Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2004, 10:01   #1
pctillo
Senior Member
 
L'Avatar di pctillo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verbania
Messaggi: 363
suse 9.1 e buletooth

Ciao a tutti, ho appena comprato la suse 9.1 ed al momento funziona tutto benissimo, l'unica cosa che non riesco a far funzionare è il bluetooth, ho installato con yast i vari pacchetti sul BT ma nulla da fare non riesco a far vedere a suse il cellulare e non ho idea di come fare a configurare il tutto, ho anche fatto una ricerca in internet ma c'è una marea di roba e non vorrei dover provare tutto anche perchè ci metterei una vita per cui volevo chiedere l'aiuto di chi utilizza il proprio cellulare per navigare tramite BT.

Ecco la mia configurazione:

Cell. sonyericsson T610
Dongle BT digicom palladio usb
__________________
Scùlta i spiriti e scùlta i fulètt
che rampèghen söel müür e sòlten föe del cassètt
http://www.scioccoblocco.com
pctillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 13:07   #2
erikc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pordenone
Messaggi: 149
ciao pctillo,

io sono riuscito a far funzionare il bluetooth con linux (io uso slackware 9.1) e adesso navigo beatamenti con un collegamento gprs con il mio motorola v252 è uno spettacolo !!!!?!?!?!

appena ho un po di tempo ti stendo una mini guida di come sono riuscito a fare tutto!!!

.....abbi solo un po di pazienza

a preso by EriKc
erikc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 20:09   #3
pctillo
Senior Member
 
L'Avatar di pctillo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verbania
Messaggi: 363
Ti ringrazio molto ma falla a prova di utonto.

Ciao e grazie ancora
__________________
Scùlta i spiriti e scùlta i fulètt
che rampèghen söel müür e sòlten föe del cassètt
http://www.scioccoblocco.com
pctillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 20:28   #4
CipHak
Senior Member
 
L'Avatar di CipHak
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Black Mesa Research Point: Lambda Permission Level: C
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da erikc
ciao pctillo,

io sono riuscito a far funzionare il bluetooth con linux (io uso slackware 9.1) e adesso navigo beatamenti con un collegamento gprs con il mio motorola v252 è uno spettacolo !!!!?!?!?!

appena ho un po di tempo ti stendo una mini guida di come sono riuscito a fare tutto!!!

.....abbi solo un po di pazienza

a preso by EriKc
pure io!!!
__________________
[The Matrix Clan] CipHak - 1°Ufficiale Goliath per la difesa di Zion
CipHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 13:40   #5
erikc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pordenone
Messaggi: 149
Bene ragazzi adesso inizia la mia prima guida per quanto riguarda il gprs-bluetooth con linux, in riferimento alla mia distribuzione Slackware 9.1 con kernel 2.4.25 e telefono motorola v525@600

1) Inanzitutto serve un adapter bluetooth USB, io al momento uso un d-link DBT-120

2) Bisogna attivare i driver bluez sul kernel(se volete delucidazioni sulla mia configurazione chiedetemelo).

Ricompilate e riavviate il sistema con il nuovo kernel.

Dovete inserire le seguenti righe nel file /etc/modules.conf

alias net-pf-31 bluez
alias bt-proto-0 l2cap
alias bt-proto-2 sco
alias bt-proto-4 bnep
alias tty-ldisc-15 hci_uart
alias char-major-10-250 hci_vhci
alias bt-proto-3 rfcomm

P.S. forse qualcuna nn serve, ma a me così funziona e per il momento nn tocco più nulla

3) Installate i seguenti programmi da sorgente(www.bluez.org) o dalla vostra distribuzione prefereita(suse, debian,....)

bluez-bluefw
bluez-hcidump
bluez-hciemu
bluez-libs
bluez-pan
bluez-sdp
bluez-utils


4) Adesso dovete modificare il file /etc/bluetooth/hcid.conf
....
security auto;
....

Cercate e modificate all'interno del file la sezione #PIN helper nel modo seguente

.....
# PIN helper
pin_helper /etc/bluetooth/pin;
.....

se il file pin all'interno della directori nn esiste createlo e inseritegli il seguente codice:

#!/bin/bash
echo "PIN:0000"

salvate e rendetelo eseguibile.
P.S. in questo file viene memorizzato il PIN ke dovete immettere nel cellulare quando dovete effettuare il collegamento via bluetooth, quindi potete mettere ke numero volete, basta ke ve lo ricordiate al momento del paring!!


