|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Recensione Palit GeForce FX5700 piu' domanda sul sideband!
Ciao a tutti, ho visto che le informazioni sulla FX 5700 liscia scarseggiano, quindi, venendo qui per postare una domanda ho pensato anche di condividere le mie esperienze con tutti, sperando che cio' possa risultare utile a qlk
![]() Premetto che cio' che mi ha portato a cambiare skeda video e' stata la necessita' di upgradare la skeda video di un amiko ke mi aveva kiesto di okkuparmene, la voleva non entry level ma neanke troppo kostosa. "Se riesko a bekkare una 5700, dovrei spendere meno di una 9600 pro/xt ma avere cmq prestazioni similari oltre ad ottenere cmq un chip di piu' recente introduzione sul mercato", mi sono detto. Ho cercato un po' ma di ste 5700 nessuna traccia (sto a Roma e conosco tutti i negozi piu' "in" diciamo). Poki giorni fa riesko a bekkare da Evolution una Palit 5700 con 128 MB non ultra a 132 euro ivata. "La marca mi fa un po' rade" pensai, "ma tanto l'importante e' che funzioni e poi non e' per me..." La comprai e mentre ci giocavo un po', prima di andare a montarla, notai che il dissipatore era "particolare": oltre a non essere gigantesco (copre cmq una superficie doppia rispetto alla superficie globale della GPU) era fissato con i 2 classici perni di plastica ad incastro piu' mollette. Il fatto singolare e' che i perni, troppo lunghi, permettevano di sollevare il dissipatore quel tanto che basta da staccarlo da sopra la gpu. Ovviamente non era possibile toglierlo cosi ma credo che un minimo di pressione sul core ci debba essere per favorire la dissipazione termica... Sapendo che l'NV36 scalda veramente poko ho pensato che probabilmente, non essendo la versione ultra, quel dissipatore era giusto "pro forma" e poi tanto, non era per me la skeda... Ovv la nuova skeda non va sul suo PC (5 ore di tentativi...) e di perdere 15 ore per riformattarglielo tutto nella speranza che la cosa si risolva non mi va, kosi torno a kasa e provo la skeda sul mio pc: funziona e non e' rotta. Si accende in me l'idea di compararla con la skeda in mio possesso ed eventualmente, dare a lui la mia vekkia skeda (Geffo 4 ti4200 con bios riprogrammato a 280core/526mem) e tenermi la Palit (un nome una garanzia ![]() Innanzitutto un po' di info: PCB viola molto carino, i componenti sembrano saldati con precisione anche se i condensatori sono quelli di tipo "normale". Non c'e' bisogno di nessuna alimentazione extra poike' la molex presente sulla versione ultra qui e' assente (come su tutte le non ultra ho scoperto). Le memorie sono Samsung modello K4D261638E-TC36 accreditate per 275x2 mhz e infatti vanno a 550mhz, come da copione secondo nvdia ![]() La gpu skoperta e' proprio bella: sembra un AMD con core Thoroughbred con dei colori piu' cyberosi. Identica sotto ogni punto di vista a quelle montate sulle ultra se non per il fatto di essere impostata a 425 mhz invece di 475. Del dissipatore attivo ho gia' detto sopra, cmq riassumendo possiamo dire che copre un area che va dallo slot AGP sotto e fino alle ram sopra e a destra, terminando proprio un paio di millimentri prima che sul pcb siano saldate le memorie. Le spire sono rivolte solo verso le memorie, in modo da ottimizzare il flusso di aria verso di esse. Prima di testarla ovviamente ho risolto il "problema" del dissipatore": ho preso 4 rondelle e le ho accoppiate a 2 a 2, usandole come spessore (spessore totale 1 mm/1,5 mm) le ho infilate tra i 2 perni di plastica e il dissipatore stesso. Oltre a cio' ho dato una allungatina alle mollette dei perni e ho rimesso la pasta siliconica nella quantita' e della qualita' giuste. Alla fine di questa operazione il gioko, anke tirandolo con la mano, ke c'era tra dissipatore e gpu era skomparso ![]() Ora sembrava esserci quella giusta pressione ke permette uno scambio di calore adeguato (in previsione di un overclock ovviamente ![]() Vi posto le tabelle comparative in performance tra la vekkia skeda e la nuova: Vekkia skeda : ti4200 @ 280/526 Nuova skeda : geffo FX 5700 (settata con i valori di fabbrica: 425/550) Sistema: Asus A7N8X Deluxe, Barton 2500@3200, 2 x 256 ddr elixir 333 in dual channel mode settate all' 83% del FSB, HD primario maxtor sata 120GB, secondario con swap IBM 40GB, monitor Syncmaster 957DF, Audigy con kit 5+1 creative DTT2200, skeda tv hauppauge etc etc (pieta' ![]() Tutti i drivers nonche' il bios etc etc di tutto cio' che e' presente sono aggiornati alle ultime versioni: detonator 53.03, nforce, audigy, controller sata etc etc. note: 1)i valori servono come comparazione tra di loro xke' purtroppo il mio sistema e' sput****to e' da valori molto bassi. 