|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Ma è una presa per il culo?
A fine aprile sulla mia Debian woody avevo installato il kernel 2.6.5 e il modem USB nn ne ha voluto + sapere di funzionare! A quel punto sono passato alla 2.4.26 risolvendo il problema.
Stasera visti i recenti problemi anche con il mouse usb ho deciso di provare la knop 3.4; ovviamente prima ho provato ad avviarla da cd sia con il kernel 2.4.26 che con il nuovo 2.6.5 e sono rimasto molto contento nel vedere che tutto funzionava perfettamente. A quel punto ho installato la knoppix sull'hd sperando di nn dover perdere + tempo nel configurare mouse che nn ne vogliono sapere di funzionare o modem che nn vengono visti. Invece con grande sorpresa dopo aver installato il tutto mi ritrovo con lo stesso problema della Debian!! Con il kernel 2.6.5 il modem nn viene visto e quindi nn funziona ![]() ![]() ![]() Cazzo, qui è peggio che usare windows!!! ![]() L'unica cosa che mi consola è che almeno funziona il mouse, ma per il resto sono rimasto molto deluso da tutti questi prob; ormai mi ero quasi convinto a passare a linux e cominciare a salutare windows, ma visti tutti questi casini mi sa proprio che continuerò ad utilizzare il mio vecchio XP!!
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Bene, ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
![]() a parte gli scherzi.... knoppix è un live cd, fatto per girare da cd, non è molto famoso per le sue prestazioni su hd (nulla toglie all'elevatissima qualità della distribuzione). linux non è fatto per essere lasciato alla prima difficoltà, inoltre il kernel 2.6 è alle prime versioni e molti problemi sono da risolvere. se vuoi torna a xp, nulla te lo vieta, ma se lo fai "solo" per questo forse eri già tornato a usare xp prima ancora di installare linux ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Quote:
![]() In merito al ritorno, dico "bene" anch'io, uno in meno che chiede: "Ho cliccato qui e qua, ma non succede niente, perché?" saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: Ma è una presa per il culo?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
|
Fai come vuoi come tutti ti dicono.
Vorrei solo chiederti una cosa...io mi ricordo anni e anni fa quando sono partito dal dos per poi continuare con i vari windows fino a xp quante ore e settimane e mesi ho perso per problemi vari, imparare questo imparare quello capire questo e quello...adesso è ovvio mi soffermo pochissimo quasi niente di problemi in xp perchè è sicuramente user-friendly ma anche conosco bene le problematiche. Io uso sia xp che debian ma visto che ho sistemato abbastanza bene debian...anche li con non poca fatica e problemi come dici tu ho voglia di imparare sempre di + e ovviamente + impari + problemi ci saranno da risolvere perchè esigerai sempre di +...questo è inevitabile
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
Quote:
Anonimo è sempre il milgiore! ![]()
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
|
mi sà che se ti aspettavi che un casino di gente ti diceva: pietà non abbandonare linux, ci facciamo in 4 ad aiutarti hai cannato alla grande
vedi, io per linux ho cambiato stampante una schifosa lexmark coi suoi driver proprietari mi aveva rotto il c.... ora tengo xp solo per lo scanner non supportato e ti posso assicurare che xp è un ottimo sistema se non ha antivirus, programmi ecc ma solo i driver per lo scanner mettiamo veramente che il tuo problema di mouse sia insormontabile (che non è vero) ci tieni a linux? un mouse ps2 costa 5 euro al supermarket e và con tutto linux vale 5 euro per te? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
Non è un problema.....
Solitamente con i mouse usb, sia ottici che non, c'è una chiavettina che ti converte da USB a PS2 e non mi sembra che ci sia qualche decadimento di prestazioni......
