Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2004, 13:40   #1
claud
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 102
aumento numero di processori

Ciao, ho un server IBM x250 con 2 processori Xeon, ed ho bisogno di portarlo a 4, devo reinstallare tutto il software se lo faccio??
So che per passare da 1 a 2 bisogna reinstallare tutto, ma se si ha già un sistema multiprocessore non c'è bisogno di farlo (così ho letto da qualche parte)
E' giusto???
Ditemi di si please

Grazie ciao
claud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 13:57   #2
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Dipende dal sistema operativo, comunque probabilmente basta cambiare l'HAL (senti il supporto tecnico IBM)

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 14:02   #3
claud
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 102
L'SO e Windows 2000 server.
Cos'è l'HAL????
Grazie
claud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 14:25   #4
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Se è Win2000 server normale allora dovrebbe supportare 4 CPU, e non fare alcuna distinzione fra CPU reali e virtuali.
Nel tuo caso poichè hai già 2 CPU l'HAL è già SMP e forse dovrebbe dovrebbe essere già a posto, se aggiungi altre 2 CPU dovrebbero funzionare subito senza altre complicazioni.
Ricordati che non puoi però tenere l'HT abilitato perchè il S.O. arriverebbe a contare 8 CPU e potendone gestire solo 4 (solo per motivi di licenza) probabilmente te ne utilizzerebbe solo 2 reali (e i loro 2 virtuali, lasciando le altre 2 CPU letteralmente inutilizzate).

L'HAL è il microkernel del sistema operativo Windows NT/2000.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 14:36   #5
claud
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 102
OK grazie mille.

Un'ultima domandina se mi vuoi rispondere.
Scusa la mia ignoranza nel campo ma cos'è l'HT?
Oltre a quello ho anche altri 2 server IBm x235 sempre con w2000 e con 2 processori (al massimo ne possono montare 2) ma nel task manager ne vedo 4, (mentre sul 250 ne vedo solo 2, quindi deduco che l'HT è già disattivato) quindi probabilmente hanno l'HT attivato, conviene disattivarlo o lasciarlo attivato? E come si fa?

GRAZIEEEEEEEEE
claud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 14:39   #6
claud
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 102
Mi rispondo da solo

La tecnologia Hyper-Threading di Intel permette al processore di eseguire due thread (parti di un programma software) parallelamente; in questo modo, il software viene eseguito con più efficienza e potrete sfruttare al meglio il multitasking.

Non ho ancora trovato però come fare per attivarlo o disattivarlo

Caio
claud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 14:42   #7
claud
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 102
Sto stressando lo so.....

Ho letto nel sito intel che anche i Pentium 4 sono compatibili con
HT
Conviene attivarlo anche sui PC che non fanno da server??

Bye
claud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 14:49   #8
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Questo lo scrivevo mentre tu aggiungevi altri interventi:

Tramite l'HyperThreading la Cpu P4/P4Xeon si fa vedere al S.O. come due istanze distinte con la possivbilità quindi di eseguire 2 processi allo stesso tempo, in genere con un incremento di prestazioni non pari a quello possibile con una CPU "reale" in più ma comunque significativo.

Le tue dissertazioni sono giuste: negli x235 è abilitato di già, mentre nel x250 no, e se tu lo volessi abilitare dovresti settarlo da dentro il BIOS dove ci sarà sicuramente una voce apposita. Ricordati che se porti le CPU a 4 lo devi disabilitare, oppure passare a Win2000 Advanced Server.

Sull'abilitazione o meno del'HT anche sui normali Pc troverai tanti giudizi contrastanti, qualcuno sperimenta un rallentamento della macchina, altri un miglioramento delle prestazioni, molto dipende dal tipo di software utilizzato.
Io ti dico che chi trova decrementi è colui che non ha alcun bisogno di una macchina SMP, in tutte le mie prove ho visto le macchine P4 con HT comportarsi allo stesso modo delle macchine SMP (con incremento di prestazioni minore)
A te la scelta (magari fai un pò di prove di test con le tipiche applicazioni che usi più di frequente)

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 14:52   #9
claud
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 102
Perfetto grazie mille
claud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 14:57   #10
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Di nulla


Ciao

Federico

P.S. ci ho messo un attimo a rispondere perchè ho controllato sul sito IBM circa la compatibilità, e loro la garantiscono.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v