela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 14:10   #16
candela
Member
 
L'Avatar di candela
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 284
OK...
il primo sito che ti ho indicato è senza scherzi di IVA

Il costo è nazionale: 7€
internazionale: 22€

sempre abbastanza conveniente direi!

qualcuno ha trovato di meglio di:
A80: 303
512Mb: 89
spedizione: 22
TOTALE 414


candela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 12:41   #17
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2122
Oramai credo che tu ti sia convinto, cmq ti posso confermare l'assoluta bontà della A80. Decisamente riuscita. Che tra due anni sia ancora attuale, beh, questo è un po' più difficle da dire (visto che il mondo delle digitali compatte evolve in continuazione).
Per gli ISO alti la Canon si comporta un po' meglio delle altre, ma sicuramente non fa gridare al miracolo (i 400 vanno usati solo se è l'unico modo per portarsi la foto a casa...).
Per l'effetto occhi rossi c'è ben poco da fare, se non una pulizia successiva con photoshop: il problema ce l'hanno tutte le macchine con il flash vicino all'ottica - praticamente tutte le compatte...
Ciao
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 13:15   #18
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol
Oramai credo che tu ti sia convinto, cmq ti posso confermare l'assoluta bontà della A80. Decisamente riuscita. Che tra due anni sia ancora attuale, beh, questo è un po' più difficle da dire (visto che il mondo delle digitali compatte evolve in continuazione).
Per gli ISO alti la Canon si comporta un po' meglio delle altre, ma sicuramente non fa gridare al miracolo (i 400 vanno usati solo se è l'unico modo per portarsi la foto a casa...).
Per l'effetto occhi rossi c'è ben poco da fare, se non una pulizia successiva con photoshop: il problema ce l'hanno tutte le macchine con il flash vicino all'ottica - praticamente tutte le compatte...
Ciao

diciamo che è vero che le digitali seguono il mondo informatico, quindi l'evoluzione è rapidissima, xò al contrario dei pc che x stare al ritmo di aplicazioni sempre + pesanti ed esigenze crescenti devono comunque essere aggiornati, una macchina fotografica che fa foto di buona qualità oggi le farà anche un domani....

x il rumore io non parlerei nemmeno di iso 400 (che xò nn ricordo se la A80 ha) ma anche il 200 è da usare solo in caso di estremo bisogno. Iso 50 o al max 100 sono l'ideale.

X gli occhi rossi: ho una economica hp 320, presa un paio di anni fa x verificare l'effettivo utilizzo di una digitale, e devo dire che effettivamente l'effetto occhi rossi era inferiore x' la macchina faceva de flash in rapida seguenza che comunque obbligavano la pupilla a chiudersi. La A 80 affida questa funzione alla lampada arncione utilizzata per la messa a fuoco al buio.... xò il sistema non è molto efficace e il ritocco è obbligatorio.
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v