2) Sebbene avessi riprogrammato il bios della ti4200 con i nuovi valori (come riconfermato anche da x-bios rileggendo un nuovo dumpaggio) gli ultimi detonator (coolbits) mi davano come valore overclokkato solo quello inerente la memoria (526). Il core per questi drivers risultava ancora a 250 ![]() --------------FFXIBench v1.1-----------------------------------------3D2001 (ver 330)-----------------------------------------------------3D2003 (ver 340) ti4200 : ---------5821------------------------------------------8636 - 5997(1280*1024, all enabled)------------------------------1214 - 415(1280*1024, all enabled) ti4200 : ---------5933------------------------------------------- / - 6133(1280*1024, all enabled)---------------------------------- / - 415(1280*1024, all enabled) con overclock software a 275/530 FX5700 : ---------6239---------------------------------------11777 - 5295(1280*1024, all enabled)----------------------------3141 - 1102(1280*1024, all enabled) FX5700:----------6239(475/600)------------------------12638(475/600) - 5587(1280 etc + 475/580)-------------------3420(475/600) - 1145(1280 etc + 475/580) con overclock vari, scritti tra parentesi (core/memoria) Come potete vedere la 5700 si comporta sempre meglio della 4200 (tranne che a 1280*1024 full effects del test 3D2001) e oltretutto, man mano che provavo gli overclock, ho skoperto che potevo spingermi sempre piu' su ![]() Il nuovo sistema automatico di overclock dei coolbits suggerisce che le memorie potrebbero spingersi fino a 629 mhz! Il core poi va alla velocita' del settaggio ultra (475) senza problemi ![]() Cio' indica 2 cose: che il nuovo core scalda pokissimo e che quel popo' di dissipatore dei modelli ultra serve per lo piu' per le velocissime ddr2 (che nel caso della 5700 ultra vanno a 900). Devo dire che per 132 euro una scheda che gia' va piu' veloce di una 4200 e a parte il dissipatore montato in maniera ridicola ha cmq un ampissimo margine di overclock (beninteso che sono io che l'ho portata max a 475/600, il vero limite non so quale sia...) non e' male. Come si evince dall'ultima prova comparativa fatta su Tomshardware (http://www6.tomshardware.com/graphic...229/index.html) le differenze tra i 2 modelli,5700 ultra e non ultra, erano gia' abbastanza contenute. Sono sicuro che cosi la differenza con una versione ultra si senta veramente poko, anke se 300 mhz di memorie in piu', in gioki come quake III, sikuramente si faranno sentire (ma ki ha bisogno di piu' di 250 frame al secondo? ![]() Non essendo un grande appassionato di shooters in soggettiva ho potuto provare la 5700 solo con i giochi che uso o usavo sul pc: PES 3(1024*768), una meraviglia Daoc SI client (1280*1024) superba giocabilita' Prince of persia e le sabbie del tempo (1024*768 tutti gli effetti al massimo) una esperienza davvero mistica! Passiamo alle note dolenti; - Nvflash 446 legge e dumpa (non so riguardo lo scrivere...) la rom della Palit senza problemi. Purtroppo pero' "X bios editor" ancora non riconosce le nuove gpu nvidia e quindi i valori delle frequenze riportate analizzando il bios sono tutti sballati ![]() - abilitando le hidden features dei nuovi detonator ho notato che: non compare la pagina relativa alla temperatura della gpu ![]() - osservando il report AGP di "X BIOS editor", con la ti4200 avevo il sideband attivato, con la FX5700 no. Cio' e' confermato dalle hidden features dei detonator alla pagina AGP: la spunta sul sideband manca e l'opzione e' grayed out = immodificabile ![]() I test sono cmq tutti stati effettuati senza attivare la nuova feature che permette di evitare di calcolare le superfici illuminate ma nascoste alla vista, probabilmente attivandolo, si dovrebbe avere qlk frame in piu' in qualke gioko. Anzi, mi dite come si kiama tale abilitazione in italiano? ![]() Qlk la ha provata e' mi sa dire se incide visibilmente o meno? Spero che la mia recensione serva a skiarire un po' di idee su questa gpu in generale e spero anke ke qualke anima gentile risponda alle mie domande, soprattutto quella relativa al sideband ![]() Ciao a tutti, Badtzmaru. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
|
ci stavo facendo anche io un pensierino sulla 5700 liscia
![]()
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Ma nessuno che mi sappia dire qualkosa riguardo il sideband in generale e perke' sul mio computer non si attivi?
