| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  23-04-2004, 15:23 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Modena 
					Messaggi: 4125
				 | 
				
				ai possesori dell'a70
			 
		a cosa serve quel pulsante sotto l'obbiettivo?
		 | 
|   |   | 
|  23-04-2004, 16:54 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: [VR] 
					Messaggi: 460
				 | 
		per levare la ghiera e montare l'adattatore per lenti addizionali ciauz 
				__________________ Tempo e paja ancha le nespole le se maùra | 
|   |   | 
|  24-04-2004, 19:00 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 
					Messaggi: 444
				 | 
		e che lenti addizionali può montare la a70???
		 
				__________________ xp 2400+/ epox 8rda+ / 2x256mb corsair pc3200 xms/ maxtor 60gb / radeon 9500pro/ Canon A70 | 
|   |   | 
|  26-04-2004, 09:22 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: [VR] 
					Messaggi: 460
				 | 
		un wide 0,75X ( 28 mm equivalenti ) e un tele 2,5X ( 210 mm eq. se non sbaglio) poi puoi montare una lente close up per le macro e i vari filtri  ( polarizzatore , uv etc.etc.etc.) l'adattatore costa sui 25-29 € , poi le lenti wide e tele sui 150 e le altre non saprei  ciauz 
				__________________ Tempo e paja ancha le nespole le se maùra | 
|   |   | 
|  26-04-2004, 10:08 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Modena 
					Messaggi: 4125
				 | 
		perfetto grazie. Ho visto le ottiche sono carine in tutti i sensi. Se devo spendere tanto, se avró bisogno di un maggiore zoom, valuto l'acquisto di una nuova fotocamera
		 | 
|   |   | 
|  26-04-2004, 11:49 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: [VR] 
					Messaggi: 460
				 | 
		infatti ...non so quanto valga la  pena prendere un'ottica aggiuntiva tele , magari fitri e closeup concordo ma per il tele io ero nella stessa condizione , ho optato per fare il salto e inevstire euri in una nuova cam e ho venduto la A70 per una s7000 fuji... direi che di mezzo ci passa un mondo , sia di funzioni che di euro , ma non è che si cambia la cam na volta al mese    
				__________________ Tempo e paja ancha le nespole le se maùra | 
|   |   | 
|  26-04-2004, 13:22 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Modena 
					Messaggi: 4125
				 | Quote: 
 hai perfettamente ragione....ho notato dopo 2 settimane di utilizzo alcune limitazioni dell'a70 oltre allo zoom piccolo, e quindi se voglio spendere dei soldi, li voglio spendere per risolvere queste carenze, in primis la messa a fuoco. Senti una cosa, visto che la s7000 ha il mirino reflex, volevo sapere, col mirino reflex, si riesce a vedere se la foto è sfuocata o meno, in modo da utilizzare la messa a fuoco manuale? | |
|   |   | 
|  26-04-2004, 15:04 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: [VR] 
					Messaggi: 460
				 | 
		io in una settimana di utilizzo ho completamente abbandonato il display lcd e utilizzo solo il mirino , per la messa a fuoco manuale c'è un pulsantino che ti "magnifica" i particolari del soggetto da mettere a fuoco , poi con il comodissimo anello sullo zoom regoli manualmente il fuoco ... io non pensavo fosse cosi comodo l'anello per il fuoco , cmq imho si riesce a mettere a fuoco manualmente con enorme facilità , ..cosa che con la a70 non è minimamente pensabile ...vista l'impossibilità di rendersi conto se l'immagine è realmente a fuoco o meno. Ps: il mirino della s7000 è di incredibile qualità vista la fascia di mercato di questa macchina , conta circa 250000 pixel ( il display della A70 stà sui 75000) e il display circa 125000 ... ciauz 
				__________________ Tempo e paja ancha le nespole le se maùra | 
|   |   | 
|  26-04-2004, 18:34 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Modena 
					Messaggi: 4125
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  27-04-2004, 11:07 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: [VR] 
					Messaggi: 460
				 | 
