Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2004, 02:22   #1
robi66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: senago
Messaggi: 160
thunderbird 1400 a 69 gradi da bios

ho la ventola anteriore e una cooler master per il processore, è normale che mentre gioco mi impazzisce la grafica o si chiude il gioco da solo?
che faccio per tenere la temp bassa senza spendere dei capitali
robi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 11:41   #2
Fiero
Senior Member
 
L'Avatar di Fiero
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 534
69 gradi sono tantissimi!!!

Occhio che rischi seriemente di bruciare tutto

Prova a guardare bene se il dissipatore è ben collegato e la ventola gira correttamente. Anche per un dissi 'normale' le temp sono elevatissime. La pasta l'hai messa?
Fiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 14:11   #3
robi66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: senago
Messaggi: 160
re

penso di averlo montato bene la pasta ne ho messa una che era di quelle che trovi nelle confezioni nuove dei dissi era bianca , la prima volta in modo esagerato ma poi ho smontato il tutto ripulito per bene e ne ho messa un filo non saprei cosa posso fare ancora.
Ho sentito di mettere una ventola di estrazione ma dove cavolo la metto?
Chiaramente dalla parte opposta di quella del case ma non sò dove attaccarla, devo fare una cosa artigianale oppure esiste un qualcosa di preconfezionato?
devo forse tagliare il lamierino pre stampato sotto la porta della stampante appena sopra gli alloggiamenti delle pci?
robi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 15:17   #4
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
teoricamente su molti case c'è una sede apposita per la ventola in estrazione circa in corrispondenza del dissipatore della cpu. dovrebbe trovarsi ovviamente nella parte posteriore del case. se non hai visto questa sede magari non ne sei dotato. l'unica è fargli una sede a mano (sperando che venga decente) o cambiare case. 69° per un thunderbird sono circa il limite massimo di esercizio. Quando usi il pc, per il momento, prova a tenere il cabinet aperto dal lato dei componenti e le temperature dovrebbero scendere.
Per quanto riguarda i blocchi: hai overclockato qualcosa? Se si devi cercare di raffreddarle meglio i componenti.
I sintomi mi sanno più di scheda grafica con gpu troppo calda che di processore arrosto.... ma ovviamente questa è una mia opinione. Ci dici che scheda grafica hai?
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 15:51   #5
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
Re: thunderbird 1400 a 69 gradi da bios

Quote:
Originariamente inviato da robi66
ho la ventola anteriore e una cooler master per il processore, è normale che mentre gioco mi impazzisce la grafica o si chiude il gioco da solo?
che faccio per tenere la temp bassa senza spendere dei capitali

se ci metti sopra una padella c cuoci le uova

mi sembra eccessivo...vabbè ke i tb scaldano tanto ma questo è eccessivo

controlla se il dissi è appoggiato bene , se non hai messo troppa pasta siliconica , se la ventola funge bene ... guarda dal bios i giri al minuto della ventola

e poi dicci

ciauz
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 19:33   #6
JoApple
Senior Member
 
L'Avatar di JoApple
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 408
superare i 55 e universalmente considerato negativo....
ai 50 gia mi imparanoio...

1) controlla ke il vcore sia corretto e stabile
2) rimuovi il laterale del case e vedi ke cambia
3) metti una ventola anteriore ed una postierore (tutti i case ke ho visto hanno la predisposizione, quindi niente di artigianale)
4) pulisci l'alimentatore (oltre ed essere partecipe dell'estrazione dell'aria del case , se si intasa di sporcizia riscalda ank'esso e puo sballare un po)
5)sostitusci la tradizionale pasta siliconica con un + performate (guadagni diversi gradi) artic ceramic x esempio, meglio ankora artic5 all'argento (da usare con cautela xke quest'ultima conduce l'elettricita)
6) qualsiasai pasta usi mettine un velo sottile
7) se con questi accorgimenti la temperatura rimane alta, smonta il procio e controlla se e skeggiato
8) e giunta l'ora di farsi il pc nuovo......

