Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2004, 19:53   #1
mr_rutti
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1
Prospettive e tecnologie per settembre?

Sono propenso a prendere un TM8004LMi

mi servirebbe per settembre quando reinizierà l'università....

volevo chiedervi se per quei mesi c'e' qualche nuova tecnologia in programma che magari darebbe piu' senso a spendere 2000€...
mr_rutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 15:25   #2
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Guarda penso che la più grande novità del prossimo futuro, anche se già sono sul mercato, sono le CPU a 64-bit e soprattutto il software a 64 bit. Insomma il solito problema degli acquisti informatici "meglio aspettare o prendere quello che c'è". Il portatile che indichi tu OGGI ha delle caratteistiche di tutto rispetto, anche se dell'acer in generale non sento parlarne molto bene. Ritornando ai 64 bit, un portatile con quella CPU garantirebbe una maggiore longevità sotto il profilo prestazionale, anche se da alcune indiscrezioni l' OS longhorn (si scrive così?), previsto per il 2006!, che dovrebbe supportare nativamente i 64 bit, ha dei requisti ben lontani da qualsiasi computer sul mercato a settmbre di quest'anno. Tuttavia sarebbe utile con il prossimo (forse fine anno) OS XP con estensione 64 bit. Ma quanti applicativi ci saranno? Non si sa.
Se vuoi rimanere invece su un processore centrino, è appena uscita un'evoluzione (Dothan) che non starvolge la situazione come puoi vedere da una recnsione su questo sito.
Sarei felice se la discussione fosse approfondita, magari con l'aiuto di altra gente.
Ciao.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 15:50   #3
NetTitus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 443
Io invecei aspetterei un pochetto

Fino a quando esce un portatile tipo Ferrari 3200 ma non marchiato Ferrari
con un proc potente come un AMD Athlon 64 3000-3200+.

I prezzi sembrerebbero congelati ma non ci credo dato che se tengono prezzi cosi' alti il portatile potente non lo compra nessuno se non per necessita' virtu' .

Io opterei per un Acer con CPU a 64 bit perche' costa poco e dura molto quasi come un centrino !!

Un portatile tipo il 1502 lmi ma con HD da 7200 rpm e scheda video Radeon 9700 con 128 MB a Max 1500 euro !!

Saluti

NetTitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 16:13   #4
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
Quote:
anche se dell'acer in generale non sento parlarne molto bene
Comunque la linea Travelmate è in un certo senso la linea professionale di Acer (quindi mediamente meglio che gli Aspire) almeno in teoria.

Se preferire un portatile pronto per i 64 bit o un P-M è solo questione di prevedere l'uso che se ne farà, io preferisco la durata della batteria, altri che non si allontanano mai da una presa di corrente potrebbero trovarsi bene con AMD.
A proposito di batterie prima o poi dovranno saltare fuori ste benedette fuel-cell (anche se temo che per settebre non se ne parli proprio), magari Corsini dal Computex potrà darci qualche buona nuova.
Anche lo slot che aveva proposto Nvidia per poter effettuare l'upgrade della scheda video mxm è qualcosa di parecchio interessante, ma forse anche per quello bisognerà attendere oltre a settembre, anche se prevedo che ne vedremo l'utilizzo prima delle fuel-cell

Altre grosse novità non ne vedo, il dothan è stata quasi una mezza delusione (x me), schede video di nuova generazione basate sulle versioni mobili del R420 e NV40 non credo che arriveranno tanto presto (x il radeon mobility 9600 si è dovuto aspettare quasi 6 mesi dall'annuncio, io ne so qualcosa )

P.S. suggerisco la scelta di un HD con rotazione di 7200 giri, ne sono molto soddisfatto.
__________________
La moglie al marito: "Sai, è un po' di tempo che mi frulla un'idea nella testa...". Il marito: "Non ti preoccupare, vedrai che presto o tardi morirà di solitudine".

Ultima modifica di suppostino : 31-05-2004 alle 16:17.
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 16:13   #5
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Quote:
Originariamente inviato da NetTitus
Io invecei aspetterei un pochetto

Fino a quando esce un portatile tipo Ferrari 3200 ma non marchiato Ferrari
con un proc potente come un AMD Athlon 64 3000-3200+.

I prezzi sembrerebbero congelati ma non ci credo dato che se tengono prezzi cosi' alti il portatile potente non lo compra nessuno se non per necessita' virtu' .

Io opterei per un Acer con CPU a 64 bit perche' costa poco e dura molto quasi come un centrino !!

Un portatile tipo il 1502 lmi ma con HD da 7200 rpm e scheda video Radeon 9700 con 128 MB a Max 1500 euro !!

Saluti

Se ti serve per settembre compralo a settembre perchè anche 3 mesi in questo campo cambiano le carte in tavola.
Per il resto anch'io ti direi di stare su un Atlon 64, i modelli marchiati Ferrari sono molto belli ma se li volete senza marchio difficilmente li avrete visto che l'accordo con la Ferrari non prevede certo di svalutare il suo marchio.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 19:12   #6
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Concordo pienamente sul fatto di acquistare comunque a settembre, soprattutto nelle prime due settimane, perchè mi sembra sia un periodo di ribasso dei prezzi (due mie amici hanno comprato lo stesso asus uno in estate uno ai primi di settembre: differenza 200 euro) e anche perchè durante l'estate penso l'userai poco, se ti serve effettivamente per l'università.
Interessante la nuova tecnologia delle batterie e se non ricordo male una vecchia news di hwupgrade ne parlava in riferimento alla siemens, aspetteremo!
Solo una mia idea: avendo potenzialmente batterie infinite perchè ricaricabili come un accendino, a cosa servirà un centrino?
Spero che per settembre anche altre marche venderanno CPU a 64 bit, e sarebbe bello iniziare a vedere anche processori intel.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v