|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Emacs, cambiare sfondo da verde a altro.
Vi prego, ditemi come si fa, sto diventando pazzo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Crei un file .Xdefaults nella tua home dir con una riga come questa:
emacs*background:gray poi dai il comando: xrdb .Xdefaults ovviamente puoi mettere il colore che vuoi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Un modo (quello che ho usato io) puo` essere:
M-x customize-group <invio> basic-faces e da li` Default, Background, dove ti permette di scrivere il nome di un colore e vedere li` di fianco come viene (se viene riconosciuto); puoi anche usare cose come "dark blue" o "light gray". Io ho provato "azure" e funziona. ![]() Guldo p.s.: scrivi solo il nome del colore, senza virgolette.
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Tra le migliaia di miei file .el dovrei avere qualcosa per gestire themi. Ce ne sono gia un bel po inseirti. se voleto lo metto da qualche parte.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Quote:
Quote:
Io vorrei bianco su nero, come XEmacs! Certo che Emacs è complicatuccio.... ![]() Ancora un piccolo sforzo, su.. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Il piccolo sforzo lo dovresti fare tu...
Non andare in giro con i paraocchi... Guarda un po' piu` in su di dove c'e` il gruppo Default; ci sono i due tasti per salvare la configurazione, o per la sola sessione corrente, o per sempre. Guldo
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Grazie. E per il colore dei caratteri?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Ma cos'e`, spam?!?
![]() Sei riuscito a trovare l'opzione per impostare il colore di sfondo e non quella per il colore del carattere??? ![]() O non sai l'inglese per niente, o mi stai pigliando per il culo... Guldo
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Allora, emacs fa un po troppo di testa sua... Se gli dico di impostare i caratteri sans serif a 200 e salvo per la sessione corrente tutto ok, ma se salvo per le future sessioni, all'avvio successivo mi mette i caratter adobe courier a 125,
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Comunque hai ragione, il colore dei caratteri era giusto lì sopra, mea culpa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Beh, alla fine sono riuscito con il seguente .Xdefault:
emacs.Font : -adobe-courier-bold-r-*-*-12-*-*-*-*-*-iso8859-1 emacs.foreground : black emacs.background : white emacs*background : dark blue mazza, quanto ho dovuto cercare, però ! Infatti il menu edit --> Text properties --> Foreground/Background color non fa nulla. Ora resta solo da cambiare i colori in LaTex mode, forse dovrò studiarmi i pacchetti font-lock.el e hilit19.el.... PS Sto impazzendo con i vari C-x C-c C-s M-x C-b etc. Ormai quando vado a fare pipì penso "C-x C-f bagno" e quando esco "C-x C-s C-x C-c". ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Quote:
![]() Sbagliato. FA eccome! Solo che quei comandi riguardano la regione selezionata. Ti sei smazzato il tutorial? help -> tutorial, che tra l'altro c'e` pure in italiano. ![]() Insomma, premi C-spacebar, poi muoviti un po' avanti nel testo, e solo allora usa quei comandi da menu! Quote:
![]() Ti ci abituerai... Magari ti potrebbe piacere C-x s ![]() Guldo
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.