ciao
(modificato x scandoloso errore grammaticale )
JoApple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 20:21   #7
Malacai
Member
 
L'Avatar di Malacai
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 83
Approfitto di questo 3ed per riportare la mia esperienza avvenuta proprio oggi pomeriggio prima della partita dell'Italia....
Premetto che gioco rarissimamente...Oggi stavo facendo una partita a NFS e ad un tratto suona l'allarme
Riavvio e da bios noto ben 60° per il mio XP 1800+.....(montato su una Abit krta-raid). Su di esso il dissipatore Thermaltake Volcano 7 con Ventola YS-Tech 8x8 Silent....
Notando la temperatura stabile sui 54° ho deciso di smontare il dissipatore per pulire il procio...
Nn ci crederete...Se avessi tempo farei delle foto....Smontando il dissipatore dalla cpu, se n'è venuto tutto il core....
Si era completamente cementato con la Artic Silver alla parte in rame del dissy...

Secondo voi, funzionerà ancora??? Stava per incominciare la partita e nn ho avuto tempo per controllare....

Penso che la soluzione 8) consigliata da JoApple nn la seguirò ancora...(con tutti i cambiamenti "strutturali" che stanno per arrivare, meglio attendere ancora). Ma spero di trovare un Athlon che possa fare ancora al caso mio visto che i Barton teoricamente la mia mobo nn li supporta....
Malacai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 23:17   #8
robi66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: senago
Messaggi: 160
datemi il nome di qualche utility per controllare la temp daella cpu però che siano semplici e affidabili, e mentre mi rispondete provo a controllare il dissi e procio per vadere se è tutto apposto.
risposta a chi mi chiedeva della vga è una creative gforce 2 che scalda di brutto, ma l'altro giorno ho trovato la ventolina del mio vecchio pIII l'ho smontata e l'ho messa in modo da raffraeddare la vga : meglio che niente.
Esiste qualcosa per misurare la temp delle vga?
robi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 00:18   #9
JoApple
Senior Member
 
L'Avatar di JoApple
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 408
se n'e venuto il core???????
sicuro ke scarti il punto 8?
JoApple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 00:22   #10
JoApple
Senior Member
 
L'Avatar di JoApple
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da robi66
datemi il nome di qualche utility per controllare la temp daella cpu però che siano semplici e affidabili, e mentre mi rispondete provo a controllare il dissi e procio per vadere se è tutto apposto.
risposta a chi mi chiedeva della vga è una creative gforce 2 che scalda di brutto, ma l'altro giorno ho trovato la ventolina del mio vecchio pIII l'ho smontata e l'ho messa in modo da raffraeddare la vga : meglio che niente.
Esiste qualcosa per misurare la temp delle vga?
cpucool o motherboard monitor o altri
x la vga 9600xt e 9800xt integrano un diodo termico come una sk madre rileva la temp del procio
in alternativa puoi seguire 2 possibili strade:
1)applicare una sonda termica
2) toccare il dissi con il dito
JoApple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 00:52   #11
robi66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: senago
Messaggi: 160
adesso ho fatto delle prove ho tolto la ventola anteriore e l'ho appesa con il case aperto davanti al proc.
Non cambia nulla
da bios mi parte da 45-48 gradi e piano piano sale sino a 56- 59 senza usare niente, ho fatto una prova con un gioco neanche tanto impegnativo 5 min. la temp è salita tranquilla a 67 gradi.
Il punto 8 è semplice perchè è solo una questione di portafoglio
che al momento non è possibile.
robi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 08:20   #12
Malacai
Member
 
L'Avatar di Malacai
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 83
Per JoApple...
Si si, per adesso scarterei proprio il punto 8) A meno che nn mi cada da mano la mobo e si spacchi a metà Diciamo che vorrei far sopravvivere questo sistema per almeno un altro annetto...

