Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2004, 15:23   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
ai possesori dell'a70

a cosa serve quel pulsante sotto l'obbiettivo?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 16:54   #2
3dZone
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: [VR]
Messaggi: 460
per levare la ghiera e montare l'adattatore per lenti addizionali

ciauz
__________________
Tempo e paja ancha le nespole le se maùra
3dZone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 19:00   #3
crici
Senior Member
 
L'Avatar di crici
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 444
e che lenti addizionali può montare la a70???
__________________
xp 2400+/ epox 8rda+ / 2x256mb corsair pc3200 xms/ maxtor 60gb / radeon 9500pro/ Canon A70
crici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 09:22   #4
3dZone
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: [VR]
Messaggi: 460
un wide 0,75X ( 28 mm equivalenti ) e un tele 2,5X ( 210 mm eq. se non sbaglio) poi puoi montare una lente close up per le macro e i vari filtri ( polarizzatore , uv etc.etc.etc.) l'adattatore costa sui 25-29 € , poi le lenti wide e tele sui 150 e le altre non saprei

ciauz
__________________
Tempo e paja ancha le nespole le se maùra
3dZone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 10:08   #5
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
perfetto grazie. Ho visto le ottiche sono carine in tutti i sensi. Se devo spendere tanto, se avró bisogno di un maggiore zoom, valuto l'acquisto di una nuova fotocamera
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 11:49   #6
3dZone
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: [VR]
Messaggi: 460
infatti ...non so quanto valga la pena prendere un'ottica aggiuntiva tele , magari fitri e closeup concordo ma per il tele io ero nella stessa condizione , ho optato per fare il salto e inevstire euri in una nuova cam e ho venduto la A70 per una s7000 fuji... direi che di mezzo ci passa un mondo , sia di funzioni che di euro , ma non è che si cambia la cam na volta al mese
__________________
Tempo e paja ancha le nespole le se maùra
3dZone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 13:22   #7
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da 3dZone
infatti ...non so quanto valga la pena prendere un'ottica aggiuntiva tele , magari fitri e closeup concordo ma per il tele io ero nella stessa condizione , ho optato per fare il salto e inevstire euri in una nuova cam e ho venduto la A70 per una s7000 fuji... direi che di mezzo ci passa un mondo , sia di funzioni che di euro , ma non è che si cambia la cam na volta al mese

hai perfettamente ragione....ho notato dopo 2 settimane di utilizzo alcune limitazioni dell'a70 oltre allo zoom piccolo, e quindi se voglio spendere dei soldi, li voglio spendere per risolvere queste carenze, in primis la messa a fuoco. Senti una cosa, visto che la s7000 ha il mirino reflex, volevo sapere, col mirino reflex, si riesce a vedere se la foto è sfuocata o meno, in modo da utilizzare la messa a fuoco manuale?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 15:04   #8
3dZone
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: [VR]
Messaggi: 460
io in una settimana di utilizzo ho completamente abbandonato il display lcd e utilizzo solo il mirino , per la messa a fuoco manuale c'è un pulsantino che ti "magnifica" i particolari del soggetto da mettere a fuoco , poi con il comodissimo anello sullo zoom regoli manualmente il fuoco ... io non pensavo fosse cosi comodo l'anello per il fuoco , cmq imho si riesce a mettere a fuoco manualmente con enorme facilità , ..cosa che con la a70 non è minimamente pensabile ...vista l'impossibilità di rendersi conto se l'immagine è realmente a fuoco o meno.
Ps: il mirino della s7000 è di incredibile qualità vista la fascia di mercato di questa macchina , conta circa 250000 pixel ( il display della A70 stà sui 75000) e il display circa 125000 ...

ciauz
__________________
Tempo e paja ancha le nespole le se maùra
3dZone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 18:34   #9
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da 3dZone
io in una settimana di utilizzo ho completamente abbandonato il display lcd e utilizzo solo il mirino , per la messa a fuoco manuale c'è un pulsantino che ti "magnifica" i particolari del soggetto da mettere a fuoco , poi con il comodissimo anello sullo zoom regoli manualmente il fuoco ... io non pensavo fosse cosi comodo l'anello per il fuoco , cmq imho si riesce a mettere a fuoco manualmente con enorme facilità , ..cosa che con la a70 non è minimamente pensabile ...vista l'impossibilità di rendersi conto se l'immagine è realmente a fuoco o meno.
Ps: il mirino della s7000 è di incredibile qualità vista la fascia di mercato di questa macchina , conta circa 250000 pixel ( il display della A70 stà sui 75000) e il display circa 125000 ...

