Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2004, 15:57   #1
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
ancora ati...

mmmmh... quanto mi girano le balle

Ho appena messo sulla mia bella slack il kernel 2.4.25, funziona tutto quanto ma, ovviamente, l'accellerazione grafica della scheda video non va... (ho una radeon8500)

con il 2.4.22 ho scaricato i driver dal sito ati, installato, lanciato fglrxconfig, e poi tutto è andato a meraviglia.
Ieri ho messo il 2.4.25 (tra l'altro l'ho compilato con la stessa config che avevo sul 2.4.22, senza toccare nient'altro) ma adesso non vanno più

Morale della favola, se devo fare qualche partitina alla demo di ut2004 mi tocca tornare sul 2.4.22...


sul 2.4.22 se do fglrxinfo dice (come è giusto che sia):
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
OpenGL renderer string: RADEON 8500 DDR x86/MMX/3DNow!/SSE
OpenGL version string: 1.3 (X4.3.0-3.7.0)


Sul 2.4.25 (anche dopo aver rifatto la config) da:
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.3 Mesa 4.0.4






qualche idea?
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 16:33   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
mhà, la voce mesa non è molto preoccupante.
è strano, ma a me su debian glxinfo continua a darmi quel risultato ma và tutto.

puoi postare la procedura che hai seguito e dove hai ottenuto degli errori?

ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 16:37   #3
Keener
Member
 
L'Avatar di Keener
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ...
Messaggi: 192
How to get the stock Xfree86 ati/radeon driver to do 3D / GLX / OpenGL
http://www.mepis.org/node/view/676

HTH
__________________
"Guardo sempre e solo avanti. E' importante vedere cosa ti rimane, non quello che ti è stato tolto" Alex Zanardi
"Success is getting what you want; happiness is wanting what you get." Brian Tracy
Keener è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 16:48   #4
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da Keener
How to get the stock Xfree86 ati/radeon driver to do 3D / GLX / OpenGL
http://www.mepis.org/node/view/676

HTH
se non ti interessano le prestazioni pure è indubbiamente meglio.
non ci ho fato caso, dato che sono abituatocon la mia 9000 che non ne vuole sapere di andare se non con i driver closed.
certo, non sono ugualmente veloci, ma i vantaggi in stabilità non sono pochi (dato le schifezze che fanno ati e nvidia) e sopratutto continui a avere un sistema completamente open.

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 17:04   #5
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Ciao, anch'io ho fatto un upgrade dal 2.4.24 al 2.4.25 sulla mia slack, ma i driver ati (radeon mobility 9000) continuano a funzionare regolarmente, anche se per sicurezza ho ricompilato il modulo.

Ciao!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 17:28   #6
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da Keener
How to get the stock Xfree86 ati/radeon driver to do 3D / GLX / OpenGL
http://www.mepis.org/node/view/676

HTH
mmmh...

sto tirando giù (come da istruzioni) XFree86-4.3.99.903, sono 40 mega di roba...
ma vale la pena seguire questa procedura?
Non è che mi distrugge tutto?



Quote:
puoi postare la procedura che hai seguito e dove hai ottenuto degli errori?
niente errori...
Semplicemente ho scaricato dal sito ati i driver relativi (sono in rmp, li ho installati come tgz con rpm2tgz, seguendo una miniguida presa da non mi ricordo dove)
dopo averli installati ho lanciato flgrxconfig e ho configurato tutto.
ho riavviato X e dando per esempio glxinfo mi diceva che il direct rendering era attivo.
Niente di più, niente di meno, tutto molto semplice.

Ieri mi sono messu su il 2.4.25 (stesso .config del 2.4.22), funziona tutto, ma semplicemente non va il 3D. Se do glxinfo adesso (non ho ancora fatto la procedura linkata da Keener) dice


