|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
|
hd messo in verticale
Ciao a tutti
Qcno sa se montando un hd in verticale a lungo andare possa dare prblemi o rovinarsi? lo tengo cosi' da un mese pero' mi e' venuto il dubbio ......quindi perche' non chiedere a chi ne sa d +? ![]() ![]() ![]() grazie in anticipo!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Nei datasheet degli hard disk (quelli che ho letto sono della I.B.M/Hitachi e riguardano sia dischi S.C.S.I,E.I.D.E e per notebook) viene riportato che la meccanica è equilibrata dinamicamente (sia lato motore spindle, sia attuatore del gruppo testine) per il montaggio verticale (con piastra superiore dell'h.d rivolta da sinistra->destra oppure da destra->sinistra).
Oltre alla classica disposizione "naturale" ovvero quella con la piastra rivolta verso l'alto. Tieni presente comunque che di solito gli oggetti "costruiti" sulla Terra sono progettati con l'effetto che su di essi ha la forza di gravità, questo per dire che a volte può esistere un modo preferenziale rispetto ad altri di montaggio. Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
No è molto semplice, se guardi il computer hai l'etichetta superiore dell'h.d alla tua sinistra oppure alla tua destra.
Tutto qui! Ti devo dire che ho un p.c con i486-133 della A.M.D con due h.d un W.D "Caviar" 2340 ed un Seagate "Medalist" da 6.4GBytes montati ambedue in posizione verticale...verticale rispetto al modo di fissaggio "canonico" con etichetta rivolta verso l'alto. Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.