Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2004, 09:37   #1
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
È questo l'ambiente che ci aspetta?


Coste sommerse, ghiacciai che si sciolgono, produzione agricola in calo, terreni sempre più aridi...
Le conseguenze dei cambiamenti climatici che possono toccarci più da vicino.



La conferenza dell'Onu di Milano ha riportato alla ribalta i cambiamenti climatici.
L'ultimo documento prodotto dall'Ipcc (International panel on climate change), comitato di scienziati che studia l'andamento del clima, fa previsioni sulle conseguenze che a livello globale l'aumento delle temperature potrebbe avere sul pianeta. I ricercatori sono al lavoro anche per comprendere le ripercussioni locali dei cambiamenti climatici. Si ritiene che la regione del Mediterraneo sia molto vulnerabile.
L'Italia, a cavallo tra la fascia tropicale e quella continentale, è una zona molto a rischio. I dati a disposizione dicono che negli ultimi trent'anni le temperature medie sono aumentate fino a 1-1,5°C tra primavera ed estate. Le precipitazioni si sono ridotte tra il 5 e il 10 per cento. Dai ghiacciai alle spiagge, potrebbe risentirne tutto l'ambiente in cui viviamo.

COSTE
Uno degli effetti più temuti del riscaldamento del clima è l'aumento del livello dei mari. Dati da satellite, anche se controversi, parlano di un accrescimento pari a un centimetro l'anno per oceani e mari. Il Mediterraneo sembra fare eccezione. Ma, secondo gli esperti, molte delle sue zone costiere rischiano di finire sott'acqua, anche se non per effetto diretto dell'innalzamento del livello delle acque. «Altri due fattori complicano la situazione» spiega Fabrizio Antonioli, ricercatore dell'Enea che studia questa materia.
«L'Italia è una zona tettonicamente instabile. Alcune piane costiere sono in discesa per effetto dello scontro tra la zolla africana e l'euroasiatica. Inoltre, il suolo si sta abbassando a causa di un fenomeno detto isostasia: l'Italia è sprofondata di alcuni metri, più a nord che a sud, negli ultimi 6-7 mila anni».
Le aree costiere a rischio, secondo lo studio dell'Enea, sarebbero 33, per un totale di 4.500 chilometri quadrati. La zona che va da Ravenna a Venezia, la piana di Fondi, la Versilia sono quelle che si stanno abbassando di più. Se a questi fenomeni dovesse sommarsi l'innalzamento del livello del mare, ampi tratti delle spiagge italiane potrebbero andare sott'acqua.

FORESTE E AGRICOLTURA
Temperature in aumento e piogge in calo: quali conseguenze possono scaturire da questo binomio per il verde e le coltivazioni dell'area mediterranea? In futuro, diminuzione dei raccolti e delle aree verdi, secondo i ricercatori. Per ora la situazione pare andare controcorrente rispetto a queste previsioni a causa di un fattore: l'anidride carbonica.
Ritenuto il primo responsabile dei cambiamenti climatici, questo gas serra è anche il principale substrato per il processo di fotosintesi. Un suo aumento, dunque, favorisce lo sviluppo delle biomasse, in pratica il ritmo di crescita delle piante. «A partire dagli anni 60» osserva Giuseppe Scarascia Mugnozza, direttore dell'Istituto di biologia agroambientale e forestale del Cnr, «si sono visti aumenti della produzione agricola e forestale tra il 10 e il 30 per cento.
Questa tendenza globale è stata messa in relazione con l'aumento delle temperature e della concentrazione di anidride carbonica». In Italia, nella Pianura Padana, negli ultimi trent'anni è cresciuta la produzione di grano.
Che cosa ci aspetta per il futuro? «Si potrebbe avere un'inversione di tendenza» ipotizza Scarascia Mugnozza. «Le zone svantaggiate potrebbero essere proprio quelle mediterranee, con cali della produzione agricola tra il 10 e il 40 per cento e una diminuzione della produzione forestale, a causa di una maggiore frequenza di periodi di siccità, come si è già visto nell'estate 2003.
Altro grave pericolo per le foreste sono gli incendi, causati dall'uomo ma favoriti da temperature alte e scarsa pioggia».

GHIACCIAI
Nell'ultima torrida estate i ghiacciai alpini hanno perso un miliardo e mezzo di metri cubi d'acqua: più o meno come il Lago d'Orta. «È preoccupante» afferma Luca Bonardi, coordinatore scientifico del servizio glaciologico lombardo.
La tendenza allo scioglimento, in atto da almeno 150 anni, si è aggravata negli ultimi 15. Resta da vedere quanto sia dovuta alla naturale variabilità del clima e quanto all'effetto serra di origine antropica, ma i segnali paiono allarmanti.
La scorsa estate, le temperature sono state 3-4°C oltre le medie. «Un incremento eccezionale» dice Bonardi.
Tra gli esempi più lampanti di deglaciazione vi è quello del ghiacciaio del Belvedere, nel gruppo del Monte Rosa, sulla cui superficie si forma da tre anni un lago che deve essere svuotato con le idrovore. «A questo ritmo di fusione molte aree, come quelle della Val Chiavenna, potrebbero perdere il loro patrimonio glaciale nel giro di 20-30 anni» prevede Bonardi.
Già l'anno prossimo l'apertura di crepacci sulla superficie renderà difficile lo sci estivo sullo Stelvio.
Le Alpi, senza ghiacciai, diventerebbero deserti di rocce. Una catastrofe per il turismo. Ma a preoccupare ancora di più è l'assottigliarsi della disponibilità di acqua, soprattutto in estate, per scopi agricoli, civili, industriali, tra cui la produzione di energia idroelettrica.