5) Da riga di comando attivate i seguenti moduili:

modprobe l2cap
modprobe sco
modprobe rfcomm
modprobe hci_vhci
modprobe bnep

hcid
sdpd

Per verificare se il sistema riconosce la chiave USB mandate il seguente comando: hciconf e dovrete avere il segente output

root@darkstar:/home/matrix# hciconfig
hci0: Type: USB
BD Address: 00:0D:88:F2:95:36 ACL MTU: 192:8 SCO MTU: 64:8
UP RUNNING PSCAN ISCAN
RX bytes:99 acl:0 sco:0 events:13 errors:0
TX bytes:296 acl:0 sco:0 commands:12 errors:0

6) Attivate la chiavetta bluetooth con il comando: hciconfig hci0 up (nel mio caso uso hci0, ma voi potreste avere hci1...o altro)

7) Bene, adesso proviamo a vedere se il sistema vede il nostro cellulare, mandando il comando hcitool scan
e dovremmo avere il seguente output:

Scanning ...
00:0A:28:AC8:99 Motorola Phone

dove i numeri sono l'indirizzo del cellulare, quindi memorizzateli.

8) Adesso dobbiamo trovare il profilo(o canale) tramite il quale il nostro cell si connette via GPRS, il cosidetto DUN

root@darkstar:/home/matrix# sdptool browse
Inquiring ...
.....
.....
Service Name: Dial-up networking Gateway
Service Description: Dial-up networking Gateway
Service Provider: Motorola
Service RecHandle: 0x10001
Service Class ID List:
"Dialup Networking" (0x1103)
Protocol Descriptor List:
"L2CAP" (0x0100)
"RFCOMM" (0x0003)
Channel: 1 <----------------- questo indica il canale di riferimento per il DUN
Language Base Attr List:
code_ISO639: 0x656e
encoding: 0x6a
base_offset: 0x100
code_ISO639: 0x6672
encoding: 0x6a
base_offset: 0xd800
code_ISO639: 0x6465
encoding: 0x6a
base_offset: 0xd803
code_ISO639: 0x6974
encoding: 0x6a
base_offset: 0xd806
code_ISO639: 0x6573
encoding: 0x6a
base_offset: 0xd809
code_ISO639: 0x6e6c
encoding: 0x6a
base_offset: 0xd80c
code_ISO639: 0x7472
encoding: 0x6a
base_offset: 0xd80f
code_ISO639: 0x7074
encoding: 0x6a
base_offset: 0xd812
Profile Descriptor List:
"Dialup Networking" (0x1103)
Version: 0x0100
..
...

9) Adesso modifichiamo o creiamolo da zero il file /etc/bluetooth/rfcomm.conf

rfcomm0 {
# Automatically bind the device at startup
#bind no;

# Bluetooth address of the device
device 00:0A:28:AC8:99; <------------------- qui inserite l'indirizzo del vostro cellulare

# RFCOMM channel for the connection
channel 1; <------------------- qui inserite il canale DUN del vostro cell

# Description of the connection
comment "Example Bluetooth device";
}

10) Riavviamo il comando rfcomm e poi attiviamo la porta rfcomm0

rfcomm bind 0 00:0A:28:AC8:99 1

0 <----- riferimento alla porta rfcomm creata nel punto 9)
00:0A:28:AC8:99 <------ indirizzo del vostro cell
1 <------ il canale DUN del vostro cell

11) Se siete arrivati fino qua siete a buon punto, ma ricordatevi, nn scoraggiatevi mai !!!!!

12) fate partire kppp e selezionate il modem con la seguente porta /dev/rfcomm0, mettete il cell in trovami e interrogate il modem. Qui vi verrà kiesto di inserire il codice pin sul cell, voi inserite quello del file /etc/bluetooth/pin

13) se avete avuto risposta modifikiamo i comandi del modem, inserendo:
"stringa inizializzazione 1" AT e nn ATZ
"stringa inizializzazione 2" AT+CGDCONT=1,"IP","web.omnitel.it"
il resto lasciatelo invariato
salvate e create un nuovo account con numero di tel *99# autenticazione PAP e DNS automatico
nome utente inserite uno spazio e psw nulla.

14) adesso incrociate le dita e collegatevi.

15) per semplicita ho inserito come avvio automatico i seguenti vomandi (mi raccomando seguite la sequenza)

# configurazione bluetooth
modprobe l2cap
modprobe sco
modprobe rfcomm
modprobe hci_vhci
modprobe bnep

hcid
sdpd

hciconfig hci0 up

rfcomm bind 0 00:0A:28:AC8:99 1

FINE

Buona navigazione.
Mi scuso se sono stato un'po' lungo e in certi punti nn molto chiaro, ma questa è una prima bozza, se avete problemi o consigli io sono sempre a disposizione.....esami permettendo

SPERO DI ESSEVI STATO DI AIUTO

alla prossima
by EriKc
erikc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v