display: :0 screen: 0
direct rendering: No
server glx vendor string: SGI
server glx version string: 1.2
server glx extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context
client glx vendor string: ATI
client glx version string: 1.3
client glx extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context,
GLX_ARB_get_proc_address, GLX_ARB_multisample, GLX_ATI_pixel_format_float,
GLX_ATI_render_texture
GLX extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.3 Mesa 4.0.4
OpenGL extensions:
GL_ARB_imaging, GL_ARB_multitexture, GL_ARB_texture_border_clamp,
GL_ARB_texture_cube_map, GL_ARB_texture_env_add,
GL_ARB_texture_env_combine, GL_ARB_texture_env_dot3,
GL_ARB_transpose_matrix, GL_EXT_abgr, GL_EXT_blend_color,
GL_EXT_blend_minmax, GL_EXT_blend_subtract, GL_EXT_texture_env_add,
GL_EXT_texture_env_combine, GL_EXT_texture_env_dot3,
GL_EXT_texture_lod_bias
glu version: 1.3
glu extensions:
GLU_EXT_nurbs_tessellator, GLU_EXT_object_space_tess

visual x bf lv rg d st colorbuffer ax dp st accumbuffer ms cav
id dep cl sp sz l ci b ro r g b a bf th cl r g b a ns b eat
----------------------------------------------------------------------
0x23 24 tc 1 24 0 r y . 8 8 8 0 0 16 0 0 0 0 0 1 0 None
0x24 24 tc 1 24 0 r y . 8 8 8 0 0 16 8 16 16 16 0 1 0 None
0x25 24 tc 1 24 0 r y . 8 8 8 8 0 16 8 16 16 16 16 1 0 None
0x26 24 tc 1 24 0 r . . 8 8 8 8 0 16 8 16 16 16 16 1 0 None
0x27 24 dc 1 24 0 r y . 8 8 8 0 0 16 0 0 0 0 0 1 0 None
0x28 24 dc 1 24 0 r y . 8 8 8 0 0 16 8 16 16 16 0 1 0 None
0x29 24 dc 1 24 0 r y . 8 8 8 8 0 16 8 16 16 16 16 1 0 None
0x2a 24 dc 1 24 0 r . . 8 8 8 8 0 16 8 16 16 16 16 1 0 None
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 17:28   #7
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da dennyv
...anche se per sicurezza ho ricompilato il modulo.
Come si fa?
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 17:38   #8
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Risolto!



tra l'altro alla domanda di come si fa a ricompilare il modulo ho trovato risposta da solo


Ho seguito questa guida:
http://www.slacky.it/tutorial/fglrx-...How-to-ITA.txt

e in particolare questo pezzo:


Quote:
Per fare ciò andiamo nella directory dove sono stati installati i sorgenti:
# cd /lib/modules/fglrx/build_mod
E runniamo lo script di compilazione:
# ./make.sh
Se tutto, come dovrebbe, è andato bene, torniamo indietro su /lib/modules/fglrx/:
# cd ..
E installiamo definitivamente il modulo appena compilato:
# ./make_install.sh
poi ho rilanciato flgrxconfig, ho riavviato X e adesso funziona tutto










adesso, per curiosità, se seguivo la guida linkata da Keener, cosa avrei fatto?
Proprio non capisco
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 17:53   #9
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
traditore! non hai seguito la mia guida!!!
scherzo
i driver indicati sono quelli open, quelli dell'ati sono closed .
ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 19:32   #10
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da Burns
Risolto!



tra l'altro alla domanda di come si fa a ricompilare il modulo ho trovato risposta da solo


Ho seguito questa guida:
http://www.slacky.it/tutorial/fglrx-...How-to-ITA.txt

e in particolare questo pezzo:




poi ho rilanciato flgrxconfig, ho riavviato X e adesso funziona tutto
Esatto! E' quello che intendevo!
Bye
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 20:18   #11
unarana
Senior Member
 
L'Avatar di unarana
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
Quote:
Originariamente inviato da Burns
adesso, per curiosità, se seguivo la guida linkata da Keener, cosa avrei fatto?
Proprio non capisco
a parte che la guida è scritta per Gentoo, in parole povere dice che per abilitare il 3D sulle ATi compatibili, basta solo il driver Radeon del kernel serie 2.6 e l'Xfree, cosa che, sinceramente ho preferito fare anch'io... i drivers closed non mi sono mai molto piaciuti

P.s. l' Xfree 4.3.99.902 va molto bene, l'ho installato per provare a configurare ottimamente una tablet Aiptek, visto che ne contiene i drivers... ma alla fine non vanno bene i drivers della Aiptek del Kernel....

Ciao
__________________
~ http://www.flickr.com/photos/unarana/ ~
unarana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v