Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2003, 11:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10802.html

DFI presenterà al Computex una particolare funzionalità che permette il salvataggio di particolari impostazioni di configurazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 11:49   #2
Biotech
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
Complimenti!!!

Sono dieci anni che speravo che qualcuno ci pensasse!

Speriamo che diventi una norma...
Biotech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 11:55   #3
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Basta che non si quadruplichino anche le possibilità di corruzione...
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 11:55   #4
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Proprio vero Biotech.
Questa è la prima cosa che dovevano fare invece delle milioni di corbellerie malfunzionanti tirate fuori in questi anni.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 11:56   #5
DesertFox
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ancona
Messaggi: 17
X Biotech

Non esaltarti troppo, sono le solite trovate commerciali che permettono alle case di vendere un prodotto vecchio con una funzionalità nuova che, sicuramente a qualcuno serve a qualcosa, ma nel mio caso, a ben poco
__________________
AMD Athlon XP 2800+ Barton - Coolermaster Aero 7+ - Corsair XMS 512Mb PC3200LL - Hercules 9800 Pro 128Mb - SB Live! 5.1 - Maxtor 120Gb SATA - Q Tec 550W - Full Tower - Creative Inspire 5.1 5300 - Logitech Cordless Desktop Optical - LG Dvd Rom 16x 48x - Plextor 52x24x52x - Alice 640
DesertFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 12:16   #6
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Re: X Biotech

Quote:
Originariamente inviato da DesertFox
Non esaltarti troppo, sono le solite trovate commerciali che permettono alle case di vendere un prodotto vecchio con una funzionalità nuova che, sicuramente a qualcuno serve a qualcosa, ma nel mio caso, a ben poco
bé allora non te la compri
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 12:18   #7
DesertFox
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ancona
Messaggi: 17
Re: Re: X Biotech

Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
bé allora non te la compri
Era proprio quello che cercavo di dire
__________________
AMD Athlon XP 2800+ Barton - Coolermaster Aero 7+ - Corsair XMS 512Mb PC3200LL - Hercules 9800 Pro 128Mb - SB Live! 5.1 - Maxtor 120Gb SATA - Q Tec 550W - Full Tower - Creative Inspire 5.1 5300 - Logitech Cordless Desktop Optical - LG Dvd Rom 16x 48x - Plextor 52x24x52x - Alice 640
DesertFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 12:53   #8
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2279
a me farebbe comodo, una config che mi occa il sistema alla frequenza che uso di solit, una config con un oc un po' più estremo e un'altra che mi downvolta e downclocca la cpu.
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 13:07   #9
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
+ che di nuove features i bios hanno bisogno di una "ventata d'aria fresca" ... è l'unica cosa di "vecchio" che ci portiamo dietro...

A breve se non erro dovrebbe essere sostituito (mi ricordo di aver letto qua una news a riguardo)... speriamo.
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 13:10   #10
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da karplus
a me farebbe comodo, una config che mi occa il sistema alla frequenza che uso di solit, una config con un oc un po' più estremo e un'altra che mi downvolta e downclocca la cpu.

in realtà la cosa ideale sarebbe se si potesse fare diorettamente da windows o ancora meglio che lo facesse il pc in automatico a seconda del carico di cpu scheda video ecc... di quel momento...un po' quello che succede con i portatili centrino....
solo che uno configura manualmente i vari step di freq/voltaggi e poi il pc li gestisce in automatico......sto sognando?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 13:46   #11
nicklilo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Legnago
Messaggi: 5
non ho parole

sono 2 anni che lavoro nel settore dell'informatica, e in questo periodo di tempo ho sempre disprezzato le DFI, causa il loro malfunzionamento e con questo voglio dire che E' meglio che imparino a fare andare la loro schede madri prima di introdurre cazzate nei loro cmos! questo è tutto W le ASUS
nicklilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 13:53   #12
araknis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Castiglione del Lago
Messaggi: 492
Re: non ho parole

Quote:
Originariamente inviato da nicklilo
sono 2 anni che lavoro nel settore dell'informatica, e in questo periodo di tempo ho sempre disprezzato le DFI, causa il loro malfunzionamento e con questo voglio dire che E' meglio che imparino a fare andare la loro schede madri prima di introdurre cazzate nei loro cmos! questo è tutto W le ASUS
2 anni che lavori nel settore? Si vede benissimo, ma hai ancora un bel pò da imparare... Dire W LE @SUS è un'eresia, e infatti mi censuro da solo... Sei davvero esperto!
Le schede madri DFI non hanno mai avuto la pretesa di essere al livello di qualità costruttiva e di prezzo delle concorrenti del mercato high-end Abit o Epox.

Ultima modifica di araknis : 17-09-2003 alle 14:14.
araknis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 14:09   #13
topinoz
Member
 
L'Avatar di topinoz
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 179
L'unica vera innovazione è stata fatta da Gigabyte con il suo dualBios. Salvare + CMOS onestamente non ha un utilizzo pratico se non per sviluppatori/overclockers estremi. Spero che a tutti interessi trovare la stabilita' del sistema x poi non toccare mai + i parametri CMOS
topinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 14:17   #14
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
ovvio che per chi smanetta è molto utile sta funzione ma io non la vedo una nuova tecnologia...è semplicissima da realizzare praticamente...basta salvare i settaggi su una memoria e via....non la vedo così sensazionale come implementazione...la potevano mettere anche ai tempi del 486! Ma si sa, ogni cavolata che inventano devono dargli un nome e sbandierarla di qua e di là per raccattare clienti.
Cmq meglio tardi che mai!
Ciao,
GHz!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 14:30   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14841
Dico la mia