N.B. io la chiavetta in questione l'ho trovata anche nella confezione retail più scarsa quindi penso che ce l'abbia anche tu. Poi se vuoi che qualcuno ti dia una mano posta una descrizione precisa del tuo problema e non passare direttamente a conclusioni del tipo che Xp è meglio, ti assicuro che ci sono anche tante periferiche che perchè o non hanno driver per Xp o perchè i loro driver fanno a pugni con Xp, sotto Xp proprio non vogliono funzionare..... P.S Scommetto che come chipset hai un Nforce.... ![]()
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Sei passato da un kernel 2.4.x ad un 2.6.x
Alcune cose cambiano. Io per il mio alcatel speedtouch usb usavo i driver user-space col 2.4, che passando al 2.6 non funzionavano piu`; ho installato i driver kernel-space, e ora il mio modem va che e` una bellezza. Preparati a queste cose se vuoi cambiare radicalmente kernel. In fondo anche se passassi da win98 a winME, supponiamo, mica ti aspetteresti che funzionasse tutto esattamente allo stesso modo con gli stessi driver, no? Se non ti va, perche' mai hai voluto passare dal 2.4.x al 2.6.x??? ![]() Guldo EDIT: a proposito, Serpico78 mi ha fatto venire in mente una cosa: mio fratello ha winXP sul portatile, e per usare il suo modem adsl usb (non ricordo il modello) lo abbiamo dovuto installare con i driver di win98, perche' con quelli appositi per winXP non andava. Per questo sono stato 1 ora e 20 minuti al telefono con l'assistenza tecnica. Fai un po' te.
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii Ultima modifica di guldo76 : 16-05-2004 alle 16:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
Quote:
Mi fanno ridere queste persone che hanno un problema e poi ci vogliono far sapere che dopo 10 giorni abbandoneranno linux. Un altra cosa che mi disturba nel forum sono le persone che chedono che distribuzione sia meglio usare. Oppure chi fa il paragone tra win e linux. Mi sono accorto che portano vi un sacco di energia e non ci si impara niente percè vedo da 1 parte un gruppo di persone con la benda sugli occhi e dall'altra uguale. Rendiamoci conto che nessuno obbliga nessuno ad installare linux, vi diamo un consiglio da amici. A voi la scelta di rimanere con la vostra copia craccata che fra 2(tempo messo a casa) anni non riuscirete più a craccare (come hanno fatto on le schede dei decoder)in preda al panico perchè sarete costretti ad usare linux e non saprete dove mettere le mani. Utente avvisato mezzo salvato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Re: Non è un problema.....
Quote:
Ho deciso proprio per questo motivo di passare alla Debian ma devo dire che qui i prob di configurazione nn sono di facile soluz soprattutto per me che linux lo conosce ancora poco. Il problema del mouse? l'adattatore già ce l'ho, infatti il mouse con quello funziona bene tranne per il fatto che quando spengo il pc rimane acceso!! Per 15 giorni ho accettato questa sit, ma nn posso certo stare tutte le notti con la luce rossa del mouse che mi illumina la camera e nn mi sembra neanche il caso di buttare un mouse da 25€ per uno da 5 perchè linux ha deciso che nn vuole farlo funzionare! Ho messo un post e cercato aiuto su questo forum perchè so che c'è gente molto preparata che sarebbe riuscita a risolvere il prob e invece ho visto che nessuno è riuscito a darmi una soluzione. Tra l'altro ho un'amico che usa Debian da 8 ANNI che ha fatto di tutto per farlo funzionare e l'unica cosa che è riuscito a dirmi è che probab sono sfigato!! ![]() Detto questo, nn mi aspettavo da voi frasi di pietà, ma l'ho detto solo per mettervi di fronte ad una delle cose che frena l'espansione di linux e spero proprio che nel futuro la sit migliori altrimenti win resterà sempre il re del mercato ![]() P.S. la MoBo come vedi dalla firma ha un chipset VIA
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
|
scusa se ho capito male, io pensavo che te volessi lasciare linux per il mouse che non riesci a far funzionare (e poteva avere un senso, molto triste, ma forse ci poteva essere)
ora leggo che è la luce del mouse che non ti fà dormire ![]() soluzioni brutali: 1 butta il mouse 2 vendilo 3 smontalo e togli la luce 4 usalo come decorazione per l'albero di natale 5 mettici una tendina sopra comunque una cosa è sicura: linux non fà per te, mettici una tendina (pardon una pietra) sopra e non lasciare che un sistema operativo ti tolga oltre che tempo prezioso per far funzionare i driver anche notti di preziozissimo sonno con la luce nefasta che proietta tramite un mouse p.s. se un giorno TUTTE le copie si dovessero pagare vediamo se win resterà il "re" del mercato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
|
Linux e' un porting di Unix su macchine x86, generato dalla mente di un programmatore che non aveva intenzioni di lucro. Dunque puoi ben capire che questa situazione possa generare difficolta' per quanto riguarda la facilita' di utilizzo e configurazione del sistema.
