Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2004, 19:21   #1
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Proviamo a ristrutturare la sezione

Dopo il fallimento del primo esperimento, sto ancora cercando di rendere meno caotica questa sezione, che negli ultimi tempi ha visto un aumento di traffico notevole

Intanto ho provato a mettere qualche informazione in più, oltre ad inserire le FAQ per le domande più frequenti
Per le FAQ, per ora mi fermo qui, per fare una valutazione della questione (e perché sono stufo di scrivere )

So perfettamente che questo ha poco a che vedere con "l'esperimento fallito", ma da una parte dovevo cominciare ed ho scelto questa

Rivolgo un appello a coloro che mi avevano segnalato link a parti di discussioni interessanti: ho inavvertitamente svuotato i PVT e non avevo salvato i link, quindi adesso non so più dove cercare
Vi sarei grato se mi segnalaste ancora quelle discussioni o comunque quelle da cui eventualmente estrapolare informazioni importanti

In questo modo possiamo anche ampliare le FAQ, se questo esperimento funziona, e vedere se riusciamo a raccogliere un po' di informazioni

La questione delle periferiche ottiche non mi è ancora molto chiara, ma forse potremmo, oltre a quanto suggerito, impostare qualcosa di prettamente "teorico", con suggerimenti per la valutazione del prodotto più adatto alle proprie esigenze, magari con qualche riferimento alle caratteristiche dei device
...boh??? non so... vedremo

Intanto cominciamo da qua: mi aspetto risposte e suggerimenti

Grazie
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 22:29   #2
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Se hai pazienza uno o due giorni, per le ottiche vedo di impostare una specie di "griglia di valutazione" come guida all'acquisto del dev. Ho letto la FAQ prima, e devo dire che, come sempre, mi pare un'idea brillante (e che a me non sarebbe mai venuta). Se mi dovesse venire in mente altro, stai sicuro che te lo faccio sapere su questro thread (anche se potresti cominciare a pensare che rompo davvero tanto )

Un salutone

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 22:36   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
[OT]
Avrei potuto scommettere qualsiasi cosa che saresti stato il primo a rispondere

Thx
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 09:45   #4
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
Ciao MM, cos'altro ci vorresti mettere nelle FAQ che non è trattato dagli altri 2 thread in rilievo?

ps
hai fatto un buon lavoro, si potrebbero aggiungere delle piccole foto, magari 640x480 per agevolare il tutto; se vuoi posso ospitarle
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 13:03   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Alle FAQ vorrei aggiungere qualcosa di molto sintetico su formattazione, partizionamento e magari RAID, con link alle altre discussioni più dettagliate
Inoltre pensavo anche a qualcosa che ho letto recentemente, tipo le differenze DVD+ e DVD- o simili, magari rimandando poi alle discussioni approfondite
Insomma avrei intenzione di aggiungere, in modo sintetico, tutto quello che durante la vita di questa sezione (o anche di altre del forum) possa essere sintetizzato e costituisca una prima guida di approccio

Per le foto mi pare una buona idea, ma non so di che foto parli
In ogni caso nonho lo spazio per ospitarle, ne' la fotocamera per farle
Se mi dai maggiorni dettagli
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 22:31   #6
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Abbiate pazienza ma sono "in pista" da stamane alle 8 e sono rientrato in casa solo 10 minuti fa... domani posto il testo che avevo in mente. Anzi, appena finito di postare vado a scriverlo.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 23:58   #7
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
Con le foto intendo magari delle miniature con ,ad esempio, il relativo cavo e attacco, oltre ad una piccola didascalia.
Lo spazio web l'ho messo su da poco ma dovrebbere essere piuttosto facile da gestire
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 00:04   #8
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
Non seguo da molto questa sezione (modding rulez) e non so se e' gia' stato preso in considerazione ma si potrebbe dividere in hd et simila in una e cd dvd mster floppy zip nell'altra...



Ciauz
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 00:16   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Se intendi dividere la sezione, se ne era già parlato, ma è problematico, visto che spesso c'è una stretta relazione tra HD e periferiche ottiche, anche fisica
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 22:19   #10
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Ecco quanto ho promesso. Spero di aver fatto un buon lavoro, ma come sempre, se ritenete che ci siano inesattezze o lacune, colmatele.