		hehehe prima di tutto il costo , ora la s7000 la si trova a molto meno delle altre , ho rischiato per via del rumore eccessivo di cui tanto se ne è parlato , mi sono scaricato delle foto fatte con la s7000 , di questo "noise " si c'è  ma non come sbandierato ai 4 venti , poi ho provato degli script per photoshop e ho visto che se mi si presentava il problema potevo lanciare tranquillamente lo script su mega e mega di foto e il pc sistemava tutto, risolto questo problema la s7000 ha tutte le funzioni e performance da me richieste e come da recensione di dpreview è un'ottima macchina se on per il discorso del noise...quindi   poi ho verificato su strada il comportamento e fortunatamente non è cosi evidente anzi ...le foto fatte con la s7000 mi sembrano piu naturali quasi "analogiche" poi posso contare su un raw da 12Mpixel che al contrario del jpeg non soffre assolutamente di disturbi ..certo è sempre interpolato ma rimane un'ottimo punto di partenza per ottenere l'immagine finale. Unica pecca è enorme il file generato   considera sempre che la s7000 l'ho trovata a 400 euro in meno rispetto alla 5700 ...e scusami ma non è poco  se spendo quasi mille eruro ..tantovale prendere la 300D e fine della fiera...non ha senso secondo me spendere piu di 600 euro per una compattona per prosumer che sia... 
				__________________ Tempo e paja ancha le nespole le se maùra Ultima modifica di 3dZone : 27-04-2004 alle 11:10. | 
|   |   | 
|  27-04-2004, 11:09 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: [VR] 
					Messaggi: 460
				 | 
		ps poi considera che utilizza le stilo ricaricabili (e non batterie proprietarie) e ho reciclato le CF che avevo della A70 ( le xd costano un kasino   ) poi tutto è sogettivo ..la s7000 o te ne innamori o la odi ...per fortuna a me piace e da veramente il senso di avere in mano una fotocamera robusta e degna di tale nome , ho messo la a70 vicino alla s7000 , la canon mi sembrava un giocattolino della mattel  scherzo fa ottime foto ...infatti ero indeciso se prendermi la canon is1s ma i 3 mpixel ( stesso sensore della A70 ) mi sembravano limitativi per il costo che ha... certo lo sò che i mpixel non sono tutto ma non voglio avere il limite del formato a4 per stampare 
				__________________ Tempo e paja ancha le nespole le se maùra Ultima modifica di 3dZone : 27-04-2004 alle 11:14. | 
|   |   | 
|  27-04-2004, 14:24 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Modena 
					Messaggi: 4125
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  27-04-2004, 14:30 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: Macerata 
					Messaggi: 7645
				 | Quote: 
 Domandina sulla S7000 Z : ma è vero che non c'è una modalità completamente Manuale, cioè non a priorità di tempi o diaframma?  Mi pareva di aver letto qualcosa del genere in una vecchia (Dicembre 2003) comparativa su PC Professionale ... La S7000 mi è sempre piaciuta e se c'è una cosa per la quale mi sto leggermente pentendo di aver preso la seppur ottima A70 è la mancanza di un bel zoom  PS Possiamo vedere qualche tuo scatto?    | |
|   |   | 
|  27-04-2004, 14:39 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Modena 
					Messaggi: 4125
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  27-04-2004, 14:52 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: [VR] 
					Messaggi: 460
				 | 
		come impostazioni manuali sono presenti le classiche priorita dei tempi , dei diaframmi e controlli completamente manuali, piu le classiche scene , auto  e una posizione chiamata p dove puoi modificare tutto tranne i tempi e diaframma , in questa impostazione puoi solo selezionare delle accoppiate tempi/diaframmi stabilite dalla macchina mediante l'autoesposizione, spero di non aver scritto stronz@te con i termini   . La A70 idubbiamente produce delle foto di notevole qualità , a mio parere la migliore della sua fascia. Per le foto la prima volta che mi collego da casa ne posto un po   
				__________________ Tempo e paja ancha le nespole le se maùra | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