Se ho la possibilità faccio una foto e ti mostro il ei fu

Per robi66:

Dalle risposte che hai dato, sembra che la pasta siliconica sia stata messa soltanto una volta e del tipo "normale".
Se proprio ancora nn l'hai fatto, proverei a controllare, giusto per sicurezza, in che condizioni è la pasta, oppure se la cpu è scheggiata..Nn si sa mai...
Eventualmente,, una volta rismontato il dissy, provvederei a pulire il tutto, e poi a stendere dinuovo la pasta ma magari di tipo silver.

Escluderei una rottura del sensore della temperatura della cpu però, ho sentito di rotture simili...Per questo si consiglierebbe:
1) Provare la cpu su un'altra mobo con lo stesso dissipatore. Oppure
2)Utilizzare un termometro per verificare con precisione la temperatura.
Sarebbero soluzioni estreme e soprattutto delle rotture di...

Però, secondo me, è questione di cattivo contatto tra il dissipatore e la cpu...
Malacai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 08:25   #13
JoApple
Senior Member
 
L'Avatar di JoApple
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Malacai
Per JoApple...
Si si, per adesso scarterei proprio il punto 8) A meno che nn mi cada da mano la mobo e si spacchi a metà
va ke porta male dire ste cose
JoApple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 08:30   #14
JoApple
Senior Member
 
L'Avatar di JoApple
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 408
controlla il core, se e skeggiato...
se risulta essere cosi,visto ke il procio sembra piu o meno andare, prima di friggerlo del tutto procedi con una lappattura (un procio skeggiato ke saliva come il tuo se nn peggio l'ho recuperato cosi)

se nn e cosi vedi se puoi provare un'altro dissi, magari il contatto nn e ottimale.
la pasta buona da diversi gradi di vantaggio, ma anke con una silionica qualsiasi nn si deve arrivare a tanto, quindi hai cmq qualcosa da risolvere
ke tipo di dissiparore\ventola possiedi?
se ne hai la possibilita prova il procio su di un'altra skeda o sulla tua skeda un'altro procio. e vedi ke succede, l'ipotesi del diodo termico skazzato nn e da scartare
sinceri auguri
JoApple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 08:36   #15
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da robi66
...
risposta a chi mi chiedeva della vga è una creative gforce 2 che scalda di brutto, ma l'altro giorno ho trovato la ventolina del mio vecchio pIII l'ho smontata e l'ho messa in modo da raffraeddare la vga : meglio che niente.
Esiste qualcosa per misurare la temp delle vga?
vado un po' controcorrente e continuo a chiederti della vga:
la ventola del pIII l'hai montata al posto di un dissipatore?
la ventola è a contatto con la gpu? gira bene ovviamente vero???
se tutto questo è a posto allora il problema è sul serio sulle temp del procio.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 11:50   #16
robi66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: senago
Messaggi: 160
per quanto riguarda la vga la ventolina l'ho sistemata di lato non sul dissipatore, ci ho provato ma era complicato all'ora ho lasciato perdere però gira bene e sembra che un pochino raffreddi.
Ho provato a mettere un sondino di un termometro vicino al dissi e mi dà una temp che poi serebbe l'aria che raffredda il proc. di 42 gradi ma non penso sia affidabile perchè non riesco a toccarlo col dito il dissi perchè mi brucio, in camera comunque con ventilatore acceso adesso ho 29 gradi.
ho installato motherboard monitor ( mbm5 ) e mi dà una temperatura, con lato case aperto e ventola 8x8 che butta aria sul proc di 54 gradi a riposo.
Sapete dirmi anche come impostarlo correttamente il prog.
Ieri ho smontato il dissi e proc. ed è tutto a posto la pasta sembra faccia il suo lavoro e ce nè un velo la core non è scheggiata sembra nuova.
Io penso che il thunderbird scalda per conto suo in più la mia camera è un pò calda forse se troverò un dissi migliore ( ne ho visto uno in un centro commerciale quasi il doppio del mio con ventola anche lei gigante e base in rame se non sbaglio della cooler master a circa 17 euro ) e mi decido lo cambio e vediamo se risolvo qualcosa

