Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2004, 12:39   #1
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Comparativa software riduzione rumore digitale

Girando per la rete, ho trovato questo interessante articolo in cui si comparano 18 diversi software per la riduzione del rumore digitale:
http://www.michaelalmond.com/Articles/noise.htm
Ciao

P.S. per il mod: se ritieni OT questo post sposta pure in Computer Graphics.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 12:46   #2
bonsaka
Senior Member
 
L'Avatar di bonsaka
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Pescara
Messaggi: 771
Bella, grazie
__________________
Intel CoreDuo E6320-Asus P5B Premium Vista-2*1 Gb TEAM Pc800-Sapphire X800 GTO2@X850XT-Tagan 480W-Thermaltake Armor Black
bonsaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 20:37   #3
dptge25
Senior Member
 
L'Avatar di dptge25
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 806
ma cos'è questo benedetto "rumore digitale" ???
dptge25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 21:09   #4
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da dptge25
ma cos'è questo benedetto "rumore digitale" ???


L'effetto "pixel" nelle fotografie
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 21:55   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
site temporary disabled
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 23:04   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0
site temporary disabled
No problem, in sostanza viene consigliato Noise Ninja di PictureCode per PC, per Mac sinceramente non ricordo. Ho provato Noise Ninja e i risultati sono decisamente migliori rispetto a neatimage, soprattutto perché anche senza regolarlo analizza molto bene l'immagine e permette risultati sorprendenti senza perdita di dettagli; inoltre è anche più veloce rispetto a neatimage.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 09:40   #7
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
grazie mille!

ora provo a cercarlo
(in negozio )
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 14:24   #8
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Io ho provato Neat Image e mi sembra completo,intuitivo e da buoni risultati...
Che ne dite?
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 14:36   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da M750
Io ho provato Neat Image e mi sembra completo,intuitivo e da buoni risultati...
Che ne dite?
Che è meglio Noise Ninja... ha le stesse funzioni di Neat Image, ma è molto più intuitivo, più veloce e da risualtati migliori.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 15:39   #10
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Io non sono d'accordo, trovo migliore neat image.

E' più flessibile e consente, spendendo solo un po' di tempo in più, regolazioni più "mirate" e ciò si riperquote positivamente sui risultati.

Con ninja non sono mai riuscito ad elimire il rumore con lo stesso grado di precisione.

Tuttavia è vero che ninja si comporta molto meglio in modo "automatico" quindi lo conisiglio caldamente a chi ha fretta di vedere ripulita la propria fotografia senza perdere troppo tempo e/o si perde tra i vari paramentri di neat image.


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 15:42   #11
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Consiglio anche Kodak GEM.

E' un pochino meno bravo a ripulire il rumore rispetto a neat image, ma ci impiega solo qualche manciata di secondi.

Lo uso sempre per quelle foto con poco rumore cromatico e medie-alte quantità di rumore di luminanza.


rikyxxx

Ultima modifica di rikyxxx : 21-01-2004 alle 15:52.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 14:07   #12
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Una domanda forse banale...
Se io salvo in Tiff o Raw , non dovrebbe servirmi un software per pulire le immagini giusto?
o non è così..??
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 17:42   #13
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da M750
Una domanda forse banale...
Se io salvo in Tiff o Raw , non dovrebbe servirmi un software per pulire le immagini giusto?
o non è così..??
Il rumore digitale è provocato dalle interferenze elettriche del sensore e non dalla compressione dell'immagine, quindi una foto rumorosa sarà rumorosa anche in tiff o raw.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 19:46   #14
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Thanks!
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 00:54   #15
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da teod
Il rumore digitale è provocato dalle interferenze elettriche del sensore e non dalla compressione dell'immagine, quindi una foto rumorosa sarà rumorosa anche in tiff o raw.
Ciao
Diciamo che una foto a 20-400iso in raw ha leggermente meno rumore di una in jpeg perchè il jpeg accentua i rumori già evidenti. Mentre su iso bassi le jpeg hanno rumore uguale o inferiore alle immagini raw.

Cque l'influenza del formato è minima.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 09:35   #16
sester
Senior Member
 
L'Avatar di sester
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: MONZA
Messaggi: 320
Se qualcuno è così gentile da mandare magari in pvt o via mail i link per questi programmi, so che neat image è anche plugin per photoshop.
Grazie
sester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 09:35   #17
1pixel
Member
 
L'Avatar di 1pixel
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Tricase... sulla punta del tacco.
Messaggi: 287
C'è da aggiungere che il formato JPG incontra grandi difficoltà in presenza di immagini ricche di pixel adiacenti con valori molto diversi, situazione tipica nelle foto con molto rumore digitale.
L'effetto che ne risulta è una maggiore dimensione del peso in kb del file e una presenza di artefatti maggiore (anke se proprio il rumore tende poi mascherarla come in dithering).
Il consiglio è di salvare in formati con algoritmi non distruttivi soprattutto in situazioni in cui è facile prevedere l'insorgenza del rumore.
__________________
1pixel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 10:16   #18
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da sester
Se qualcuno è così gentile da mandare magari in pvt o via mail i link per questi programmi, so che neat image è anche plugin per photoshop.
Grazie
www.neatimage.com

La versione "Home" è gratuita se non viene usata per scopi commerciali.

Non è un plug-in (c'è anche il plug-in per PS ma è a pagamento).


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 13:04   #19
Sold|3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sottomarina (Ve)
Messaggi: 1161
Noise Ninja...l'ho preso....ma..nn so come funzia qualcuno m spiega?
Sold|3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 17:22   #20
fabry74
Senior Member
 
L'Avatar di fabry74
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
Questi software sono veramenti efficaci nel ripulire il rumore !

ho provato a fare in interno una foto a 400iso con tempo a 1/20

la foto era a fuoco ma il rumore era molto marcato,

bene un tocco di noise ninja e la foto sembrava a iso 50.... perdendo solo un pelo di dettaglio...

incredibile....
fabry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Auto elettriche, allarme dei costruttori...
Copilot arriva sulle Smart TV Samsung: e...
Iliad fa marcia indietro: il matrimonio ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v