| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  19-04-2004, 01:35 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Montepulciano (SI) 
					Messaggi: 5367
				 | 
				
				Curiosità skymap
			 
		Guardando la skymap di Tommy ho notato che ci sono pochissime rilevazoni (ma ci sono) oltre i +30° e sotto i +10° eppure sembrerebbero fasce coperte dal radiotelescopio. Io per esempio sopra i +30° su 4000 wu ne ho una e mezzo... Come mai queste zone non vengono elaborate? 
				__________________ Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360 | 
|   |   | 
|  19-04-2004, 02:35 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2001 
					Messaggi: 2846
				 | 
		Veramente non so perchè le osservazioni agli estremi della fascia siano così rare. Il fatto che ce ne siano alcune indica che tecnicamente si potrebbe avviare rilevazioni in tali zone, ma forse i dati acquisiti non sono ottimali. Forse Maestro Joda potrebbe essere più preciso di me, visto che è piuttosto esperto di queste cose. Nel mio log personale ho una rilevazione a +33°5'59" eseguita al 100% e una reobserved a 32°55'11", sempre al 100%. Poi ho una negativa a -0°16'36", sempre 100% Magari cercherò info a riguardo, tempo permettendo.   Ciao! 
				__________________ Chiedimi di BOINC.Italy  Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU) Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti) | 
|   |   | 
|  19-04-2004, 08:32 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: Surbo (Lecce) 
					Messaggi: 4541
				 | 
		io pensavo che oltre quella fascia non si poteva trovare nulla!
		 
				__________________ [Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino | 
|   |   | 
|  19-04-2004, 10:00 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Carpegna 
					Messaggi: 580
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  19-04-2004, 11:29 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Montepulciano (SI) 
					Messaggi: 5367
				 | 
		Pero in setiSpy la fascia utile evidenziata va da (più o meno) -5° a + 40° quindi in teoria sono sempre zone osservabili.
		 
				__________________ Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360 | 
|   |   | 
|  19-04-2004, 12:15 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Genova 
					Messaggi: 746
				 | 
		Io ne ho una a 33° e a 1° tutte e 2 100%... ...mah! 
				__________________ In omnia pericula tasta testicula *Boinc SetiWarrior I°liv.*   | 
|   |   | 
|  19-04-2004, 13:09 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: Surbo (Lecce) 
					Messaggi: 4541
				 | 
		i misteri della vita!
		 
				__________________ [Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