DESERTIFICAZIONE
Secondo le stime dell'Enea, il 30 per cento del territorio nazionale è a rischio di desertificazione. Vengono in mente immagini di sabbia e dune, ma il fenomeno è più sottile: il terreno perde via via fertilità e non è più coltivabile.
Tra le cause, abbattimento indiscriminato delle foreste e cattiva gestione dei sistemi di irrigazione. Il processo è irreversibile. «La Val d'Agri, in Basilicata, la Piana di Sibari in Calabria, quella di Licata in Sicilia, alcune parti della Sardegna sono aree già ampiamente degradate, dove la fertilità sta venendo meno» ricorda Piero Gagliardo, presidente del comitato nazionale per la lotta alla siccità e alla desertificazione.
I cambiamenti climatici potrebbero peggiorare le cose. Temperature più alte, con evaporazione più marcata dell'acqua dal suolo, lunghi periodi di siccità, precipitazioni più violente, incendi più frequenti, tutti fenomeni previsti per le nostre aree, contribuiscono alla desertificazione.


fonte: Panorama
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171

Ultima modifica di andryonline : 24-03-2004 alle 09:52.
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 09:40   #2
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
secondo un rapporto usa in europa nei prossimi 20anni ci sarà una crisi economica tale da portare le popolazioni nel caos
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 09:43   #3
doc.h
Senior Member
 
L'Avatar di doc.h
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CazzuIu
Messaggi: 774
secondo un rapporto europeo, gli USA sono nel caos da 20 anni...
__________________
Santech N56
i7-820QM 1.73-3.06GHz, LED 1600x900, 4GB 1333Mhz Ram, ATI 5870HD, Intel 6300, Seagate 7.200 320 Gb, Win7 pro 64bit.
doc.h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 09:44   #4
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Secondo un mio rapporto siamo mella mer@a tutti quanti........


Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 09:45   #5
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Sono il primo ad entrare sul forum (sezione Discussioni off topic) per scherzare (cazzeggiare) e divertirmi!

Ogni tanto però è bene aprire gli occhi e rendersi conto di quale direzione ha preso il mondo, a causa dell'uomo!
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 09:46   #6
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
secondo un rapporto usa in europa nei prossimi 20anni ci sarà una crisi economica tale da portare le popolazioni nel caos
per l'Italia bastano pochi mesi
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 09:48   #7
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da doc.h
secondo un rapporto europeo, gli USA sono nel caos da 20 anni...

si ma intanto gli usa e paesi asiatici vedono cresceree il loro pil del 2-3 % all' anno, noi siamo sempre in stallo
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 09:49   #8
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Marci
per l'Italia bastano pochi mesi


vero! anzi mi sa che ci siamo già
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 09:53   #9
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da andryonline
Sono il primo ad entrare sul forum (sezione Discussioni off topic) per scherzare (cazzeggiare) e divertirmi!

Ogni tanto però è bene aprire gli occhi e rendersi conto di quale direzione ha preso il mondo, a causa dell'uomo!
Il problema è che al momento non ci sono soluzioni.
Per evitare alcuni sprechi o comunque le cause che portano all'inquinamento, alla deforestazione ecc ecc dovremmo rinunciare a molte cose
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 09:59   #10
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Il problema è che al momento non ci sono soluzioni.
Per evitare alcuni sprechi che portano all'inquinamento, alla deforestazione ecc ecc dovremmo rinunciare a molte cose...
Lo so, è difficile... è difficile fermare una trottola impazzita che gira sempre più veloce (il mondo), ma le soluzioni ci sarebbere e pure semplicissime, almeno in linea teorica...

Una potrebbe essere quella di rallentare o magari di tornare indietro...
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 09:59   #11
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Il problema è che al momento non ci sono soluzioni.
Per evitare alcuni sprechi o comunque le cause che portano all'inquinamento, alla deforestazione ecc ecc dovremmo rinunciare a molte cose
Macchine ad alimentazione alternativa già ci sono, solo che gli interessi sono più alti..........

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 10:03   #12
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
Macchine ad alimentazione alternativa già ci sono, solo che gli interessi sono più alti..........