Sarebbe molto + utile avere una utility che direttamente da winzozz ci permettesse di modificare al volo i vari parametri Vcore moltiplicatore FSB e chi + ne ha + ne metta così si potrebbe veramente "spremere" ogni MHz dal sistema, infatti una delle situazioni + critiche per il processore è lo start del sistema, molte CPU che non reggono una data frequenza impostata da bios, la reggono tranquillamente se impostata con CPUFSB, sarebbe come al solito una utility da usare con molta cautela pena la frittura di parecchie CPU, ma a mio avviso sarebbe un vero MUST.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 14:49   #16
atomo37
 
Messaggi: n/a
davvero una bella funzionalità, specialmente considerando quanto sono macchinosi i menu dei bios
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 15:13   #17
Peach1200
Senior Member
 
L'Avatar di Peach1200
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5175
Re: Dico la mia

Quote:
Originariamente inviato da the_joe
...infatti una delle situazioni + critiche per il processore è lo start del sistema, molte CPU che non reggono una data frequenza impostata da bios, la reggono tranquillamente se impostata con CPUFSB...
...eh, eh, il cosiddetto "COLD BOOT"... brutta bestia!!

Cmq nn mi sembra una cattiva idea quella della DFI: dopotutto qualche utile opzione in più nel bios è sempre beneaccetta!!
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
Peach1200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 15:16   #18
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Re: non ho parole

Quote:
Originariamente inviato da nicklilo
sono 2 anni che lavoro nel settore dell'informatica, e in questo periodo di tempo ho sempre disprezzato le DFI, causa il loro malfunzionamento e con questo voglio dire che E' meglio che imparino a fare andare la loro schede madri prima di introdurre cazzate nei loro cmos! questo è tutto W le ASUS
LOL!!!!

2anni nel settore: allora sei un vero esperto, non c'è dubbio!

E' anche evidente che in due anni avrai avuto sottomano moltissime DFI con cui fare esperienza, e indubbiamente conoscerai anche tutte le altre marche e modelli per poter trarre la conclusione che... "W ASUS" ...

Allora dovresti anche sapere che i settaggi Jumperless delle Asus non funzionano, sparando gli Athlon a voltaggi spaventosi mentre danno letture sballate da Bios...

Le ultime "grandi" schede prodotte da Asus sono state la P2B e le P3B, ma visto che lavori nel campo da "ben" due anni sono certo che non le hai mai viste in funzione.
TUTTE le serie Atholon Via e nForce di ASUS sono schede mediocri, di prezzo spropositato e in generale sconsigliabili, a favore di altre marche.

Questa primavera, stanco dei problemi della mia A7v266-E, ho deciso di cambiarla, non per cambiare il sistema, ma per smettere di soffrire e ho preso una AD-77 infinity.

Una volta aggiornato il bios che risolveva un problema tra AGP e ATI, la scheda non ha più dato un problema, ha buone regolazioni, supporta il SATA e ha ben 4 (quattro) slot di memoria.

Inoltre il gancio del dissipatore non interferisce con le memorie, ha Audio, Rete, Firwire, RAID, 6 uscite USB e USB2, il tutto per 2/3 del prezzo di una Asus equivalente...

Io sono ben contento del cambio e sicuramente riprenderei la scheda se dovessi comperarla oggi.

LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!

Ultima modifica di Lud von Pipper : 17-09-2003 alle 15:49.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 15:19   #19
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
A me farebbe comodo !
Sai quante volte vorrei overcloccare e non lo faccio per prigrizia?

Il mio sistema Burton 2500+ con queste tre configurazioni è perfettamente stabile:

1) (1833/266) VCore = default (ovviamente)
2) (2000/400) VCore = default (figo ! rimanere in default !)
3) (2200/400) VCore = +0.1V (Il sistema vola !!!)

Io ovviamente sono con la seconda configurazione perchè consuma meno watt della terza (ed è gratis rispetto alla seconda) ma quando gioco vorrei avere la terza configurazione. Solo che per pigrizia non mi va di modificare il bios per la ora o le 2 ore che gioco e poi rimettere tutto a posto.


Per quelli che vogliono questa opzione da windows:
credo che sia difficile, perchè quando si modifica il bios il sistema va riavviato con le nuove impostazioni; soprattutto se bisogna cambiare il VCore.

A me sarebbe più che sufficiente all'avvio avere un prompt per la scelta del bios da lanciare.

SAPETE CHE FIGATA !!!
Così avrei questo susseguirsi di schermate:


a) Scelta configurazionr bios da lanciare
- 1) 1833/266 (Default) - VCore = Default
- 2) 2000/200 VCore = Default
- 3) 2200/200 VCore = +0.1V

b)
- timeout=30..29..28..27...
- 1) Microsoft Windows XP Professional
- 2) Microsoft Windows XP Developer



WOW Scegliere il bios e poi il sys operativo !!

CIAUZZZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 15:23   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14841
Non credo non si possa fare da windows, dopotutto è solo una istruzione come un'altra da dare alla mobo, se il bios lo prevedesse credo che sarebbe fattibile, come si può cambiare al volo il FSB con CPUFSB.
Sarebbe un bel rischio però lo è anche facendolo da bios, solo che nel bios è un po' + da "guru" fare modifiche, mentre da winzozz sarebbe + da "utonti".
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1