Con la 5700 i drivers dicono che tutto e' ok riguardo gpu e chipset mentre il SO sembrerebbe di no (win xp). Ma allora xke' con la 4200ti si attivavano?? ![]() Capisco che magari sia qlk di un po' piu' difficile del semplice discernimento delle sigle pro, se, xt, fx, ultramega etc etc ma qualkuno un po' esperto ci sara pure no? ![]() I moderatori che dicono? ![]() ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
|
....già...come si abilita?
mi ci ammattisco! cmq le memorie io le tiro fino a 650 e il core volendo anche a 500 ma ora lo tengo a 485...aiuto!
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Palermo
Messaggi: 965
|
mi è appena arrivata una manli f5700 128mb...se volete posso scrivere qualcosa.
vi preannuncio una cosa...il dissipatore è molto grande e "colorato"!...ma la cosa + strana è che è provvista di Molex!!!ke vorrà significare??? le ram sono TC40, sono da 4 ns o sbaglio? grazie ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3940
|
bravo badtzmaru! bell'articolo!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Palermo
Messaggi: 965
|
ma i bench sono a 1280 x 1024 o come presumo io a 1024x768??????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Quote:
![]() es: 8636 - 5997(1280*1024, all enabled) 8636 a 1024 e 5997 a 1280 Ultima modifica di badtzmaru : 11-05-2004 alle 09:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Palermo
Messaggi: 965
|
aaaaa...ora si...mi sentivo impotente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Quote:
![]() La recensione ormai ha parecchio tempo ma devo dire che da allora, usandola a 470 / 600 nel 3d non mi ha mai dato problemi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
|
abilitato il side band.
abilitato dopo l'installazione dei driver nforce4.24
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 59
|
![]() Le ram sono le stesse samsung a 3.6.... Visto il 3d chiedo pareri.... il core a 460 inizia ad arabeggiare, mentre suddetta ram non supera il test a 530mhz ![]() Possibile che sia un limite posto dall'alimentatore??(350w del menga, tiene xp-m@2200mhz 2hd 1cd e ventolame) Dai, speravo di spingerla parekkio di +, tanto che ho scartato e montato sopra il giant2.....
__________________
C2D E5200@3500Mhz -- 4x1Gb Kingston HyperX pc8500 -- Jetway i35p-sg -- Asus HD5850 DirectCU -- Ali Axp 630W |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
|
Ciao, io ho una xelo Fx5700 128 (425/550 default), con l'autodetect mi da 458/622 Mhz , ma se imposto 510/630 Mhz mi passa lo stesso il test, sia quello della nvidia che l'artefatic tester, e in 3dmark non ho artefatti, pero' nn posso andare oltre, ho cambiato dissipatore originale con un vantec in rame (molto carino) e ho messo dei dissipatori in alluminio sulle ram.
ho messo un sensore di temp sul dissipatore ( non tra gpu & dissi) e in questo momento segna 30.3 °C. come vi sembra? ps: la scheda secondo mè è ottima per il prezzo che ha! (140€ con s.s e tutto quanto) ho un ali a 500w ciao
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
|
mi sono sbagliato, il 3dmark nn l'ho ancora fatto con 510/630 , ma lo farò presto, cmq volevo sapere cos'è il sideband?
nel 3dmark2k1se a 458/622 ho fatto 13560 pt. ciao
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
|
guardate questi risultati :
3dmark2001se (485/630) 13853 (490/630) 13616 (495/630) 13753 come mai a 485/630 faccio + che 495/630? ![]() i bench vanno bene senza alcun artefatto e devo ancora benchare fino a 510/630 ( visto che + di così nn passa il test di nvidia)
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
|
......se vai troppo in la...mica è detto che aumentano le prestazioni.....
io con la config in sign faccio 14300. a 3200+ faccio 13700 circa
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
|
ok, capito, cmq con 500/630 faccio 13893 pt con @3200+ dici che si può migliorare? tipo mettendo gli ultimi nforce 4.14 e attivando il sideband ( che non ho ancora capito cosa sia)?
oltre 500/630 mi d'à errore, cmq non è malaccio vero?
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
|
....le ram più non salgono?
io a 500 non ce lo tengo più...preferico 485...tanto la differenza è minima...
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1856
|
![]() ho fatto 16.8k 540/650 manli con samsing da 4ns ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
|
Quote:
che sistema hai? ...mi pare improbabile....a meno che non hai un processore a 4,7 ghz...
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.