Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2004, 05:57   #1
lucalazio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 565
Pasta, mi sa che è tutta una cavolata......

Quante leggende girano in ogni settore, qui in questo forum ho letto della pasta.
Beh, ho due esempi da portare: il primo è il mio caso, ho tolto il dissi/ventola Intel, ho pulito perfettamente il tutto (compreso il procio) per mettere la "mitttica" Artic Silver 3.................mavafff.....te e tutto l'argento che c'hai!!!!!
Non si trova da nessuna parte!!!!!!
Sapete cosa ho fatto? Ho rimesso il dissi/ventola nudo e crudo (ho tolto tutta la pasta di serie Intel) sul procio tutto pulito, risultato?
Le stesse temp di prima
Ne volete sapere un'altra?
Un mio amico ha smontato il dissi/ventola Intel e il procio 2400 e lo ha rimontato paro paro (SENZA PULIRE NULLA!!!!) su un altro pc.
Tutto perfettamente funzionante e alle stesse temp.
Ma allora 'ste ventimila lire di dentifricio argentato mi sa che sò tutte storie per vendere........
Riuscite a smentirmi?
Ciao, Luca.
lucalazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 06:52   #2
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Re: Pasta, mi sa che è tutta una cavolata......

Quote:
Originariamente inviato da lucalazio
Quante leggende girano in ogni settore, qui in questo forum ho letto della pasta.
Beh, ho due esempi da portare: il primo è il mio caso, ho tolto il dissi/ventola Intel, ho pulito perfettamente il tutto (compreso il procio) per mettere la "mitttica" Artic Silver 3.................mavafff.....te e tutto l'argento che c'hai!!!!!
Non si trova da nessuna parte!!!!!!
Sapete cosa ho fatto? Ho rimesso il dissi/ventola nudo e crudo (ho tolto tutta la pasta di serie Intel) sul procio tutto pulito, risultato?
Le stesse temp di prima
Ne volete sapere un'altra?
Un mio amico ha smontato il dissi/ventola Intel e il procio 2400 e lo ha rimontato paro paro (SENZA PULIRE NULLA!!!!) su un altro pc.
Tutto perfettamente funzionante e alle stesse temp.
Ma allora 'ste ventimila lire di dentifricio argentato mi sa che sò tutte storie per vendere........
Riuscite a smentirmi?
Ciao, Luca.

boh, c'è chi dice di aver fatto i suoi "test" e che le temperature scendono usando l'as3.
io personalmente monto pc da 4 anni, mai usata sta pasta siliconica (ne artic ne altre) e non ho mai avuto problemi di temperature sui processori che ho montato, mai.......
ergo, per me non serve a un caxxo, basta prendere il dissipatore adeguato.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 08:11   #3
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Re: Re: Pasta, mi sa che è tutta una cavolata......

Quote:
Originariamente inviato da riaw
boh, c'è chi dice di aver fatto i suoi "test" e che le temperature scendono usando l'as3.
io personalmente monto pc da 4 anni, mai usata sta pasta siliconica (ne artic ne altre) e non ho mai avuto problemi di temperature sui processori che ho montato, mai.......
ergo, per me non serve a un caxxo, basta prendere il dissipatore adeguato.....
Ragazzi non dite sciocchezze...la pasta ci vuole sia essa all'argento(meglio) che siliconica...essa dovrebbe andare a colmare i microspazi che ci sono sulla superficie del core e del dissì,mantenendo la perfetta aderenza e il contatto termico tra il procio e il dissì.

PS

La si usa dappertutto in elettronica,soprattutto sui transistor di potenza integrati con l'aletta ecc.ecc.
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 08:13   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14835
Rispondo con certezza bho???
Nel senso che, se hai un buon dissipatore con la superficie di contatto col processore ben liscia o addirittura lappata, la pasta è ininfluente, viceversa se il dissipatore è di quelli economici con superficie di contatto rigata o ruvida, la pasta migliora la conduttività riempiendo gli spazi vuoti che si creano nei solchi....
Perciò se hai un buon dissipatore ben lappato, lascia perdere la pasta.
Ho provato con la artic silver ceramique e fra avere la cermique e una siliconica normale non è cambiato nulla.......
CMQ se si vuole una buona dissipazione è sempre meglio togliere l'adesivo gommoso che viene messo sui dissipatori ed eventualmente lisciare il dissipatore.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 08:16   #5
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Per me non ha senso spendere per la pasta all'argento, ma la siliconica serve, eccome...
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 08:48   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14835
Re: Re: Re: Pasta, mi sa che è tutta una cavolata......

Quote:
Originariamente inviato da Sinclair63
Ragazzi non dite sciocchezze...la pasta ci vuole sia essa all'argento(meglio) che siliconica...essa dovrebbe andare a colmare i microspazi che ci sono sulla superficie del core e del dissì,mantenendo la perfetta aderenza e il contatto termico tra il procio e il dissì.

PS

La si usa dappertutto in elettronica,soprattutto sui transistor di potenza integrati con l'aletta ecc.ecc.
In teoria hai perfettamente ragione, ma se guardi bene come viene spalmata il + delle volte questa pasta ti potrebbero prendere i brividi di orrore.....