ciauz
sei stato chiarissimo...GRAZIE ....come mai hai scelto di prendere proprio la s7000 e non altre tipo la s1, la 5700...?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 11:07   #10
3dZone
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: [VR]
Messaggi: 460
hehehe prima di tutto il costo , ora la s7000 la si trova a molto meno delle altre , ho rischiato per via del rumore eccessivo di cui tanto se ne è parlato , mi sono scaricato delle foto fatte con la s7000 , di questo "noise " si c'è ma non come sbandierato ai 4 venti , poi ho provato degli script per photoshop e ho visto che se mi si presentava il problema potevo lanciare tranquillamente lo script su mega e mega di foto e il pc sistemava tutto, risolto questo problema la s7000 ha tutte le funzioni e performance da me richieste e come da recensione di dpreview è un'ottima macchina se on per il discorso del noise...quindi poi ho verificato su strada il comportamento e fortunatamente non è cosi evidente anzi ...le foto fatte con la s7000 mi sembrano piu naturali quasi "analogiche" poi posso contare su un raw da 12Mpixel che al contrario del jpeg non soffre assolutamente di disturbi ..certo è sempre interpolato ma rimane un'ottimo punto di partenza per ottenere l'immagine finale. Unica pecca è enorme il file generato

considera sempre che la s7000 l'ho trovata a 400 euro in meno rispetto alla 5700 ...e scusami ma non è poco se spendo quasi mille eruro ..tantovale prendere la 300D e fine della fiera...non ha senso secondo me spendere piu di 600 euro per una compattona per prosumer che sia...
__________________
Tempo e paja ancha le nespole le se maùra

Ultima modifica di 3dZone : 27-04-2004 alle 11:10.
3dZone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 11:09   #11
3dZone
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: [VR]
Messaggi: 460
ps poi considera che utilizza le stilo ricaricabili (e non batterie proprietarie) e ho reciclato le CF che avevo della A70 ( le xd costano un kasino )

poi tutto è sogettivo ..la s7000 o te ne innamori o la odi ...per fortuna a me piace e da veramente il senso di avere in mano una fotocamera robusta e degna di tale nome , ho messo la a70 vicino alla s7000 , la canon mi sembrava un giocattolino della mattel scherzo fa ottime foto ...infatti ero indeciso se prendermi la canon is1s ma i 3 mpixel ( stesso sensore della A70 ) mi sembravano limitativi per il costo che ha... certo lo sò che i mpixel non sono tutto ma non voglio avere il limite del formato a4 per stampare
__________________
Tempo e paja ancha le nespole le se maùra

Ultima modifica di 3dZone : 27-04-2004 alle 11:14.
3dZone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 14:24   #12
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da 3dZone
ps poi considera che utilizza le stilo ricaricabili (e non batterie proprietarie) e ho reciclato le CF che avevo della A70 ( le xd costano un kasino )

poi tutto è sogettivo ..la s7000 o te ne innamori o la odi ...per fortuna a me piace e da veramente il senso di avere in mano una fotocamera robusta e degna di tale nome , ho messo la a70 vicino alla s7000 , la canon mi sembrava un giocattolino della mattel scherzo fa ottime foto ...infatti ero indeciso se prendermi la canon is1s ma i 3 mpixel ( stesso sensore della A70 ) mi sembravano limitativi per il costo che ha... certo lo sò che i mpixel non sono tutto ma non voglio avere il limite del formato a4 per stampare
non sapevo che la s7000 supportasse le cf...sono contento per il tuo acquisto..non sapevo neanche che la s1 montasse lo stesso sensore dell'a70, il che sembra anche a me una limitazione....conocordo con te per il fatto che se devo spendere molto meglio una reflex
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 14:30   #13
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da 3dZone
CUT

Domandina sulla S7000 Z : ma è vero che non c'è una modalità completamente Manuale, cioè non a priorità di tempi o diaframma?

Mi pareva di aver letto qualcosa del genere in una vecchia (Dicembre 2003) comparativa su PC Professionale ...
La S7000 mi è sempre piaciuta e se c'è una cosa per la quale mi sto leggermente pentendo di aver preso la seppur ottima A70 è la mancanza di un bel zoom




PS Possiamo vedere qualche tuo scatto?
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 14:39   #14
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
Domandina sulla S7000 Z : ma è vero che non c'è una modalità completamente Manuale, cioè non a priorità di tempi o diaframma?

Mi pareva di aver letto qualcosa del genere in una vecchia (Dicembre 2003) comparativa su PC Professionale ...
La S7000 mi è sempre piaciuta e se c'è una cosa per la quale mi sto leggermente pentendo di aver preso la seppur ottima A70 è la mancanza di un bel zoom




PS Possiamo vedere qualche tuo scatto?
stessa cosa anche per me. Una seconda cosa che mi sta facendo pentire dell'a70 è la messa a fuoco che è lenta non sempre ci azzecca, per questo avrei preferito prendere una col mirino elettronico, per riuscire a mettere a fuoco manualmente. Cose risolvibili non con questo prezzo così basso, anche perchè le foto vengono molto bene!
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 14:52   #15
3dZone
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: [VR]
Messaggi: 460
come impostazioni manuali sono presenti le classiche priorita dei tempi , dei diaframmi e controlli completamente manuali, piu le classiche scene , auto e una posizione chiamata p dove puoi modificare tutto tranne i tempi e diaframma , in questa impostazione puoi solo selezionare delle accoppiate tempi/diaframmi stabilite dalla macchina mediante l'autoesposizione, spero di non aver scritto stronz@te con i termini . La A70 idubbiamente produce delle foto di notevole qualità , a mio parere la migliore della sua fascia.
Per le foto la prima volta che mi collego da casa ne posto un po
__________________
Tempo e paja ancha le nespole le se maùra
3dZone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v