Ciao
Esatto scommettiamo che quando finirà il petrolio ,magicamnete sfodereranno macchine a combustione alternativa; le stesse che ripetutamente vengono proposte ma ora finiscono immediatamente nel dimenticatoio sbeffeggiate da tutti.

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 10:15   #13
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
Macchine ad alimentazione alternativa già ci sono, solo che gli interessi sono più alti..........

Ciao
Per quanto ne so io, non sono ancora abbastanza efficaci o avanzate per poter produrre in quantità elevata.
E poi sono decisamente più costose.
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 10:24   #14
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Per quanto ne so io, non sono ancora abbastanza efficaci o avanzate per poter produrre in quantità elevata.
E poi sono decisamente più costose.
Il costo è una convenzione, se si produce in massa il prezzo scende........pensa ai cellulari che ora costano 2 soldi........

Se si vuole si fa ma non c'è l'intenzione.

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 10:25   #15
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Per quanto ne so io, non sono ancora abbastanza efficaci o avanzate per poter produrre in quantità elevata.
E poi sono decisamente più costose.
Già ... ma IMHO è totalmente inutile pensare a macchine dal motore più ecologico quando girando per strada si vedono orde di persone che per spostarsi dentro la propria città da un punto A ad un punto B, ovviamente da sole (è un noto crimine trasportare un passeggero, e non sia mai trasportarne due o addirittura tre !!! è da pazzi, i sedili posteriori sono solo di bellezza !), prendono la macchina quando già ora esistono alternative molto più economiche, comode ed ecologiche ( un cinquantino moderno per dirne una, se proprio non ci si vuole "abbassare" ad usare i mezze pubblici ) ... ma ormai l'uomo medio è drogato di comodità.
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 10:33   #16
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da Bilancino

Se si vuole si fa ma non c'è l'intenzione.
Purtroppo non ne sono molto sicura...

Quote:
ma IMHO è totalmente inutile pensare a macchine dal motore più ecologico quando girando per strada si vedono orde di persone che per spostarsi dentro la propria città da un punto A ad un punto B, ovviamente da sole (è un noto crimine trasportare un passeggero, e non sia mai trasportarne due o addirittura tre !!! è da pazzi, i sedili posteriori sono solo di bellezza !), prendono la macchina quando già ora esistono alternative molto più economiche, comode ed ecologiche ( un cinquantino moderno per dirne una, se proprio non ci si vuole "abbassare" ad usare i mezze pubblici ) ... ma ormai l'uomo medio è drogato di comodità
Su questo hai ragione, però purtroppo in alcune città nemmeno i mezzi pubblici sono all'altezza della gran quantità di persone e ce ne sono alcune (tipo mio padre) che in biclicletta o con il cinquantino sarebbero un pericolo pubblico..
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 10:43   #17
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
per quanto riguarda la troppa anidride carbonica, apparentemente la soluzione è semplice, basterebbe aumentare le superfici boschive, no?

Per quanto riguarda le automobili, quelle attuali, pur essendo a combustione, inquinano meno di quelle passate, anche grazie alle varie normative Euro; attualmente le auto per essere commercializzate devono rispondere alla direttiva Euro 3, se non erro nel 2005 o nel 2006 si potranno vendere solo auto Euro 4, alcune già presenti nei listini; non è molto, ma è meglio di niente.

Tra qualche anno inoltre i carburanti dovranno contenere una minore quantità di zolfo, quindi istantaneamente tutto il parco circolante inquinerà meno.

Purtroppo come qualcuno ha detto le auto all'idrogeno o altri carburanti "puliti" saranno commercializzati secondo me in massa solo quando il petrolio inizierà a scarseggiare.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 10:44   #18
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
la vita dell'uomo tra 2 o 3 secoli nn sarà più sulla terra ma nello spazio, la nostra nuova casa sarà una o più gigantesche navi spaziali. no nn è fantascienza ma un probabilissimo futuro. tra 2 o 3 secoli forse marte sarà il nostro nuovo pianeta, ma il nostro pianeta sta lentamente andando verso la catastrofe, sono convinto che la causa nn sia solo umana ma anche il naturale ciclo di vita del pianeta, che sta andando verso un declino del clima e nn solo, ho addirittura sentito nn ricordo dove che, la terra sta rallentando il periodo di rotazione sul propio asse, nn si sa il motivo ma nn mi sembra una bella cosa, io credo che stia accadendo qualcosa all'interno del nostro pianeta.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 10:45   #19
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
E chi se ne frega, tanto tra una decina di anni andiamo ad abitare su marte!
Non avranno speso miliardi per mandare due o tre sonde per vedere se esistono veramente i marziani?
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 11:01   #20
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Quote:
Originariamente inviato da MartiniG.
E chi se ne frega, tanto tra una decina di anni andiamo ad abitare su marte!
Non avranno speso miliardi per mandare due o tre sonde per vedere se esistono veramente i marziani?
Forse ci andrai tu solo a vivere su Marte tra una decina di anni, visto che già sei sulla Luna!
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v