CMQ ripeto serve se ci sono delle cavità da riempire tipico dei dissipatori industriali non rilavorati perchè in quei punti l'aria farebbe da isolante, ma con dissipatori di buona fattura e magari lappati, l'utilità della pasta è prossima a zero.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 09:28   #7
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Re: Re: Re: Re: Pasta, mi sa che è tutta una cavolata......

Quote:
Originariamente inviato da the_joe
In teoria hai perfettamente ragione, ma se guardi bene come viene spalmata il + delle volte questa pasta ti potrebbero prendere i brividi di orrore.....

CMQ ripeto serve se ci sono delle cavità da riempire tipico dei dissipatori industriali non rilavorati perchè in quei punti l'aria farebbe da isolante, ma con dissipatori di buona fattura e magari lappati, l'utilità della pasta è prossima a zero.
quoto. La pasta deve SOLO riempire gli eventuali micro solchi, NON DI PIU' altrimenti può essere addirittura controproducente.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 09:47   #8
m@ximo
Bannato
 
L'Avatar di m@ximo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1408
Esperienza mia personale.

Ho un Barton 2500@3200 e prima avevo una normale pasta allo Zinco e in FullLoad stavo sui 60° ora con la Artic Ceramique sempre in FullLoad sto a 49°.

Ora non so se faceva schifo la pasta allo Zinco che avevo prima pero' il guadagno è evidente!
m@ximo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 09:55   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14835
Per esperienza personale, non ho notato miglioramenti fra la comune pasta siliconica e la Ceramique, ma ripeto ho un dissipatore lappato a specchio.....

CMQ 11 gradi in meno non credo siano possibili se non in particolari condizioni cioè la pasta allo zinco era troppa e spalmata male e la ceramique è stata stesa con + criterio e il dissipatore presenta evidenti rugosità superficiali, per correttezza varrebbe la pena provare senza alcuna pasta.
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 27-02-2004 alle 09:57.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 10:00   #10
lucalazio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 565
Mi hanno dato una bustina con scritto "silicon compound": cos'è?
E se lo metto e tra 15 giorni cambio dissi è facile da togliere come quella striscia grigia dell'Intel?
Così almeno vedo la differenza tra il nudo e crudo e queste paste.......chiamiamola curiosità.
Ciao, Luca.
lucalazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 10:02   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14835
Quote:
Originariamente inviato da lucalazio
Mi hanno dato una bustina con scritto "silicon compound": cos'è?
E se lo metto e tra 15 giorni cambio dissi è facile da togliere come quella striscia grigia dell'Intel?
Così almeno vedo la differenza tra il nudo e crudo e queste paste.......chiamiamola curiosità.
Ciao, Luca.
E' la normalissima pasta siliconica usata da anni e anni in elettronica, va benissimo molto meglio della striscia grigia dell'Intel, è facile da togliere e da pulire, basta il comune alcool.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 10:34   #12
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Anche per me la pasta siliconica bianca, tanto snobbata in questo forum, va benissimo e non ci sono rischi di cortocircuiti sugli athlon.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 04:50   #13
maxpower4
Member
 
L'Avatar di maxpower4
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Torino
Messaggi: 179
pasta normale vs artic ceramique: la mia esperienza dopo vari test
1°c in meno con la normale, la ceramique è troppo "granulosa" a confronto e smontando il dissi sul core si vede nettamente l'impronta lasciata dalla artic, mentre con l'altra il core e' perfettamente pulito (dissi lappato).
conclusione....soldi buttati per la artic!
__________________
C2D 2400@2800Mhz 350X8 p5k-c 2Gb pc 800@700 8800gts 640@600\1800 - ali lcpower550w cooled by TT Big Typhoon
maxpower4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 07:45   #14
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Re: Re: Re: Pasta, mi sa che è tutta una cavolata......

Quote:
Originariamente inviato da Sinclair63
Ragazzi non dite sciocchezze...la pasta ci vuole sia essa all'argento(meglio) che siliconica...essa dovrebbe andare a colmare i microspazi che ci sono sulla superficie del core e del dissì,mantenendo la perfetta aderenza e il contatto termico tra il procio e il dissì.
guarda, non discuto sul fatto che sia utile, ma sul fatto che sia necessaria......

mai messa nei processori che monto da 3 anni a questa parte, e in quei pc mai avuto problemi di surriscaldamento del procio.mai....

evidentemente sta pasta abbasserà di qualche grado, ma sicuramente non è essenziale nell assemblaggio di un computer....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 11:02   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da m@ximo
Esperienza mia personale.

Ho un Barton 2500@3200 e prima avevo una normale pasta allo Zinco e in FullLoad stavo sui 60° ora con la Artic Ceramique sempre in FullLoad sto a 49°.

Ora non so se faceva schifo la pasta allo Zinco che avevo prima pero' il guadagno è evidente!
Probabilmente c'era troppa pasta o si era seccata/bruciata, uno sbalzo di temperatura come questo non è associabile ad un cambio di pasta.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Auto elettriche, allarme dei costruttori...
Copilot arriva sulle Smart TV Samsung: e...
Iliad fa marcia indietro: il matrimonio ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v