Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2003, 09:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Recensione del kit di raffreddamento a liquido Cooltech MODU

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9085.html

Pubblicata una recensione del completo kit di raffreddamento a liquido MODULA distribuito da Cooltech e formato da radiatore, tanica con pompa integrata, waterblock, tubi e raccordi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 09:09   #2
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1711
Interessante...
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 09:58   #3
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
35,5°C a 1,65V non mi sembra un risultato entusiasmante.Il radiatore ha il grosso limite di avere delle tubazioni interne di sezione molto ridotta (6mm) per cui crea uno strozzo notevole rallentando la portata ad una soglia inferiore rispetto quella del WB.

Il serbatoio è troppo piccino, soltanto il calore della pompa è sufficiente per aumentare la temperatura del' acqua anche a pc spento.

Per avere due dati di riferimento.
XP 1600+@1900+ 1,85Vcore Aria SLK800 Sunon 36dB T.Amb 21° T. Max 41°C

XP 2400+@2300Mhz 1,85Vcore Liquido Lunasio RS T.Amb 21°C T.Max 37°C

(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 10:30   #4
Andrea Debbia
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 5
Per patriota

le dimensioni del contenitore non sono importanti se si utilizza un radiatore : dopo un certo periodo di tempo l'acqua si stabilizza su una temperatura in base alla efficienza del radiatore, non in base alle dimensioni del contenitore e dell'acqua nel circuito. Come dimostrazione prendi SWIFTECH, uno dei maggiori produttori di watercooling, non utilizzano nemmeno il contenitore........
Per il radiatore, le tubazioni in rame sono di diametro 8 mm interno e 10mm esterno, proprio come i tubi in plastica forniti. Non ci sono quindi strozzature.
Per le temperature, sai meglio di me che esse cambiano da scheda madre a scheda madre, non sono quindi direttamente comparabili!
PS: C'è qualcuno che sa il francese???
Andrea Debbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 10:40   #5
clone 134
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: vicenza
Messaggi: 234
e vi pare un buon risultato?????????????????????????
xp 2200+ a 2208mhz con vcore a 2,080 temp max 39° con wb,lunaforce x chipset rad black zero e 2 ventole da 12x12.
Questo è un buon risultato
clone 134 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 11:08   #6
cjcavin
Bannato
 
L'Avatar di cjcavin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
bhè per il francese qualcosa lo mastico...
cjcavin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 11:17   #7
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Secondo me le dimesioni del serbatoio invece sono molto importanti , l' acqua riscaldata esce dal WB , il radiatore dovrebbe riportarla a temperatura ambiente ma siccome aspettarsi un' efficenza del 100% e' praticamente impossibile l' acqua in uscita dal radiatore concorre a far aumentare la temperatura dell' acqua nel serbatoio facendo diminuire l' efficenza del WB.

Questo fenomeno è molto accentuato con serbatoi piccoli e meno evidente con serbatoi di una certa dimensione (10/15lt.) evidentemente in entrambi i casi si arriva ad una situazione di equilibrio , le temperature dovrebbero essere identiche in entrambi i serbatoi , unica differenza il tempo impiegato per raggiungere l' equilibrio.Con un serbatoio piccolo (1lt) generalmente si trova la temperatura di equilibrio in 20-35 min con un serbatoio da 10lt in teoria ci vuole moolto di piu' senza contare che anche il serbatoio funge (anche se con efficenza ridotta) da radiatore.

Per esperienza fatta con un kit cooltech con serbatoio da 1lt avevo una temperatura dell' acqua di circa 3°-4°C in piu' rispetto ad un serbatoio da circa 10lt con medesimo impianto (steso radiatore e stesso WB) misurato dopo circa 4 ore di compressione DivX.

Il massimo dell' efficenza quindi lo si ottiene con serbatoi di discrete dimensioni e possibilmente non in materiale plastico , in modo da usare i lati del contenitore con dissipatore passivo , ovviamente un sistema di questo tipo non è molto maneggievole , pratico , compatto ecc.. il guadagno in termini di prestazioni e' di qualche °C.

Il radiatore cooltech che ho provato io non aveva sezione dei tubi in rame da 8mm ma bensi da 6mm anche se usa tubazioni per aria compressa in RILSAN da 8mm int /10mm est. , togliendo dal radiatore le due boccolette filettate e misurando il tubo di rame si puo' cmq verificare , dalle fotografie mi sembra mooolto simile a quello che ho provato pero' senza calibro in mano non posso sbilanciarmi.