Quando ho cominciato ad utilizzare linux, anch'io mi sono arenato in cose che prima ritenevo scontate (vedi: caricamento/espulsione di un CD), ma non per questo l'ho dannato fino alla morte perchè non era semplice ed elastico come XP.....nessuno ti vieta di usare solo windows , anche perchè e' la scelta migliore se si vuole facilità di utilizzo.... se poi quello che cerchi tu e' un'altra cosa, cioè una sfida con te stesso per configurarlo, allora devi adattarti alle difficoltà e rimboccarti le maniche come hanno fatto (e fanno) tanti di quelli che lo usano... Ora, il problema che hai tu non e' insormontabile, hai un problema con il mouse e il modem adsl, non hai chiesto "...scusate c'è qualcuno che mi potrebbe aiutare a collegare il frigorifero con la mia nuova Slackware 9.1?" quindi non ti arrabbiare, e prova ad affrontare il problema di petto, cercando (anche da solo, come spesso ho fatto io) informazioni in riguardo.....se poi tu sei impaziente, allora ti consiglio di rimanere su XP, però non cercare di far diventare Linux come XP, altrimenti l'intento iniziale di linux fallisce.....ma da quanto ho capito, a te da fastidio la frase "ti consiglio di rimanere su XP", quindi se ci metti un po' di pazienza i problemi si risolveranno....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
Resta la luce accesa.....
Anch'io ho avuto lo stesso problema con il mouse ottico usb che mi restava acceso dopo lo spegnimento del computer, però me lo faceva sotto Win Xp, quindi non penso sia solo e semplicemente un problema di SO,inizialmente ho utilizzato la soluzione brutale ma efficace di spegnere per un attimo l'alimentatore del Pc e poi riaccenderlo, il mouse si spegne e poi restava spento, la soluzione definitiva l'ho trovata invece quando ho aggiornato il bios e magicamente ha smesso di lasciarmi il mouse e la tastiera accesa (xchè a me per qualche strano motivo mi lasciava pure tutti i led della tastiera accesi....
![]() Per il tuo problema con l'usb ci possono essere varie soluzioni, una potrebbe essere controllare sulla Knoppix quando gira che moduli carica per riuscire a gestire il tutto, se ci riesce lei da cd vuol dire che è possibile farlo anche da HD. Cmq basta anche fare una piccola ricerca su google e armarsi di un pochino di pazienza per leggere tutto...... http://www.google.it/search?q=linux+...=20&lr=lang_it
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Re: Resta la luce accesa.....
Quote:
1- copiato il file XF86Config-4 della knop 2- caricato gli stessi moduli della knop 3- installato l'hotplug il mouse viene visto ma nn ne vuol sapere di funzionare la cosa che ho notato è che nn mi carica hid per l'input nonostante il modulo hid sia caricato. Ho già provato a rimuovere e a ricaricare tutti i moduli ma nulla. avviando il pc con il kernel originale woody invece va! Stessi prob con il modem usb che carica tutti i moduli ma nn ne vuol sapere di funzionare (con il kernel 2.6.5) ma basta avviare con un'altro kernel e il modem va. Ho già provato in entrambi i casi a ricompilare prendendo il file .config del kernel funzionante ma nnn c'è niente da fare. Ebbene cosa devo pensare?
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
Re: Re: Non è un problema.....
Quote:
Oppure puoi cercare da solo su google, qualcuno su 12 milioni di utenti avrà pure avuo il tuo problema. Se no, le soluzioni sono 2 o sei sfigato, o sbagli qualcosa teì. Cosa? Non lo so! io sono incompetente! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
Prova.....
1) A NON usare lo stesso file .config per ricompilare 2 kernel diversi
2) Knoppix è basato su Debian, ma non coincide con Debian 3) A usare un'altro kernel al posto del 2.6.5, solitamente l'ultimo uscito è anche il meno testato e il meno stabile, puoi provare ad esempio con il 2.6.3, un mio amico sul portatile con il 2.6.5 proprio non riusciva a vederle le porte usb, ha provato con il 2.6.3 e gli funziona praticamente tutto..... 4) Prima di ricompilare il kernel perdici un pochino di tempo e configuratelo tu, se usi un file .config di un kernel diverso è molto probabile che ti faccia qualche strano scherzo, ad esempio la configurazione di un kernel della serie 2.4.x è molto diversa da quella di un 2.6.x P.S.Se proprio non riesci a farlo funzionare ti resta sempre il ricorso alla magia nera ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.