Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2004, 11:13   #1
Gigifly
Senior Member
 
L'Avatar di Gigifly
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
case: +grande è e + sta fresco?

ciao bbbellli

Una domanda che non mi fa dormire la notte.....devo cambiare case...... ma l'equazione case + grande = + freddo e' vera? o e' una cavolata?
cioe' meglio un case leggermente+ piccolo ma ben areato o un "armadio" areato alla cacchio?
Gigifly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 11:34   #2
Mostro!!
Senior Member
 
L'Avatar di Mostro!!
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 8480
Meglio un case + piccolo e areato come si deve, poi dipende dal numero di periferiche che hai
__________________
oramai non gioco più a un c...
Mostro!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 12:49   #3
xxAndreAxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxAndreAxx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1476
meglio grande e areato
__________________

Trattative:
capoz, PACONE, mrmic, Tensor, ATuttaBirra!, daitarn, cover, Lo Chef, Aketaton, nemorino, AndreaFx, rsd_oilpoint, asdasdasdasd, Malachia[PS2], tulnio, wilde76, hwuangwei, Honda70, CiAoRaGa1, gigo979,filosofo24

2x Dell WFP 2408, Q6600, Gigabyte 680i, 2x2 Kingston, ZOTAC 9800 GTX+
xxAndreAxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 14:13   #4
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
meglio areato e basta... l'aria che entra deve essere minore o uguale dell'aria che esce.
certo, in un case grande ci stanno + ventole, ma nn è detto che si riesca ad ottimizzare il tutto
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 14:15   #5
ZuKk0
Senior Member
 
L'Avatar di ZuKk0
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roncade (TV)
Messaggi: 2259
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
meglio areato e basta... l'aria che entra deve essere minore o uguale dell'aria che esce.
certo, in un case grande ci stanno + ventole, ma nn è detto che si riesca ad ottimizzare il tutto
mmm interessante il tuo giudizio sul RAPPORTO aria che entra aria che esce... ti ringrazio moltissimo non ci avevo mai badato ... ora che ci penso ... è molto importante sta cosa

THANKS !
__________________
GamerTag GFWL: zukk017 | Steam: zukk0
ZuKk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 14:35   #6
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
si si, se entra più aria di quella che esce è inevitabile che si formino ristagni di aria calda. se accade l'inverso, e se si ottimizzano un minimo i flussi, questo non accade

ciau!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 15:10   #7
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Sicuramente un case più grande è più facilmente modificabile per mettere le ventole esattamente dove servono, inoltre se volessi utilizzare il liquido hai la possibilità di integrarlo moooolto più facilmente (vero Stig?).
Per esempio nel mio sfigato big tower (che ancora non ho iniziato a moddare seriamente ) erano presenti le predisposizioni per una sola ventola in zona mosfet + due da 80mm sopra l'ali. Non volendo mettere troppe ventole da 80mm per estrarre aria ho potuto forare il case sopra l'ali per mettere un bel ventolone da 120mm (una Enermax regolabile, che a breve verrà smontata, "leddizzata" e rimontata). Se avessi avuto un midi sarebbe stato impossibile.
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 15:26   #8
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Sicuramente un case più grande è più facilmente modificabile per mettere le ventole esattamente dove servono, inoltre se volessi utilizzare il liquido hai la possibilità di integrarlo moooolto più facilmente (vero Stig?).
Per esempio nel mio sfigato big tower (che ancora non ho iniziato a moddare seriamente ) erano presenti le predisposizioni per una sola ventola in zona mosfet + due da 80mm sopra l'ali. Non volendo mettere troppe ventole da 80mm per estrarre aria ho potuto forare il case sopra l'ali per mettere un bel ventolone da 120mm (una Enermax regolabile, che a breve verrà smontata, "leddizzata" e rimontata). Se avessi avuto un midi sarebbe stato impossibile.
Beh certamente un full tower aiuta l'integrazione... ma nn solo quello, anzi!
Ci sono molti fattori, primo dei quali imho è la LARGHEZZA del case che si traduce nella possibilità di curve più ampie per i tubi.
Poi la disposizione dei componenti sulla mobo non è da dimenticare: distanza tra cpu, chipset e slot agp.
La LUNGHEZZA del case anche... più che l'altezza. Un rad lo appendi al tetto sia in un full tower sia in un middle, ma se il case è corto rischi di dover schiacciare tutto in pochissimo spazio... full tower o meno. Vedi i lianli ( ): per montare un kit full non sono il massimo. 3 wb, un rad doppio e la vaschetta di pctuner ci stanno al pelo. Se avesso avuto un full tower avrei potuto certamente nascondere meglio i cavi di alimentazione, ma in termini di impianto h2o avrei avuto solo 2 tubi più lunghi da e verso il rad.
Con un chieftech middle, invece, avrei potuto montare tutto in maniera moooolto più comoda.

Questo discorsetto non per sminuire i full tower, anzi, ma per sottolineare che nel caso di un impianto a liquido non sempre vale la legge full tower = meglio. Ci sono anche altre cose da guardare

Ciao!
__________________
645Z & some glass

Ultima modifica di Stigmata : 03-02-2004 alle 17:42.
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v