Per quanto riguarda le temp. ovviamente c'è parecchia differenza tra mobbo e mobbo , anche se entrambe le mie rilevazioni sono entrambe su mobbo epox (stessa marca quindi di quella del test) si riesce cmq a farsi un' idea confrontando i dati dal PAL che puo' fungere da riferimento. A 1.65V mi sembra un sistema poco efficente per come lo intendo io anche se sicuramente molto compatto , pratico ecc.. rispetto al tanicone da 15lt.

Non mi convince molto la sistemazione del radiatore con le ventole che soffiano aria calda dento al case , forse sarebbe valsa la pena metterle in estrazione sigillando gli spazi tra radiatore vero e proprio e telaio (dove ci sono gli spessori sotto alle ventole da 120x120).

La pianto qui che ci sarebbe da parlare per ore ...

Ciauz
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 13:19   #8
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
preso dal sito della cooltech
""Tubazioni interne Rame, diametro interno 8mm, diametro esterno 10mm""
il radiatore non crea tappi...
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 13:27   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Allora molto semplicemente hanno rivisto la sezione dei tubi ultimamente o hanno scritto un fake , a tre mesi fa la sezione era da 6mm.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 16:14   #10
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
te ke modello hai provato?
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 16:25   #11
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Concordo con Patriota. Pero' ti sei dimenticato un particolare importante: all'aumentare del delta tra temperatura ambiente e temperatura del radiatore lo scambio termico aumenta. Infatti all'avvio del computer l'aumento della temperatura della cpu rallenta sempre di piu' all'aumentare della differenza con la temperatura ambiente (quindi lo scambio termico aumenta), quindi anche se l'efficienza non e' al 100% il circuito raggiunge una temperatura di equilibrio dipendente dalla superficie radiante del circuito. Se per assurdo isoli coibentando il serbatoio, per quanto grande possa essere, prima o poi le temperature di esercizio diventano uguali con o senza serbatoio.
E cmq mi sembra un po' una sola la temperatura raggiunta, e con un radiatore cosi' grosso.. secondo me il waterblock non fa il suo dovere.. o al massimo le nostre rilevazioni sono troppo ottimistiche!
Ciao a tutti!
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 19:13   #12
sorbiturico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 164
perfetto....

dopo al radiatore , ai nostri pc mettermo pure la marmitta ( magari catalitica)
sorbiturico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 20:57   #13
erbiagio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 51
Se però ci fate 2 conti il processore così overclokkato produce sotto sforzo 84.9 Watt e dato che la differenza di temp con l'ambiente è di 13 gradi il C°/W è 0.15. Non male per un kit con contenitore e soprattutto waterblock così piccoli
erbiagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 21:06   #14
erbiagio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 51
Mentre nell'esempio del Patriota il processore produceva ben 101 Watt e quindi il relativo C°/W con delta di temp pari a 16 gradi diventa 0.158. Come potete vedere le prestationi sono allineate o quasi a favore del Cooltech
erbiagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 09:15   #15
mastrogb
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 201
Ho questo kit di rafreddamento da diverso tempo con la unica differenza che al posto della vaschetta ho una pompa esterna con vaschetta in rame (sempre della cooltech. Devo precisare due cose: 1)il kit è ottimo, di ottima fattura, necessita zero manutenzione e non fa una goccia neanche se lo prendi a calci.
2) chi ha montato questo kit è un idiota in quanto il radiatore va montato fuori dal case poichè necessita di aria fresca per mantenere un efficenza decente (a proposito: la sezione interna del radiatore è esattamente di 8 millimetri, alla cooltech ci sanno fare ), poi utilizzare una vaschetta (anche se cooltech) con pompa ad immersione riduce la rumorosita è vero ma ance le prestazioni (quindi non puo'' essere paragonata con altri kit a pompa esterna) poiche la pompa produce calore e scalda l'acqua. Come ultima cosa il campioncino che ha montato questo popò di case ha scordato un importante principio dell'idraulica e cioè che la vaschetta non deve stare a valle ma bensi a monte in modo da poter sfruttare la forza di gravità e far lavorare meglio la pompa. Magari queste possono sembrare solo piccole cose ma tutte insieme concorrono ad abbassare la temperature di diversi gradi, io non credo di essere un super esperti di raffreddamento a liquido, però è da + di un anno che ci sbatto la testa contro e mi rendo conto di certi errori che anche io hop fatto in passato.

ciao a tutti

p.s. p4 a 2,5 ghz max 40 gradi (dopo ore di gioco)senza acendere le ventole del radiatore quindi rumorosità zero
mastrogb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 09:20   #16
fmj
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3
io l'ho montato e vi posso dire che va benissimo e abbassa notevolmente la temperatura della cpu
fmj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1