|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Pesaro.. ma l'anima è SALENTINA
Messaggi: 2359
|
domanda stupida, lo so: cos'è un Thorthon?
Ciao,
ho sempre sentito parlare di Palomino, thoro A, Thoro B, Barton a A64, ma mai di Thorthon? di cosa si tratta?
__________________
Ho concluso trattative positivamente con 56 utenti!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1008
|
Il Thorton è un Barton "castrato" con cache L2 di 256KB.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Pesaro.. ma l'anima è SALENTINA
Messaggi: 2359
|
perchè comprare un barton castrato allora?
__________________
Ho concluso trattative positivamente con 56 utenti!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
|
costa di meno e per chi ci vuole smanettare un po che riesce a "scastrarlo"...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Lo compri per forza perchè adesso trovi solo quello in giro (per fortuna!!!). Ad AMD costa meno avere un'unica catena produttiva, così possono fare 2 processori diversi (Barton e Thorton) con gli stessi macchinari, per dividerli basta cambiare un paio di ponticelli sul package. E sono quelli che si modificano per "scastrare" questo processore.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.