Come mi scelgo l'unità ottica

Ovvero i parametri da considerare per la scelta del proprio sottosistema ottico
by Mistral PaolinuX

1) Criteri generali
Un primo consiglio generale è quello di valutare attentamente quale sarà l'uso (o quantomeno l'uso preponderante) dell'unità ottica di scrittura. Infatti se quello che interessa è la creazione di copie di sicurezza dei propri dati (ad esempio della cartella documenti) o di S/Video CD (utili anche per visualizzare le proprie foto digitali su lettori DVD da tavolo), è sufficiente un masterizzatore CD. Se invece si prevede di scrivere quantità di dati superiori a 700 MB, si rende indispensabile l'acquisto di un masterizzatore DVD. Ciò detto, si possono considerare diversi parametri essenziali, validi sia per i masterizzatori CD che per i masterizzatori DVD:

A)La longevità dell'unità
La longevità è un parametro fondamentale: è inutile acquistare un'unità ottica che potrebbe guastarsi entro breve termine. A prescindere dal fatto che qualsiasi unità elettronica può guastarsi, un'ottima regola è quella di controllare il dato MTBF (Mean Time Before Failure) fornito dal costruttore. Si tratta del tempo medio stimato dal costruttore prima di un guasto dell'unità. Più questo dato, che è espresso in ore, è alto, maggiore sarà la sicurezza di scegliere un'unità che non sarà soggetta a guasti troppo precocemente. Ciò detto, è bene ricordare che questo parametro è calcolato sulla base delle componenti meccaniche ed ottiche dell'unità, quindi, per ottenere un dato più sicuro, è bene verificare, anche tramite la ricerca sul forum, se ci sono dati in merito alla durata di una particolare unità. Con questo veloce procedimento si otteranno dei notevoli riscontri sul campo.

B)La compatibilità con i vari supporti
Una delle regole d'oro dell'Arte della masterizzazione è che le diverse unità si comportano in modo diverso con i vari supporti, fino addirittura all'impossibilità di scrivere su alcuni supporti, o meglio di ottenere scritture leggibili. Anche questo è quindi un dato fondamentale, perché se si sceglie un'unità molto schizzinosa con molti supporti, ci si riduce ad avere un'unità il cui funzionamento è vincolato dalla disponibilità di una ristretta quantità di supporti. Questo dato è verificabile solo sul campo, con ricerche sul forum o su Internet.

C)Le velocità di scrittura
Un parametro essenziale nella scelta dell'unità di scrittura è dato dalla possibilità di utilizzare molte velocità di scrittura.

D)La produzione propria
Molti "produttori" di unità ottiche sono tali solo di nome, ma non di fatto: preferiscono acquistare le meccaniche da altri produttori e rimarchiare le unità. E', quindi buona regola quantomeno verificare quale unità venga rimarchiata, al fine di stabilire con quale unità si ha a che fare o, meglio ancora, prediligere le unità dei produttori veri, cioè che si occupano anche della produzione della meccanica. Questo per ottenere maggiori garanzie in sede di assistenza, sapendo di inviare l'unità a chi effettivamente ne conosce ogni dettaglio.

2) DVD-W
Venendo in particolare alla scelta dell'unità di scrittura di DVD, si aggiunge l'essenziale parametro dei formati supportati. E' infatti noto che esistono 5 formati di DVD scrivibili: DVD-R, DVD+R (formati solo scrivibili), DVD-RW, DVD+RW, DVD-RAM (formati riscrivibili). E' quinde bene verificare quali formati l'unità su cui ci si è orientati può scrivere, ed a quali velocità (che variano da formato a formato).

3) CD-W
Venendo alla scelta dell'unità di scrittura CD-R/RW, si aggiungono ai parametri generali altri tre parametri:

A)Prestazioni di back-up audio e dati
Ancora una volta si deve considerare l'uso preponderante che si andrà a fare dell'unità. I CD-W, infatti, si possono dividere in due macrocategorie: quelli che scrivono meglio l'audio e quelli che scrivono bene le protezioni (sempre e solo a scopo di copia personale di sicurezza). Questi dati non sono forniti dal produttore, ma sono facilmente verificabili sul forum e su Internet.

B)Capacità di overburning
La capacità di overburning determina quanto l'unità possa scrivere in più su di un normale supporto da 80 minuti (700 MB di dati), qualora sia necessario scrivere su CD una quantità complessiva di dati di poco superiore a 700 MB. Questo parametro è inoltre correlato con un'altro dato: la capacità della periferica di scrivere sui supporti da 90 e 99 minuti. Questi dati sono verificabili presso !database feurio!"

Da ultimo, sempre nel campo dei masterizzatori CD, si può considerare se e quali "optionals" siano integrati nell'unità stessa (ad esempio la rilevazione degli errori C2, tramite un software fornito dal costruttore o con programmi di terze parti; la capacità di rilevare il jitter; la possibilità di comprimere i dati in modo da aumentare la capacità del CD).

