Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2004, 14:02   #1
Fr@nkie
Senior Member
 
L'Avatar di Fr@nkie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Naples
Messaggi: 500
PPPoA e router adsl, dubbi e qualche domanda...

Ciao,
vorrei porvi alcune domande pre-attivazione adsl;

Ho acquistato un modem adsl usb (quello del kit 10 €)per iniziare ad usare alice in attesa della scelta "definitiva" del router e del futuro pc con il quale creerò poi la mia lan; chiaramente la richiesta di adsl, a questo punto, dovrà essere con interfaccia USB, tecnicamente PPPoA;


Sono attualmente orientato ad acquistare tra un mesetto un atlantisland a02-ra2+ o a02-ra3 o i blasonati draytek;
Il discorso è il seguente: chiaramente all'arrivo del router avrò protocollo PPPoA, eredità del modem USB: ho molta confusione, a tal proposito; ovvero: utilizzando PPPoA c'è qualche impedimento all'uso della lan (i cui cavi utp confluiscono nello switch del modem/router) verso internet? Il fatto di utilizzare tale protocollo (PPPoA), su modem/router, impedisce il corretto utilizzo di applicazioni/software che escono su internet? Insomma: sk di rete, router sono ok con PPPoA? O devo, necessariamente, cambiare pila protocollare...?

Il dubbio atroce (ma sicuramente altrettanto stupido!), mi è venuto leggendo il manuale in pdf dell' i-storm a02-ra3 che cito:

"PPP over Ethernet (PPPoE): Offre il supporto per stabilire connessioni, con l’ISP, che usano il protocollo PPPoE. Gli utenti possono avere un accesso ad Internet ad alta velocità di cui condividono lo stesso indirizzo IP pubblico assegnato dall’ISP e pagano per un solo account.Non è richiesto nessuno client software PPPoE per i PC locali. Sono inoltre offerte funzionalità di Dial On Demand e auto disconnection (Idle Timer)."

Circa il PPPoA (che è comunque supportato in tutti modelli) non fa alcun riferiemento in merito. Insomma, leggendo questo manuale, sembra quasi che la condivisione (tramite NAT/router) dell'accesso ad internet sia possibile solo utilizzando PPPoE;

Tutto questo sempre che la mia centrale non abbia apparati autosense, ma questo è un altro discorso.

Ho provato a cercare qualcosa che potesse dare risposta a queste domande, ma senza esito... e vorrei attivare questa adsl senza trascurare queste cose che, in tanti casi, con apparati non-telecom (o non dichiaratamente supportati dal beneamato gestore), potrebbero creare più probelmi che altro.


...Non si smette mai di imparare...


Grazie e ciao...

Fr@nkie
Fr@nkie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 15:21   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
sia l'altlantis che la draytek supportano sia PPPoA che PPPoE.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 09:34   #3
Fr@nkie
Senior Member
 
L'Avatar di Fr@nkie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Naples
Messaggi: 500
Ok.. era come immaginavo...
Quindi, a questo punto, si può dire che, oggi, con i nuovi dispositivi lato utente (non contando sempre le centrali autosense), il problema sul protocollo utilizzato diventa sempre meno rilevante...(non parlo chiaramente dei modem usb...)

Comunque, c'è molta confusione in giro, a tal proposito: il PPPoE è indicato come "modo di comunicare usato nel caso che tu abbia una rete locale in Ethernet"... (tratto dalla guida del modem adsl telecom)...

Ciao

Fr@nkie
Fr@nkie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 11:02   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
vebbè.... sorvoliamo sulle guide telecom....
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v