Ultima modifica di robi66 : 15-06-2004 alle 11:55.
robi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 12:32   #17
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da robi66
per quanto riguarda la vga la ventolina l'ho sistemata di lato non sul dissipatore, ci ho provato ma era complicato all'ora ho lasciato perdere però gira bene e sembra che un pochino raffreddi.
Ho provato a mettere un sondino di un termometro vicino al dissi e mi dà una temp che poi serebbe l'aria che raffredda il proc. di 42 gradi ma non penso sia affidabile perchè non riesco a toccarlo col dito il dissi perchè mi brucio, in camera comunque con ventilatore acceso adesso ho 29 gradi.
ho installato motherboard monitor ( mbm5 ) e mi dà una temperatura, con lato case aperto e ventola 8x8 che butta aria sul proc di 54 gradi a riposo.
Sapete dirmi anche come impostarlo correttamente il prog.
Ieri ho smontato il dissi e proc. ed è tutto a posto la pasta sembra faccia il suo lavoro e ce nè un velo la core non è scheggiata sembra nuova.
Io penso che il thunderbird scalda per conto suo in più la mia camera è un pò calda forse se troverò un dissi migliore ( ne ho visto uno in un centro commerciale quasi il doppio del mio con ventola anche lei gigante e base in rame se non sbaglio della cooler master a circa 17 euro ) e mi decido lo cambio e vediamo se risolvo qualcosa
Se il dissipatore è talmente caldo da scottarti se lo tocchi è un po' troppo caldo.
La ventola della vga va messa sul dissipatore e non di lato. Il dissipatore non può fare molto se non gli arriva aria nel modo corretto. Ho avuto un'esperienza simile con una geffo2mx per questo insisto anche sulla vga: ventolina grippata (non girava proprio) ad ogni applicazione che veniva avviata il pc si inkiodava e necessitava di reset (dalla visione di film in divx alle applicazioni 3d). Sostituzione ventolina da 4x4 a 6x6 a 3000rpm ma leggermente staccata rispetto a prima perchè non ci entrava: stesso problema!! non ci potevo credere... ho dovuto rimettergli una ventolina 4x4 a contatto!
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 14:21   #18
robi66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: senago
Messaggi: 160
guarda ti racconto la verità, il dissipatore della vga mi si era staccato e indovina con cosa l'ho riattaccato?
ATTACK
Ma secondo te posso staccare il dissi e attaccare la ventolina direttamente sulle cpu della vga?
Qualche consiglio nel modo di tenerla attaccata?
Poi la mia scheda ha una particolarità non accetta i driver che non siano microsoft con glia altri più aggiornati funziona male
robi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 14:26   #19
Mostro!!
Senior Member
 
L'Avatar di Mostro!!
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 8480
Io ho avuto il tuo stesso procio per molto tempo, d'estate lavorava tranquillo a 71° (l'ha fatto per 2 anni ed ancora funziona)quindi non incominciamo con le solite paranoie da temperature.....

ma 50 è gia troppo......

a 60 fondi......

a 65 okkio che ti salta l'appartamento....

non diciamo fesserie...

per me il problema è altrove
__________________
oramai non gioco più a un c...
Mostro!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 14:39   #20
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da Mostro!!
ma 50 è gia troppo......

a 60 fondi......

a 65 okkio che ti salta l'appartamento....


mi hai fatto morire dal ridere!!!! cmq sono d'accordo con te... infatti è per questo che insisto sulla vga... a me il palomino ha funzionato correttamente per 2,5 anni a 75° circa.. poi l'altra estate con il caldo pauroso che faceva è arrivato dino ad 83° e allora ha incominciato a dare segni di schizzofrenia .. cmq è poi bastato sostituire il dissipatroe (era uno per pIII figuratevi) con uno decente e tutto è tornato a posto.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v