| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  18-03-2004, 20:47 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 Città: Torino 
					Messaggi: 2151
				 | 
				
				questo portatile ha la lan integrata??
			 
		ciao ragazzi una mia amica ha un portatile mi ha detto toshiba satellite serie 1800....volevo sapere se tale pc è provvisto di lan integrata o meno....vi ringrazio...
		 | 
|   |   | 
|  19-03-2004, 09:42 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2004 
					Messaggi: 208
				 | 
		Premesso che dipende dal modello che hai (infatti ci sono diversi modelli toshiba satellite 1800, io per esempio ho il 1800-512), e dove in quale stato l'hai comprato, comunque quello che ho io (comprato in Italia) non ce l'ha... Tuttavia basta comprare una network lan card bus che vada su slot pmcia e hai risolto il problema (io me la sono comprata per 30 euri | 
|   |   | 
|  19-03-2004, 10:12 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 Città: Torino 
					Messaggi: 2151
				 | 
				
				mmm
			 
		quello credo che sia un 1800 di facia bassa....pensavo ad una lan card usb...che dici? 21 euro.... tnx | 
|   |   | 
|  19-03-2004, 10:33 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: lodi-crema-milano. 
					Messaggi: 12336
				 | 
				
				Re: mmm
			 Quote: 
 allora, la lan è la struttura, la porta si chiama "ethernet". ormai tutte le reti sono 10/100, cioè vanno a 10 o a 100megabit. quelle integrate sui portatili sono 10/100, idem le pcmcia. quelle usb, invece, hanno una velocità massima pari alla velocità dell'usb. dal momento che l'usb1 (non credo che quel portatile abbia le usb2) è una porta a 11megabit, la ethernet usb andrà al massimo a 10megabit, che è una velocità abbastanza deprimente. cioè, se deve collegarsi alla lan per navigare su internet va benissimo, ma se deve scambiare file o applicazioni, non va più bene,è troppo lenta. senza contare il fatto che l'usb ha un'alta occupazione del processore, e che avrai sempre bisogno dei driver. ti consiglio di prenderle una pcmcia 10/100, ormai si trovano nuove anche a 25 euro, ed è una soluzione 100 volte migliore della ethernet su usb. 
				__________________ La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! | |
|   |   | 
|  19-03-2004, 10:49 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 Città: Torino 
					Messaggi: 2151
				 | 
				
				si
			 
		l'uso è solo per internet....
		 | 
|   |   | 
|  19-03-2004, 11:28 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2004 
					Messaggi: 208
				 | 
		quoto quello che ha detto riaw Inoltre io sono sempre restio ad usare le porte usb in quanto cerco di manterle libere per eventuali altre periferiche (quel portatile ne ha solo 2 ) Più o meno la spesa è identitica e quindi se devi farla, falla bene! E poi io mi stò trovando bene con la pmcia...e non vedo nessuno che ce l'ha su usb | 
|   |   | 
|  19-03-2004, 14:28 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 Città: Torino 
					Messaggi: 2151
				 | 
				
				ma
			 
		è + semplice da installare la usb....o è anche una caxxate mettere la pcmcia...??? si apre lo sportellino laterale e basta inserirla??
		 | 
|   |   | 
|  19-03-2004, 14:50 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2004 
					Messaggi: 208
				 | 
		Come qualsiasi periferica, la colleghi, accendi il pc, ti rileva una nuova periferica,inserisci il cd dei driver, ed è subito funzionante
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










