Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2004, 19:03   #1
Travis
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 12
Monitor crt Hitachi

Ciao a tutti, da qualche tempo leggo con piacere le varie discussioni di questo forum con le risposte ed i pareri competenti ed equilibrati dei moderatori; ho deciso quindi di registrarmi e Vi sottopongo il mio primo quesito. Devo cambiare monitor al mio pc, dovevo farlo già da parecchio tempo in effetti; da tempo avevo scelto di acquistare un crt Hitachi CM 721 FET ma attendevo sperando in un calo di prezzo. Poi ho trascurato la cosa e nel frattempo la valanga degli lcd (che non mi piacciono per niente a parte forse gli Sharp) ha rivoluzionato il mercato; adesso, nonostante appaia ancora a listino e sul sito della Hitachi, sembra che sia praticamente introvabile ovunque ed i rivenditori ne ignorano l'esistenza. Vi chiedo, meglio dimenticarlo ed acquistare un Viewsonic grafico da 19 (leggendo nel forum mi par di capire che sia l'alternativa giusta) oppure ci può essere qualche speranza di trovarlo? magari..dove?
Grazie. Ciao
Travis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 17:50   #2
Travis
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 12
Nuovi crt e dot pich

Vorrei alcune informazioni da qualcuno di voi esperto come Abilmen in merito alle caratteristiche degli ultimi crt in commercio:
il mio precedente quesito (rimasto senza alcuna risposta) chiedeva lumi sulla possibilità di trovare ancora qualche Hitachi in commercio, mi sono arreso e stò srivendo guardando il mio nuovo G90 fb appena acceso. I monitor Hitachi che tanto apprezzavo presentavano 0,22 di dot pich e parlo di materiale di qualche anno fa; come mai i recenti come il mio ed anche il nuovo NEC 990 portano "solo" 0,25? Credevo fosse una caratteristica importantissima per la qualità di un buon crt. Grazie
Travis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 19:42   #3
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Benvenuto sul forum
Non aprite nuove discussioni per ogni post; avete maggiori probabilità di risposta se vi inserite in discussioni gia' in corso

sul pitch c'è un thread apposito inserito nelle DISCUSSIONI TECNICHE IN RILIEVO:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=479463

Comunque c'è chi ha preso recentemente un Hitachi da 17' qui sul forum.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 21:40   #4
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Ciao Travis,
Leggendo il thread sul pitch dei crt, suggerito dal moderatore, avrai capito in particolare due cose:
a) Che non è l'unico elemento da considerare per determinare la qualità di un crt; la differenza la può fare anche la qualità dell'elettronica, ed il moderatore, all'inizio di quel thread ha anche portato un interessante riferimento di "Displaymate" in cui con una descrizione tecnicamente avanzata, viene sminuito il valore del dot pitch tradizionale....
b) A parte questo devi sapere che a livello di dot pitch (tipico dei shadow mask), ci sono 3 dati da considerare, il dot diagonale, quello orizzontale e quello verticale; quello più importante ed adottato quando si parla di un dato unico, è il diagonale che, in quegli ottimi Hitachi che hai menzionato era mediamente di 0,26 mm (distanza in diagonale e dunque più lontana, di 2 pixel dello stesso colore); quello che dici tu è il dot pitch orizzontale, meno importante e che in quei crt era, se non erro, di 0,22 mm; ora Hitachi non produce più (almeno in Itaia non ci sono) tubi catodici, ma non per questo gli shadow mask sono spariti; certo è che la maggioranza di essi (causa l'affermarsi dei diamontron ed anche trinitron ed il boom degli lcd) sono stati relegati alla fascia economica dei crt, salvo alcuni rari esemplari prodotti da Viewsonic e Nec con i modelli di fascia medio alta (e 19") G90f ed E92 f scuri (ex Nokia) ed anche dal Nec FE 990; questi modelli si spera possano rinverdire i fasti Hitachi e Panasonic; tornando al dot pitch, rispetto agli Hitachi, sui View e Nec è ulteriormente migliorato, essendo quello diagonale di 0,25 mm e quello orizzontale di 0,21..In definitiva, se sei un amante dei colori tranquilli e riposanti, di una luminosità di base non eccessiva, mantenendo comunque un dettaglio del testo/immagine ottimale (e qui entra in ballo anche la qualità della scheda video), penso che puoi rivolgerti ad uno dei 3 modelli succitati e che si trovano abbastanza facilmente (eprice/Amico-e/SD ecc.) ed hanno un rapporto prezzo prestazioni imbattibile (dai 235 ai 295 eurozzi max); su questo forum ci sono già parecchi utenti che hanno acquistato uno dei View con soddisfazione pressochè unanime; idem per l'unico acquirente (per ora) del Nec che addirittura ha asserito essere superiore a "quegli" Hitachi....
Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!

Ultima modifica di Abilmen : 23-02-2004 alle 21:44.
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 21:38   #5
Travis
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 12
Ciao Abilmen, grazie della risposta, poco dopo aver inserito la discussione sul dot pitch avevo anche trovato il thread a cui ti riferivi ed in cui hai approfondito con il moderatore sull'argomento.
Come ho scritto in precedenza ho ricevuto da pochi giorni il g90f scuro; inizialmente l'impressione è stata clamorosamente ottima ma non mi sono ritenuto attendibile in quanto provengo da un 14 pollici vecchissimo ed oramai logoro.. infatti leggendo poi nelle varie discussioni ho trovato l'esperienza negativa di un'acquirente del mio stesso modello che si è fatto sostituire il monitor per un difetto di geometria inerente i lati orizzontali superiore ed inferiore dello schermo; a quel punto ho controllato per bene il mio ed ho fatto caso che effettivamente anche sul mio i due bordi orizzontali della visuale si presentano leggermente curvilinei e non regolabili tramite i comandi OSD.. domanda: premetto che attualmente il mio monitor è pilotato da una scheda grafica ridicola da 4 M di memoria e che in settimana installo una "seria" Ti 4200 da 128 DDR; pensi che il difetto possa dipendere dalla scheda grafica e che risolverò oppure devo iniziare a preoccuparmi della qualità del pezzo che la sorte mi ha rifilato..?
Travis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 23:53   #6
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Hai provato a ristabilire la geometria con i parametri dell'osd? Il cambio scheda è auspicabile, ma difficilmente influirà sulla esattezza del quadro visivo; può influire invece sul dettaglio, migliorandolo...comunque non si sa mai...cambia la scheda poi vedi...
Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v