|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
|
Pentium PRO
Mi hanno omaggiato della suddetta CPU a "ben" 200Mhz e con la fantasmagorica cache di 256K.
Visto che forse posso averne un'altra, dite che mi conviene, giusto per divertirmi un pò, provare a assemblare un piccolo biprocessore ? Che ci posso fare con la/le suddette CPU ? (non ditemi "buttale", al massimo le metto in bacheca
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Re: Pentium PRO
Quote:
lascia perdere, piuttosto che assemblare una dual con quelle prenditi un sistemi dual p3 o meglio ancora dual athlon. Discorso diverso se le cpu o la mobo le rimedi gratis. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
|
Bhe, si, ovvio.
In effetti un dual P3 non mi dispiacerebbe. Mi hanno sempre affascinato i sistemi multiprocessore, non so esattamente il perchè. Solo che, tornando al P-PRO, dovrei avere gratis sia le CPU, sia la ram, ecc... il problema è: che ci faccio ? Mica ci posso mettere 98 che non vede la 2^ CPU, mentre Knoppix si, pensandoci... mhmmm... Chi farebbe sta pazzia ?
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Ti ci diverti a fare esperienza.
Una qualunque distribuzione linux non troppo recente o già WinNT4 vanno bene. Te lo dice uno che ha ancora 1 dual Pentium 1 dual celeron 2 dual P3 1 dual Athlon (venduto) 2 dual Xeon (al lavoro) Ciao Federico |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
io invece da ex possessore di un dual Athlon ti dico che a parte il fatto che ti senti un figo e grandi benifici in pochissimi applicativi per il resto meglio investire soldi in altro modo.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
LA CPU PPro e' la capostipite dell' architettura P6 di intel , in pratica dopo il 486 ed il 586(pentium e Pentium MMX) e' arrivato il 686 (Pentium Pro).
Questa CPU usa lo stesso bus GTL che viene usato (in versione QDR) anche nei P4 attuali. Nel pentium Pro il core P6 e' affiancato da una cache L2 Full Speed da 256Kb , questo la rende architetturalmente identica ad un PIII Coppermine. Diciamo che il PPro e' assimilabile ad un Coppermine da 200 Mhz. Questa CPU non ha alcun problema (a parte i Mhz) a far girare gli applicativi odierni con i sistemi odierni. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
|
Bhe, con i pentiumPro di benefici ne avrei pochi in termini di elaborazione.
Una domandina x flisi71: ma che te ne fai di tanti dual ?
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Se come dice può ottenere i pezzi gratis non è una cattiva idea per farci esperienza.
Tra l'altro anche io ho acquisito il dual pentium e 1 dual P3 di recente, montando pezzi di ricambio e comprando pezzi di fine serie. Ciao Federico |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
I dual Xeon sono al lavoro e io ne uso direttamente uno solo, l'altro fa da file- e intranet- server. Secondo me con il dual PPro potresti farci esperienza a livello didattico. A quell'epoca era velocissimo e il mio singolo PPro del 1996 che andava a 233 MHz era davvero un "mangianumeri" sotto WinNT. Ciao Federico |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
|
Infatti è il modo più divertente per mettere assieme un qualcosa. Troppo facile comprarlo, poche soddisfazioni.
L'unica cose cha mi chiedo è, sul serio, che cosa ci faccio. Nel senso che un dual P-Pro non è nemmeno lontanamente paragonabile al mio sistema attuale, quindi escludo di farci calcoli e simili. Come muletto per vari usi, tipo acceso 24/h mi sembra sprecato. Forse potrei mettersi su un web server e lasciarlo collegato, ma alla fine il dual sarebbe comunque sprecato.
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
|
Quote:
Mi sto convincendo a setuppare un PC. Solo che ricordo che all'epoca si diceva che eseguiva meglio i programmi a 16bit, rispetto a quelli a 32. Mi posso sbagliare, ovviamente.
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Se non ti serve una seconda macchina, allora non ti serve un dual.
(che cima che sono, eh?) Non so quali esigenze tu abbia, come ti ho detto io la utilizzerei a scopo prettamente didattico, facendoci esperienza con programmi e sistemi operativi, magari mettendolo in cluster (prova openMosix). Per rispondere a sslazio, se già ti chiedi cosa te ne puoi fare di una macchina SMP, allora NON ti serve una macchina SMP. C'è stato un periodo che andava di moda avere il Dual Athlon, e i forum erano pieni di messaggi di utenti delusi dalle prestazioni ottenute con Quake3 Arena.......... Quelli erano utenti che non avevano certo bisogno di quella macchina. Ciao Federico |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
il mio PPro a 233MHz andava a sostituire un Pentium a 166 MHz, mantenendo il resto dell'hw invariato (anche stessa memoria, normale FP in SIMM). All'epoca avevo un cassettivo estraibile dove potevo mettere vari dischi ognuno con un sistema operativo differente. In dos+win3.11 il PPro era sul livello del Pentium, almeno così dicevano i benchmark e così pareva ad occhio. In WinNT non c'era paragone, la macchina era estremamente più veloce, e i benchmark confermavano l'impressione avuta ad occhio nudo. Ciao Federico |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
|
Non mi serve una seconda macchina, ce ne ho già due. :P
Mi era semplicemente venuto il desiderio di provare un dual, ma seriamente, cioè vorrei rendermi conto di ciò che può fare un multiprocessore rispetto a un mono. E' chiaro che se volessi un secondo PC da usare per lasciare emule acceso 24/24h mi basterebbe un p2 qualunque e win98, ma credo che le possibilità di un multiprocessore vadano ben oltre.
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Ciao Federico |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Quote:
Anche se non vogliamo considerare i 32kb di primo livello dei coppermine e le SSE oltre che il bus a 100-133, non possiamo dimenticarci dei 256bit della velocissima cache, ancora oggi utilizzata nei P4 e probabilmente una delle più efficaci armi delle cpu intel. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Quote:
il pentium pro era molto simile al pentium II, infatti le prime schede madri usavano gli stessi chipset, però non supportava le istruzioni mmx, era più lento del pII nelle applicazioni a 16 bit e la cache se non sbaglio non era integrata nel core ma su un chip separato ma funzionante alla stessa frequenza |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
PS se ho detto qualche castroneria mi scuso ma è passato tanto tempo e io andavo ancora alle medie
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Ciao Federico |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.











CIAO