Parametri diversi ispirano invece la scelta del lettore ottico. Restano ovviamente validi quei criteri generalissimi che sono la longevità, la compatibilità con vari supporti (ovviamente solo in chiave di lettura del supporto) e la produzione propria. Si aggiunge però tutta un'altra serie di parametri da valutare. Limitandosi ai soli lettori DVD (dato che leggono anche i CD e che ormai hanno soppiantato i lettori CD), oltre alla velocità di lettura si possono indicare:

A)La capacità di leggere diversi formati
Un buon lettore deve poter leggere tutti i formati, e quindi: CD-R, CD-RW, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, DVD-RAM. Se già il lettore è in grado di leggere questi formati di base lo si può considerare un buon lettore. A questo si può aggiungere la capacità di leggere formati particolari quali: CD-R e CD-RW formattati in packet writing (UDF) e Mount Rainier, lettura dei CD+G, lettura dei VideoCD e dei Super VideoCD. Un argomento diverso, ma correlato, è la capacità di lettura dei sottocanali (utile per la lettura in fase di back-up) Questi dati possono essere forniti dal costruttore (spesso sulla pagina web dedicata all'unità) o comunque trovati sul forum o su Internet. Spesso le mancanze sono risolte da un semplice aggiornamento del firmware.

B)La velocità di estrazione (o ripping)
Si tratta della velocità con cui il lettore è in grado di acquisire i dati scritti sul supporto e, grazie ad un software fornito da terze parti, trasformarli in un altro tipo di dati. L'esempio tipico è la DAE, Digital to Analog Extraction, che permette, a fini di copia personale di sicurezza, di trasformare le tracce CD-DA in files wave (.wav) interpretabili da un computer. E' un dato verificabile sul forum o su Internet.

C)La capacità di correzione d'errore
Un parametro fondamentale è la capacità dell'unità di correggere gli errori che, inevitabilmente, si trovano sul supporto. Questa capacità dipende essenzialmente dall'ottica, dal chipset e dal firmware montati sull'unità. Peraltro si tratta di un dato che è in stretta correlazione con la compatibilità con i vari supporti. Un buon lettore ha sempre una buona capacità di correggere automaticamente gli errori, garantendo così una maggior durata nel tempo dei supporti scritti. In chiave di estrazione questo dato viene fornito da due capacità del lettore: l'"accurate stream" e, soprattutto, la capacità di rilevare i puntatori C2. E' raro che i produttori dichiarino la capacità di correzione d'errore, e comunque è meglio rivolgersi a fonti quali il forum ed Internet.

D)La rumorosità
Un'unità ottica basa il suo funzionamento sulla rotazione di un disco caricato all'interno dell'unità stessa (generalmente tramite un tray). Ovviamente questa rotazione può produrre più o meno rumore, e questo rumore può anche essere fastidioso. I produttori dichiarano quali sistemi di ammortizzazione montino sulle loro periferiche, e questo permette già una prima valutazione, ma il dato reale della rumorosità può essere verificato solo empiricamente, e quindi è rintracciabile sul forum o su Internet.
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 22:45   #11
alexis1980
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: C/mare di Stabia
Messaggi: 1989
Salve ragazzi come si formatta un hard disk? E come si creano le partizioni? Cos'è il raid?
Grazie rispondetemi!


Mò MM mi banna

Mod se vuoi una mano io sono qui Speriamo di riuscire nell'impresa.
__________________
Concluse numerose trattative dal 2003 in poi. Ex Amministratore di CampaniaMarket - Usatocampania - Nucleoinstabile - Very Old Active Member de "LA PIAZZETTA"
NZXT H5 Flow - DeepCool PQ850M - MSI B550 Gaming Edge WIFI - Ryzen 7 5800X & Corsair iCUE H100i Elite Capellix - 32GB Corsair Vengeance RT DDR4 3600 MHZ - Asus TUF GeForce RTX 3070 Ti OC - 990Pro/970Pro 2TB+2TB - LG 27GN850 QHD 144HZ - Aruba FTTH 2,5Gbps
alexis1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 22:58   #12
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Dimenticavo: il mio testo è decisamente sul generico andante, nel senso che non ho voluto scendere troppo in particolari tecnici su questo o quel dev. Se ritenete, si può fare anche quello (giusto il tempo di reperire qualche informazione).

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 23:27   #13
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da alexis1980
Salve ragazzi come si formatta un hard disk? E come si creano le partizioni? Cos'è il raid?
Grazie rispondetemi!


Mò MM mi banna

Mod se vuoi una mano io sono qui Speriamo di riuscire nell'impresa.
Ma no... sono sempre molto comprensivo....








Qualunque suggerimento, idea o consiglio è bene accetto
Poi ne parliamo e vediamo come comportarsi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 22:24   #14
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
UP !

Dato che è finito un po' in basso e magari passa qualcuno con un'idea.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 10:21   #15
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ho aggiunto alcune FAQ
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v