Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2004, 21:48   #1
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
i demoni.... brrr che paura

Vorrei snellire sensibilmente la mia Fedora eliminando i processi che non mi servono (demoni?), solo che faccio fatica a capire per mie scarze conoscenze quali sono quelli necessari e quali invece quelli che posso lanciare manualmente.
Sotto posto il mio rc5.d con il suo contenuto.
So ke sono in ordini di importanza (di lancio) e quelli con la S sono quelli che si ativano (START) quelli con la K quelli che muiono (KILL)

" Press ? for keyboard shortcuts
" Sorted by name (.bak,~,.o,.h,.info,.swp,.obj at end of list)
"= /etc/rc.d/rc5.d/
../
K01yum K05saslauthd K20nfs K24irda K35vncserver K35winbind 50snmpd
K50snmptrapd K73ypbind K74nscd K74ntpd K89netplugd 00microcode_ctl
S04readahead_early S05kudzu S06cpuspeed S08iptables S09isdn S10network S12syslog S13irqbalance S13portmap S14nfslock S18rpcgssd
S19rpcidmapd S19rpcsvcgssd S20random S24pcmcia S25netfs S26apmd S28autofs S40smartd S44acpid S55cups S55sshd S56rawdevices S56xinetd S80sendmail
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 23:59   #2
e-Tip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
mm direi sicuramente questo
S26apmd
poi se non usi nfs potresti anche togliere tutto l'inerente a nfs rpc portmap...
se non hai un isdn anche questo
S09isdn altrimenti tienilo
poi vediamo ... se non hai un portatile direi togliamo pcmcia
per il resto non li conosco quindi non so dirti... se non ti serve il demone ssh togli pure quello
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5
Si sono un apple fan
e-Tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 09:57   #3
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
e poi se avvii linux direttamente con runlevel 5 perche' dovrebbe killare quei processi che cmq nn sono stati avviati?
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 14:57   #4
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
Ho trovato una guida simpatica e semplice su Linux (Da Windows a Linux) completamente scaricabile da internet in formato pdf. Sulla quale a pag.20 compare un articolo che spiega il funzionaento dei demoni + conosciuti e ti dà consigli su quali uccide e quali no.
Adesso la situazione è così

K01yum K05saslauthd K20nfs K24irda K35vncserver K35winbind 50snmpd
K50snmptrapd K73ypbind K74nscd K74ntpd K89netplugd 00microcode_ctl
S04readahead_early K05kudzu S06cpuspeed S08iptables S09isdn S10network S12syslog S13irqbalance K13portmap K14nfslock S18rpcgssd
S19rpcidmapd S19rpcsvcgssd S20random S24pcmcia K25netfs K26apmd S28autofs S40smartd S44acpid S55cups S55sshd S56rawdevices S56xinetd K80sendmail
Quote:
mm direi sicuramente questo S26apmd
poi se non usi nfs potresti anche togliere tutto l'inerente a nfs rpc portmap...
Questi gli ho levati
Quote:
se non hai un isdn anche questo
S09isdn altrimenti tienilo
Si ho un isdn
Quote:
poi vediamo ... se non hai un portatile direi togliamo pcmcia
Ma le schedine usb 2.0 non si chiamano pcmcia
Quote:
se non ti serve il demone ssh togli pure quello
cosa fa ssh?
S56rawdevices S18rpcgssd S19rpcidmapd S19rpcsvcgssd S56rawdevices Questi, sapete dirmi qualcosa?
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 15:17   #5
Maestro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 442
SSH e` Secure Shell e' un modo sicuro per fare il login da remoto in modo crittato. Lo puoi' paragonare ad un telnetd sicuro.

Se non ti serve e' vivamente consigliato disabilitarlo.

Gli altri sono servizi RPC, non li ho mai usati e non penso ti servano.

P.S.: Lascia rawdevices dovrebbe ricreare i devices in /dev/ se ricordo bene.
__________________
-
Maestro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 16:13   #6
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da Maestro
Gli altri sono servizi RPC, non li ho mai usati e non penso ti servano.
Rpc?
Per resto thanks
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v